<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema frizione/motore? | Il Forum di Quattroruote

Problema frizione/motore?

Ciao a tutti!
Allora, ho da poco acquistato un'honda jazz del 2005 che mi sembrava in ottimo stato nonostante km (130k) e anni.

Ma ho notato due (grossi)difetti che mi metton paura.

C'è un rumore che pare di cuscinetto frizione, ditemi se sbaglio (di solito il pedale frizione fa anche gneek gneek).

https://www.youtube.com/watch?v=llrta7JS3fM

Ecco questo è il video col rumore in folle, quando premo la frizione si sente meno.
Non chiedetemi perchè non si sente il gneek gneek del pedale perchè, a volte, sparisce (sopratutto a macchina calda).

Ho notato poi, che a volte il rumore del motore cambia in prima e seconda marcia. Ho editato un video con le due differenti rumorosità, la prima è quella che per me dovrebbe essere normale, la seconda ha come un suono di "retromarcia", ma più soft, insieme al normale suono del motore.
Queste due prove sono state fatte a cinque minuti una dall'altra, semplicemente spegnendo e riaccendendo l'auto. Cosa può essere?

https://www.youtube.com/watch?v=k1j828STf7I

L'auto comunque si comporta reattivamente allo stesso modo, cambia solo il suono... può essere legato al predetto cuscinetto della frizione? Spero di si, sinceramente. Perchè ho letto problemi riguardo al cuscinetto del cambio e sarebbe una cifra folle... unita alla frizione poi...

Vi prego datemi una mano!
 
AGGIORNAMENTO
ho appena provato in auto una cosa: se accellero mentre il pedale frizione è ancora un po' premuto il suono è di solo motore, quando la mollo del tutto, però, si sente anche quello più acuto tipo "retromarcia".
Quindi penso non sia un problema del cambio ma solo della frizione... o no????
 
Guarda, io provo a rispondere anche se ci capisco poco!
Nel secondo video, vedo che l'accelerata è ottima e non c'è uun decadimento/slittamento della frizione.
Ritengo sia buona.
Rumore (primo video) di scampanamento della frizione, io non ne sento.

Lo gnek-gnek, basta un po' di WD40 sul pedale/cavo.

La frizione ha dei "suoi rumori" fisiologici quando è in folle e quando innesta...!

130.000 km sono un kilometraggio importante, io confido nella (proverbiale) affidabilità Honda.
Non mi sembra un caso di cui aver grande paura, reputo il tutto fisiologico comparato allo stato d'uso dell'auto.

Le frizioni, le schiacciate di pedale (della frizione) che cambiano i ruori metallici ed il cambiamento di rumori tra folle, retromarcia e marcia, si avvertono anche ad auto nuova...!

Casa farei?
Nulla, perchè se porto il problema al meccanico...quello capisce la mia entropìa e mi fotte pure soldi...magari peggiorando la cosa.
;)
 
ilopan ha scritto:
Guarda, io provo a rispondere anche se ci capisco poco!
Nel secondo video, vedo che l'accelerata è ottima e non c'è uun decadimento/slittamento della frizione.
Ritengo sia buona.
Rumore (primo video) di scampanamento della frizione, io non ne sento.

Lo gnek-gnek, basta un po' di WD40 sul pedale/cavo.

La frizione ha dei "suoi rumori" fisiologici quando è in folle e quando innesta...!

130.000 km sono un kilometraggio importante, io confido nella (proverbiale) affidabilità Honda.
Non mi sembra un caso di cui aver grande paura, reputo il tutto fisiologico comparato allo stato d'uso dell'auto.

Le frizioni, le schiacciate di pedale (della frizione) che cambiano i ruori metallici ed il cambiamento di rumori tra folle, retromarcia e marcia, si avvertono anche ad auto nuova...!

