Le luci di posizione sono, da sempre, due piccole bianche davanti, e due rosse dietro. Valide per tutti, come da libro di scuola guida.
Come dice la parola "di posizione": servono per segnalare la propria posizione a chi arriva, da davanti o da dietro. quindi, secondo logica, sono sia davanti che dietro.
Anabbaglianti e abbaglianti sono per illuminare la strada, e si montano davanti. Gli abbaglianti fanno una luce che abbaglia chi incrociamo: fate attenzione a non accecare nessuno.
che poi chi ha l' auto moderna con le luci diurne col sensore crepuscolare non dovrebbe avere l' obbligo di anabbaglianti accesi in autostrada, dato che la mia astra in galleria li accende fuori li spegne a seconda della luce e della condizione
Oltre a tutto ciò, che per alcuni potrebbe essere già complicato, il legislatore, da buon latinista che non ha mai guidato in vita sua, ha deciso di aggiungere altra roba, come i "fari diurni": ideali solo per confondere le idee e bruciarsi.
Sarebbe bastato dire "anabbaglianti obbligatori sempre", ma una H7 è un ricambio troppo economico.