Ciao a tutti,
ho comprato una Fiat Bravo 198 usata nel 2009, precisamente 1.4 Tjet 150 CV con "infotainment" Blu&me", che però è rotto.
Per svecchiare la macchina e dato che faccio viaggetti e mi serve il navigatore, ho deciso di comprare un'autoradio Android venduta come compatibile per il veicolo.
Premetto che per professione mi intendo di leggere schemi elettrici e connessioni, ma ho limitate abilità manuali su parti del veicolo.
L'autoradio ha incluso l'adattatore ISO e un decodificatore CAN-Bus.
Per prima cosa volevo cercare su internet lo schema elettrico del connettore ISO originale dell'auto, ma incredibilmente non ho trovato nulla. La cosa più vicina che ho trovato è stato questo link
[non ni fa inserire il link! scusate]
Che purtroppo non riporta i segnali in sè dei connettori ma solamente dove vanno.
La mia domanda iniziale era se il connettore originale avesse il CAN BUS, e in teoria dovrebbe averlo, perchè gli unici 3 cavi che partono dal P020C poi vanno al Blu&me, (M162), quindi immagino sia quello il CAN BUS.
In ogni caso, il produttore dell'autoradio android mi ha assicurato che la radio era plug&play, data la presenza dell'adattatore ISO, ma così non è: ho montato tutto (senza incastarlo all'inizio per vedere che funzionasse) e l'autoradio non si accende.
La mia ipotesi è che i fili nell'adattatore ISO siano stati montati per qualche altro modello di automobile. Non avrei problemi, in caso, a riarrangiarli...se solo avessi lo schema originale della FIAT Bravo.
Ho le seguenti opzioni:
-restituisco l'articolo (mi dispiacerebbe: il costo è stato onesto rispetto alle specifiche, è uscito già con la mascherina adattata e con tutti gli accessori; altri modelli costano di più oppure devo comprare a parte le mascherine ecc)
-insisto ancora un po' e cerco di farla funzionare, riarrangiando i cavi
-vado da un elettrauto e mi chiedo quanto costa solo il montaggio
-vado da un elettrauto per farmi fare tutto il pacchetto, overo anche autoradio fornita da lui
Ovviamente considerando che l'auto è piuttosto vecchia e l'ho pagata poco, non vorrei pagare una cifra spropositata; l'autoradio è costata 150 euro, non mi vorrei spingere oltre i 200 tutto incluso, ma dubito che un elettrauto chieda meno di 50 euro...sappiamo tutti che per fare una roba del genere ci mette 15 minuti lui, ma dubito che mi chieda meno di 100 euro per l'intervento, considerando che abito al nord.
Consigli?
Grazie!
ho comprato una Fiat Bravo 198 usata nel 2009, precisamente 1.4 Tjet 150 CV con "infotainment" Blu&me", che però è rotto.
Per svecchiare la macchina e dato che faccio viaggetti e mi serve il navigatore, ho deciso di comprare un'autoradio Android venduta come compatibile per il veicolo.
Premetto che per professione mi intendo di leggere schemi elettrici e connessioni, ma ho limitate abilità manuali su parti del veicolo.
L'autoradio ha incluso l'adattatore ISO e un decodificatore CAN-Bus.
Per prima cosa volevo cercare su internet lo schema elettrico del connettore ISO originale dell'auto, ma incredibilmente non ho trovato nulla. La cosa più vicina che ho trovato è stato questo link
[non ni fa inserire il link! scusate]
Che purtroppo non riporta i segnali in sè dei connettori ma solamente dove vanno.
La mia domanda iniziale era se il connettore originale avesse il CAN BUS, e in teoria dovrebbe averlo, perchè gli unici 3 cavi che partono dal P020C poi vanno al Blu&me, (M162), quindi immagino sia quello il CAN BUS.
In ogni caso, il produttore dell'autoradio android mi ha assicurato che la radio era plug&play, data la presenza dell'adattatore ISO, ma così non è: ho montato tutto (senza incastarlo all'inizio per vedere che funzionasse) e l'autoradio non si accende.
La mia ipotesi è che i fili nell'adattatore ISO siano stati montati per qualche altro modello di automobile. Non avrei problemi, in caso, a riarrangiarli...se solo avessi lo schema originale della FIAT Bravo.
Ho le seguenti opzioni:
-restituisco l'articolo (mi dispiacerebbe: il costo è stato onesto rispetto alle specifiche, è uscito già con la mascherina adattata e con tutti gli accessori; altri modelli costano di più oppure devo comprare a parte le mascherine ecc)
-insisto ancora un po' e cerco di farla funzionare, riarrangiando i cavi
-vado da un elettrauto e mi chiedo quanto costa solo il montaggio
-vado da un elettrauto per farmi fare tutto il pacchetto, overo anche autoradio fornita da lui
Ovviamente considerando che l'auto è piuttosto vecchia e l'ho pagata poco, non vorrei pagare una cifra spropositata; l'autoradio è costata 150 euro, non mi vorrei spingere oltre i 200 tutto incluso, ma dubito che un elettrauto chieda meno di 50 euro...sappiamo tutti che per fare una roba del genere ci mette 15 minuti lui, ma dubito che mi chieda meno di 100 euro per l'intervento, considerando che abito al nord.
Consigli?
Grazie!