<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema hyunday coupe | Il Forum di Quattroruote

Problema hyunday coupe

Buonasera a tutti, ho una vecchia Hyundai coupe del 1997 e vi racconto i problemi riscontrati oggi. Usata questa mattina, alle13 ritorno a casa. Scendo nel pomeriggio per riprenderla e vedo una chiazza di liquido sotto il cofano, verifico la vaschetta del radiatore e vedo che è completamente vuota!
Corro a comprare un turafalle per radiatori e ovviamente un bel po' di liquido refrigerante, seguendo alla lettera le indicazioni e dopo ore di test pare che non vi siano più perdite.
Forse perché ho riempito troppo la vaschetta e forse non so per quale motivo, dopo vari giri in zona (al caldo..) aprendo il cofano sentivo la vaschetta in ebollizione, si sentiva letteralmente bollire il liquido interno! Inoltre usciva parecchio liquido del tubicino attaccato al tappo! Ma tanto!
A questo punto mi chiedo ma che problema può esserci? L'enorme lago di liquido trovato sotto il cofano dopo pranzo è dipeso da una perdita dal radiatore oppure dal tubetto del tappo vaschetta?
Ad ogni modo tornando agli ultimi passaggi del pomeriggio dopo il mio "interve to" " nonostante la perdita da me riscontrata a motore caldo e acceso, la vaschetta non si è svuotata! Ripeto probabilmente ho sbagliato a riempirla oltre il massimo ma questa ebilizione interna che ho riscontrato non mi convince affatto! Cosa dite? Mi devo aspettare problemi alla guarnizione? Corro ai riparo comprando un ripara guarnizione?

Grazie per l'attenzione
 
Buonasera a tutti, ho una vecchia Hyundai coupe del 1997 e vi racconto i problemi riscontrati oggi. Usata questa mattina, alle13 ritorno a casa. Scendo nel pomeriggio per riprenderla e vedo una chiazza di liquido sotto il cofano, verifico la vaschetta del radiatore e vedo che è completamente vuota!
Corro a comprare un turafalle per radiatori e ovviamente un bel po' di liquido refrigerante, seguendo alla lettera le indicazioni e dopo ore di test pare che non vi siano più perdite.
Forse perché ho riempito troppo la vaschetta e forse non so per quale motivo, dopo vari giri in zona (al caldo..) aprendo il cofano sentivo la vaschetta in ebollizione, si sentiva letteralmente bollire il liquido interno! Inoltre usciva parecchio liquido del tubicino attaccato al tappo! Ma tanto!
A questo punto mi chiedo ma che problema può esserci? L'enorme lago di liquido trovato sotto il cofano dopo pranzo è dipeso da una perdita dal radiatore oppure dal tubetto del tappo vaschetta?
Ad ogni modo tornando agli ultimi passaggi del pomeriggio dopo il mio "interve to" " nonostante la perdita da me riscontrata a motore caldo e acceso, la vaschetta non si è svuotata! Ripeto probabilmente ho sbagliato a riempirla oltre il massimo ma questa ebilizione interna che ho riscontrato non mi convince affatto! Cosa dite? Mi devo aspettare problemi alla guarnizione? Corro ai riparo comprando un ripara guarnizione?

Grazie per l'attenzione

Piuttosto vai dal meccanico
 
con tutta probabilità hai bruciato la guarnizione della testa.
prima di mettere il turafalle hai guardato se la perdita veniva effettivamente dal radiatore ?
Sappi che i turafalle sono la peggior cosa soprattutto per i vecchi motori in quanto finiscono per otturare anche i passaggi del liquido di raffreddamento resi dal tempo e dall'uso già piuttosto ristretti a causa della ruggine e dai sedimenti.
 
Back
Alto