Casa farei?
Nulla, perchè se porto il problema al meccanico...quello capisce la mia entropìa e mi fotte pure soldi...magari peggiorando la cosa.
;)

No ma infatti il problema del secondo video non riguarda la resa del motore (anzi, quello è perfetto). Parlo del suono nella prima marcia e un pò anche nella seconda, che pare quello del motore normale sommato a un pò di suono di retromarcia.
Io ho una paura incredibile che si tratti del cuscinetto del cambio, però a parte questo suono particolare non sento nè ticchettii ne altro.

Poi poco fa ho notato che il rumore di "retro" in prima lo inizia a fare solo dopo che è già stato superato da un pò l'innesto della marcia tramite il pedale della frizione. Se si accelera mentre il pedale della frizione è premuto si sente solo il motore "normale"....

Sono veramente troppo, troppo in ansia :/
 
garion86 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Guarda, io provo a rispondere anche se ci capisco poco!
Nel secondo video, vedo che l'accelerata è ottima e non c'è uun decadimento/slittamento della frizione.
Ritengo sia buona.
Rumore (primo video) di scampanamento della frizione, io non ne sento.

Lo gnek-gnek, basta un po' di WD40 sul pedale/cavo.

La frizione ha dei "suoi rumori" fisiologici quando è in folle e quando innesta...!

130.000 km sono un kilometraggio importante, io confido nella (proverbiale) affidabilità Honda.
Non mi sembra un caso di cui aver grande paura, reputo il tutto fisiologico comparato allo stato d'uso dell'auto.

Le frizioni, le schiacciate di pedale (della frizione) che cambiano i ruori metallici ed il cambiamento di rumori tra folle, retromarcia e marcia, si avvertono anche ad auto nuova...!

Casa farei?
Nulla, perchè se porto il problema al meccanico...quello capisce la mia entropìa e mi fotte pure soldi...magari peggiorando la cosa.
;)

No ma infatti il problema del secondo video non riguarda la resa del motore (anzi, quello è perfetto). Parlo del suono nella prima marcia e un pò anche nella seconda, che pare quello del motore normale sommato a un pò di suono di retromarcia.
Io ho una paura incredibile che si tratti del cuscinetto del cambio, però a parte questo suono particolare non sento nè ticchettii ne altro.

Poi poco fa ho notato che il rumore di "retro" in prima lo inizia a fare solo dopo che è già stato superato da un pò l'innesto della marcia tramite il pedale della frizione. Se si accelera mentre il pedale della frizione è premuto si sente solo il motore "normale"....

Sono veramente troppo, troppo in ansia :/
Lexotan... ;)
 
Non riesco a sentire nulla di anomalo nei video, a folle un rumore che proviene dalla frizione e che scompare quando schiacci il pedale potrebbe essere il cuscinetto reggi spinta che fa tin tin tin come una campanella, nulla di grave, il rumore che cambia da prima a seconda marcia potrebbe perchè al variare delle marce il "carico" sul motore cambia.

Anche io ho una macchina con molti più km della tua e fino a 2000 giri fa un suono e oltre ne fa un'altro
 
Memuz ha scritto:
Non riesco a sentire nulla di anomalo nei video, a folle un rumore che proviene dalla frizione e che scompare quando schiacci il pedale potrebbe essere il cuscinetto reggi spinta che fa tin tin tin come una campanella, nulla di grave, il rumore che cambia da prima a seconda marcia potrebbe perchè al variare delle marce il "carico" sul motore cambia.

Anche io ho una macchina con molti più km della tua e fino a 2000 giri fa un suono e oltre ne fa un'altro

Io credo sia il cuscinetto del cambio, però visto il poco tumore credo di poterlo usare ancora per un bel po'. Il problema é capire quanto.
Faccio pochi km all'anno tipo 5k, e a parte un viaggio che devo fare a breve attraversando quasi tutta la penisola, poi la userei quasi solo in città.
Voi che dite? Qualcuno ha esperienze di questo tipo e mi sa dire quanto potrebbe durare senza bisogno di interventi? Contate che io ho una guida tranquilla e a parte quei video non tiro mai la macchina..
 
Back
Alto