<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema frizione | Il Forum di Quattroruote

problema frizione

ciao a tutti,ieri mi è successo (con la mia opel corsa 1.2 del 2007 automatica) carichissima di imbattermi in una stradina in salita ripidissima(la macchina si è sforzata tanto).Finita la salita ho fatto altri 2km e sono arrivato a destinazione.Qualche ora dopo faccio la strada di ritorno e noto subito che alla partenza la frizione strappa e sento puzza di bruciato.Il problema si è ripresentato anche oggi...pensate che questo problema se ne andrà????spero tanto di si
 
federicopel ha scritto:
...la frizione strappa e sento puzza di bruciato.Il problema si è ripresentato anche oggi...pensate che questo problema se ne andrà????spero tanto di si
Mi sa che sia il caso di portarla al Service di fiducia..
Ti levi dubbio, pensiero e guidi più sereno. ;)
 
a me è capitato che con la Corsa 1.2 Easytronic GPL del 2006, in una manovra in retro su una rampa molto ripida, la frizione slittasse (anche se il 1.2 ha pochissima coppia). Un po' di puzza di bruciato e poi più nulla. L'auto ora ha 120000km e dal quel giorno ne saranno passati almeno 50000. Non gli ho fatto nulla, tutto ok, a parte verso gli 80000 che sono passato in officina a farmi "azzerare" i punti di attacco della frizione alle varie marce. Da quel momento "strappa" qualcosa meno del solito, ma sono comunque migliormenti minimi, di entità pari ad operazioni quali la pulizia del corpo farfallato o il cambio di batteria (o aggiunta di un condensatore da 1 Farad, come ho fatto io)
 
paolo79CZ ha scritto:
a me è capitato che con la Corsa 1.2 Easytronic GPL del 2006, in una manovra in retro su una rampa molto ripida, la frizione slittasse (anche se il 1.2 ha pochissima coppia). Un po' di puzza di bruciato e poi più nulla. L'auto ora ha 120000km e dal quel giorno ne saranno passati almeno 50000. Non gli ho fatto nulla, tutto ok, a parte verso gli 80000 che sono passato in officina a farmi "azzerare" i punti di attacco della frizione alle varie marce. Da quel momento "strappa" qualcosa meno del solito, ma sono comunque migliormenti minimi, di entità pari ad operazioni quali la pulizia del corpo farfallato o il cambio di batteria (o aggiunta di un condensatore da 1 Farad, come ho fatto io)
Mah speriamo che si risolve perchè cambiare la frizione costa un botto
 
Back
Alto