<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema informatico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema informatico

AGGIORNAMENTO

dopo un po' di peregrinazioni ho procurato una coppia di Powerline della Belkin da 200 Mbps, spesa poco più di 100 euro (praticamente un furto, ma una chiavetta wi-fi buona più un range extender non venivano poi tanto meno...).
Gli "affari" sono questi

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=473886

Direi che vanno bene, a patto di non collegarli a una presa filtrata se no non c'è verso. Per il resto la navigazione è veloce come dal pc principale connesso direttamente al router, mentre lo streaming video lo devo ancora provare.

Per quanto riguarda il videosender, ho provato a cambiare il canale con i dip switch posteriori e ora non litiga più con il router ADSL. Però se ci sono più di tre stanze di mezzo si vede a schifìo.... Comunque per quel che ci devo fare funziona
 
a_gricolo ha scritto:
...no, Windows non c'entra ;) ... Il problema è questo: vorrei mettere in rete un carretto di PC che ho in mansarda, e la chiavetta wireless ci arriva appena a prendere il segnale del router. Avevo anche pensato a un range extender, ma ora, dato che mi sono accattato un video sender per replicare Sky in camera, ho visto che, come ampiamente previsto, il segnale del router che viaggia sui 2,4 GHz esattamente come il video sender, interferisce pesantemente con quest'ultimo, per cui ho spento il wi-fi sul router. A questo punto vorrei chiedere a voi se qualcuno ha provato gli adattatori Powerline e se funzionano in maniera decente.

Opinioni in merito sono gradite

Regrds

The Farmer

;)

Invece dell'erba ti sei fumato tutta la mucca ??? :D
 
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...no, Windows non c'entra ;) ... Il problema è questo: vorrei mettere in rete un carretto di PC che ho in mansarda, e la chiavetta wireless ci arriva appena a prendere il segnale del router. Avevo anche pensato a un range extender, ma ora, dato che mi sono accattato un video sender per replicare Sky in camera, ho visto che, come ampiamente previsto, il segnale del router che viaggia sui 2,4 GHz esattamente come il video sender, interferisce pesantemente con quest'ultimo, per cui ho spento il wi-fi sul router. A questo punto vorrei chiedere a voi se qualcuno ha provato gli adattatori Powerline e se funzionano in maniera decente.

Opinioni in merito sono gradite

Regrds

The Farmer

;)

Invece dell'erba ti sei fumato tutta la mucca ??? :D

Io sono rigorosamente no-smoker. Casomai, un bicchiere di Raboso.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...no, Windows non c'entra ;) ... Il problema è questo: vorrei mettere in rete un carretto di PC che ho in mansarda, e la chiavetta wireless ci arriva appena a prendere il segnale del router. Avevo anche pensato a un range extender, ma ora, dato che mi sono accattato un video sender per replicare Sky in camera, ho visto che, come ampiamente previsto, il segnale del router che viaggia sui 2,4 GHz esattamente come il video sender, interferisce pesantemente con quest'ultimo, per cui ho spento il wi-fi sul router. A questo punto vorrei chiedere a voi se qualcuno ha provato gli adattatori Powerline e se funzionano in maniera decente.

Opinioni in merito sono gradite

Regrds

The Farmer

;)

Invece dell'erba ti sei fumato tutta la mucca ??? :D

Io sono rigorosamente no-smoker. Casomai, un bicchiere di Raboso.... ;)

Un bicchiere solo ?? Quelli da 1 litro dell'Oktober fest ? 8)
 
a_gricolo ha scritto:
AGGIORNAMENTO

dopo un po' di peregrinazioni ho procurato una coppia di Powerline della Belkin da 200 Mbps, spesa poco più di 100 euro (praticamente un furto, ma una chiavetta wi-fi buona più un range extender non venivano poi tanto meno...).
Gli "affari" sono questi

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=473886

Direi che vanno bene, a patto di non collegarli a una presa filtrata se no non c'è verso. Per il resto la navigazione è veloce come dal pc principale connesso direttamente al router, mentre lo streaming video lo devo ancora provare.

Per quanto riguarda il videosender, ho provato a cambiare il canale con i dip switch posteriori e ora non litiga più con il router ADSL. Però se ci sono più di tre stanze di mezzo si vede a schifìo.... Comunque per quel che ci devo fare funziona

No. Non è assolutamente un furto. La marca è ottima (per le utenze domestiche).

I pl funzionano ottimamente, prima di fare una rete wifi in tutta la casa, li utilizzavo. Fanno molto bene il loro lavoro.

Comunque, per estendere il segnale wifi (se non ci fosse anche il problema del videosender), si può utilizzare un router o un acces point in modalità range extender.
 
Back
Alto