<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Freno di stazionamento Passat conf. 2008 105 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema Freno di stazionamento Passat conf. 2008 105 cv

mimmotozzi ha scritto:
Ho anche io lo stesso problema, quanto costa sostituire il tasto ?
grazie. (passat 170 cv)

Ho avuto lo stesso problema con la mia!
Però oltre a segnalare sul cdb anomalia freno di stazionamento mi lampeggiavano alternativamente i numeri relativi alle marce del dsg sul cdb.
Hanno sostituito il tasto e riprogrammato la centralina del dsg.
Tutto in garanzia per fortuna.
adesso tutto è ok
 
Ho sentito un ulteriore servce (giuri l'ultimo) la situazione costi è la seguente:
Il tasto costa 26 euro circa iva compresa, per la sostituzione occorono circa 30 - 50 minuti di mono d'opera quibdi orintativamente il costo totale della sostituzione si aggira sui 50- 70 euro. Mi è stato anche riferito che probabilmente occore aggiornare il software della centralina ( per quanto riguarda il funzionamento del freno a mano)
Passattone vorrei chiderti in che modo posso verificare preventivamente, prima ancora di portare la bellissima in officina, se effettivamente necessita tale agiornamento ? e soprattutto in che modo verifico se tale aggiornamento venga effettivamente effettuato.
Il Costo con aggiormaneto software è di circa 100 euro
Un caro saluto
 
oggi non ho portato la macchina in officina, ho avuto un imprevisto.
ieri però riflettevo sul fatto che siamo costretti a fidarci di queste persone.
voglio dire, chi mi dice che se lascio la macchina per una giornata in officina non mi sostituiscano un pezzo della mia nuova con uno usato.
magari tutto il motore, si prendono il mio nuovo e mi rifilano quello del capo officina con 100.000 KM.
mah comunque abbiamo rimandato a domani.
 
mimmotozzi ha scritto:
Ho sentito un ulteriore servce (giuri l'ultimo) la situazione costi è la seguente:
Il tasto costa 26 euro circa iva compresa, per la sostituzione occorono circa 30 - 50 minuti di mono d'opera quibdi orintativamente il costo totale della sostituzione si aggira sui 50- 70 euro. Mi è stato anche riferito che probabilmente occore aggiornare il software della centralina ( per quanto riguarda il funzionamento del freno a mano)
Passattone vorrei chiderti in che modo posso verificare preventivamente, prima ancora di portare la bellissima in officina, se effettivamente necessita tale agiornamento ? e soprattutto in che modo verifico se tale aggiornamento venga effettivamente effettuato.
Il Costo con aggiormaneto software è di circa 100 euro
Un caro saluto

Purtroppo tu nulla puoi a tal proposito, nel senso che il software (leggi release attualmente "caricata" sulla tua auto) è cosa verificabile solo se si ha accesso mediante specifica apparecchiatura all'elettronica di bordo...
E giocoforza anche per un'eventuale successiva verifica di un reale aggiornamento.
Però... Però... una soluzione ci sarebbe, potresti chiedere di assistere all'aggiornamento... anche se di solito l'area dove viene eseguito l'intervento è off limits per i non addetti ai lavori.
Altra soluzione (ma sinceramente non so se sono attrezzati per questa eventualità, e se il sistema preveda l'estrapolazione su carta dei parametri di programmazione...) sarebbe richiedere una stampa (per farlo dovrebbero avere una stampante collegata in linea con il sistema di diagnosi) di tali parametri con relativa release appunto, prima e dopo l'intervento di aggiornamento software della centralina in oggetto.

Altrimenti... ti devi fidare... 8)

Ciao ;)
 
GIOARS ha scritto:
oggi non ho portato la macchina in officina, ho avuto un imprevisto.
ieri però riflettevo sul fatto che siamo costretti a fidarci di queste persone.
voglio dire, chi mi dice che se lascio la macchina per una giornata in officina non mi sostituiscano un pezzo della mia nuova con uno usato.
magari tutto il motore, si prendono il mio nuovo e mi rifilano quello del capo officina con 100.000 KM.
mah comunque abbiamo rimandato a domani.

Bè adesso questo è davvero esagerato... :shock: anche se... :twisted:
Comunque puoi adottare il vecchio metodo di "segnare" in punti specifici tutte le componenti della tua auto per una successiva verifica che tutto sia ancora quello che vi era installato prima che la lasciassi in officina per un giorno intero... ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
mimmotozzi ha scritto:
Ho sentito un ulteriore servce (giuri l'ultimo) la situazione costi è la seguente:
Il tasto costa 26 euro circa iva compresa, per la sostituzione occorono circa 30 - 50 minuti di mono d'opera quibdi orintativamente il costo totale della sostituzione si aggira sui 50- 70 euro. Mi è stato anche riferito che probabilmente occore aggiornare il software della centralina ( per quanto riguarda il funzionamento del freno a mano)
Passattone vorrei chiderti in che modo posso verificare preventivamente, prima ancora di portare la bellissima in officina, se effettivamente necessita tale agiornamento ? e soprattutto in che modo verifico se tale aggiornamento venga effettivamente effettuato.
Il Costo con aggiormaneto software è di circa 100 euro
Un caro saluto

