<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema luci xeno originali Freelander 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema luci xeno originali Freelander 2

Buonasera a tutti.
Vi scrivo per chiedere un'informazione e un consiglio.

Ho un Freelander 2 con impianto xeno originale Land Rover.
Recentemente ho sostituito le lampade, cercando una luce più bianca e meno giallognola rispetto a quelle della casa e ho montato delle lampade da 5.000°K.
Ho un po' tribulato per montarle per via di una ghiera in plastica che si deve togliere dalla lampada montata e rimontare sulla nuova, ma niente che un phon e un cacciavite non possano fare.

Il problema si è presentato successivamente.

Come potete vedere dalle immagini il fascio non è assolutamente uniforme, è pieno di macchie.
Guardando le foto dei fari si nota proprio che la luce arriva con questa strana forma e con delle zone "buie" che poi ovviamente si proietta sulla strada (o in questo caso contro la porta del garage).

Quello che voglio chiedervi è:
questo tipo di problema da cosa dipende?
Sono le lampade di scarsa qualità e/o rovinate oppure è un problema del lenticolare?
Nel primo caso mi tocca cambiare lampade affidandomi ai marchi di maggior qualità, ma se fosse il secondo caso, cosa posso fare?

Grazie a tutti per l'interessamento.

Attached files /attachments/1720670=31980-IMG_1842.JPG /attachments/1720670=31982-IMG_1843.jpg /attachments/1720670=31981-IMG_1846.JPG
 
Non vorrei portarti sfiga ma mi sa che hai cotto
la copertura riflettente della parabola con il phoon
e adesso fa le grinze
 
Ciao grazie della risposta.
Il phon l'ho usato solo sulla vecchia lampada (e quindi sulla nuova) ma a casa quando entrambe erano smontate.
Quindi la parabola (o meglio il lenticolare) non lo hanno visto il phon.
Comunque grazie.
Aspetto ora altre risposte!
 
Magari e' una stupidata, ma non e' che le lampade xenon non devono essere toccate a mani nude come quelle alogene di casa?
Perche' se e' cosi potresti aver lasciato le impronte che causerebbero la non uniformita' del fascio
ciao
 
Sparo a caso:

&gtnon è che la lampada andasse montata con un certo orientamento e, con il montaggio fai date della ghiera, hai sbagliato?

&gtLa lampda è della stessa lunghezza della originale?

&gtla lampada è omologata CE (china export) ?

La soluzione più semplice credo sia andare ad acquistare le lampade ricambio originali e rimontare il tutto come mamma landrover l'ha concepito...

Oppure rigìvolgersi ad un buon elettrauto.
 
Grazie a tutti delle risposte.
Vi aggiorno.
Sono andato da un elettrauto che conosco, ha guardato le luci e dice che secondo lui è impossibile che sia un danno causato direttamente da me in quanto è pressoché speculare in entrambi i fari.
Dice che potrebbe essere o che mamma Land Rover abbia fatto così i fari di proposito per chissà quale motivo oppure che sia rovinata la parabola interna (difetto del faro).

Nel frattempo io ho rimontato le vecchie luci e ho riscontrato due cose:
1- Illuminano molto meglio, soprattutto come abbaglianti;
2- Queste macchie ci sono lo stesso!!!

Quindi mi ha consigliato di andare in Land Rover (o fermare per strada qualcuno con un Freelander 2 :D ) e verificare se anche nelle altre l'illuminazione è uguale alla mia.

In caso contrario l'unica soluzione potrebbe essere cambiare il faro...
Ora vado alla ricerca di un Freelander 2 a Torino... :D
 
Back
Alto