<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema montaggio retrocamera Clio 4 | Il Forum di Quattroruote

Problema montaggio retrocamera Clio 4

Salve a tutti ragazzi,volevo chiedervi una cosa,ho montato la retrocamera alla mia Clio 4.
Nel montaggio ho avuto qualche problema che vi espongo,quando dovevo collegare la retrocamera alla luce della retro per evitare di passare i fili per il cofano avevo seguito il filo della retro e finiva nel tubicino che collega il portellone al tetta dell'auto,fatto ciò ho spellato il filo per fare una giunzione ma non andava e alla fine l'ho collegato alla luce della retro.la domanda e può succedere qualcosa spellando quel cavo?che ho coperto poi con il nastro(credo che alla fine era il filo del motorino della spazzola)l'ho tirato anche più giù per evitare la piegatura dell'apertura del portellone,in più ho fatto qualche prova durante il montaggio può essere successo qualcosa?per il momento sembra funzionare tutto,andando in Renault me lo cambiano? Scusatemi il papiro e grazie in anticipo
 
se paghi, ti cambiano qualunque cosa, ovviamente :)

spellare i fili non e' quasi mai una buona idea, comunque.... l'hai fatto, cerca di sistemarlo meglio che puoi.

il portellone e' in fibra?
se si', e' gia' una buona cosa, almeno non rischi corto circuiti
 
prendi la foto, ridimensionala e poi la alleghi.
il file dev'essere inferiore ai 5MB

se chiedi di cambiarlo, preparati ad una bella botta.
sostituire un cavo potrebbe richiedere un bel po' di manodopera, dipende da dove stanno i connettori iniziali e finali.
senza contare che poi magari e' unito ad altri cavi che vanno ai fari o chissa' dove.
col rischio che, smonta e rimonta, poi scricchioli tutto
 
secondo me non è un grosso problema. Io proverei a tagliare per lungo una guaina termorestringente e applicargliela sopra e poi per fissare il tutto un giro di nastro isolante. La vedo dura che non regga
 
E' sufficiente un giro di nastro poliuretanico, da controllare un paio di volte l'anno. Per fare quei lavori esistono i cosiddetti "rubacorrente" che se installati correttamente non creano alcun problema (a patto di rispettare l'amperaggio del circuito).
 
Back
Alto