Purtroppo tu nulla puoi a tal proposito, nel senso che il software (leggi release attualmente "caricata" sulla tua auto) è cosa verificabile solo se si ha accesso mediante specifica apparecchiatura all'elettronica di bordo...
E giocoforza anche per un'eventuale successiva verifica di un reale aggiornamento.
Però... Però... una soluzione ci sarebbe, potresti chiedere di assistere all'aggiornamento... anche se di solito l'area dove viene eseguito l'intervento è off limits per i non addetti ai lavori.
Altra soluzione (ma sinceramente non so se sono attrezzati per questa eventualità, e se il sistema preveda l'estrapolazione su carta dei parametri di programmazione...) sarebbe richiedere una stampa (per farlo dovrebbero avere una stampante collegata in linea con il sistema di diagnosi) di tali parametri con relativa release appunto, prima e dopo l'intervento di aggiornamento software della centralina in oggetto.

Altrimenti... ti devi fidare... 8)

Ciao ;)

Non c'è la possibilità (inserendo il numero di telaio dell'auto in qualche sito sparso sul web oppura tramite qualche amico del forum ) di poter controllare la reale necessità di aggirnamenti software

Grazie
 
mimmotozzi ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
mimmotozzi ha scritto:
Ho sentito un ulteriore servce (giuri l'ultimo) la situazione costi è la seguente:
Il tasto costa 26 euro circa iva compresa, per la sostituzione occorono circa 30 - 50 minuti di mono d'opera quibdi orintativamente il costo totale della sostituzione si aggira sui 50- 70 euro. Mi è stato anche riferito che probabilmente occore aggiornare il software della centralina ( per quanto riguarda il funzionamento del freno a mano)
Passattone vorrei chiderti in che modo posso verificare preventivamente, prima ancora di portare la bellissima in officina, se effettivamente necessita tale agiornamento ? e soprattutto in che modo verifico se tale aggiornamento venga effettivamente effettuato.
Il Costo con aggiormaneto software è di circa 100 euro
Un caro saluto

Purtroppo tu nulla puoi a tal proposito, nel senso che il software (leggi release attualmente "caricata" sulla tua auto) è cosa verificabile solo se si ha accesso mediante specifica apparecchiatura all'elettronica di bordo...
E giocoforza anche per un'eventuale successiva verifica di un reale aggiornamento.
Però... Però... una soluzione ci sarebbe, potresti chiedere di assistere all'aggiornamento... anche se di solito l'area dove viene eseguito l'intervento è off limits per i non addetti ai lavori.
Altra soluzione (ma sinceramente non so se sono attrezzati per questa eventualità, e se il sistema preveda l'estrapolazione su carta dei parametri di programmazione...) sarebbe richiedere una stampa (per farlo dovrebbero avere una stampante collegata in linea con il sistema di diagnosi) di tali parametri con relativa release appunto, prima e dopo l'intervento di aggiornamento software della centralina in oggetto.

Altrimenti... ti devi fidare... 8)

Ciao ;)

Non c'è la possibilità (inserendo il numero di telaio dell'auto in qualche sito sparso sul web oppura tramite qualche amico del forum ) di poter controllare la reale necessità di aggirnamenti software

Grazie

Direi che è certo possibile questo, ma solo (credo anche se non ne sono certo al 100% però...) attraverso la banca dati intena VW, quindi dovresti avere un conoscente di fiducia che lavora in un'officina per fare questa verifica.
Oppure chiedere telefonando a più officine (non è detto che siano disposti a perdere tempo per questo però...) di verificare se per la tua auto sono previsti eventuali aggiornamenti software e se si quali... comparare le risposte e trarne le dovute conclusioni.

Però ci terrei a precisare che stiamo pur sempre parlando di una cifra (in questo specifico caso) estremamente limitata... quindi... è forse il caso di provare a fidarci del prossimo. O no? :rolleyes: :D
 
mi collego a questo 3d...
premetto che la mia bellissima ha passato i 170k km e uso il freno ogni qualvolta parcheggio onde evitare sforzi al camio in p...
recentemente ogni tanto nella ccenderla mi si accende la scritta anomalia freno stazionamento con beep beep e il volante rosso, me ne frego metto in marcia e sparisce tutto.... che è??????
altra premessa è che il tasto in mezzo alla scritta p si è sfondato :)
grazie ciao
 
luca.r1971 ha scritto:
mi collego a questo 3d...
premetto che la mia bellissima ha passato i 170k km e uso il freno ogni qualvolta parcheggio onde evitare sforzi al camio in p...
recentemente ogni tanto nella ccenderla mi si accende la scritta anomalia freno stazionamento con beep beep e il volante rosso, me ne frego metto in marcia e sparisce tutto.... che è??????
altra premessa è che il tasto in mezzo alla scritta p si è sfondato :)
grazie ciao

Sembrerebbe giunto il momento di sostituirlo... oltre alla plastica sfondata a forza di spingere (usare un pò di delicatezza no ehhhh? :D ) ti sta progressivamente abbandonando anche "quello che c'è sotto" al buco in mezzo alla scritta P. :D
 
Back
Alto