<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema freni Honda civic 2007 | Il Forum di Quattroruote

Problema freni Honda civic 2007

Buona sera ,
Ho una Honda civic hackback ottava edizione del 2007. Ultimamente ho un problema con i freni . La macchina frena tranquillamente, ma ogni volta che faccio una frenata brusca facendo attivare l abs ( che funziona ) , il pedale del freno resta praticamente senza pressione . Dopo pochi minuti , ritorna come prima . A prescindere la macchina frena comunque , anche se il pedale va a fine corsa . Premetto che oggi ho fatto cambiare la pompa dei freni ma senza avere miglioramenti .
Volevo sapere da qualcuno di voi , è normale ?
 
@Supremo01
Normale no, ma con gli anni e l'usura può capitare anche nelle migliori famiglie :D
Se hai già fatto cambiare la pompa, e quindi diamo per scontato che questa ora vada bene, è il caso di sostituire le tubazioni, magari con quelle del tipo in treccia, che pare migliorino molto l'efficienza della frenata rispetto alle originali, che comunque vanno bene se nuove e in perfetta efficienza.
 
Ciao, grazie per la risposta . Per fartela breve anche dopo avere cambiato la pompa dava lo stesso problema . Ho fatto provare la macchina al meccanico e ha capito il problema . Dopo aver fatto lo spurgo dei freni è ritornato tutto nella norma . Forse avrei dovuto fare prima lo spurgo per scrupolo (l’aria si deve essere formata dopo che mi è stato rabboccato l’olio freni con un altro dot differente da quello in “circolazione” nell auto). Alla fine ho una pompa nuova .
 
Ciao, grazie per la risposta . Per fartela breve anche dopo avere cambiato la pompa dava lo stesso problema . Ho fatto provare la macchina al meccanico e ha capito il problema . Dopo aver fatto lo spurgo dei freni è ritornato tutto nella norma . Forse avrei dovuto fare prima lo spurgo per scrupolo (l’aria si deve essere formata dopo che mi è stato rabboccato l’olio freni con un altro dot differente da quello in “circolazione” nell auto). Alla fine ho una pompa nuova .

Un po' costosetto come rimedio. Mi sembra davvero strano però che abbiano sostituito la pompa freni senza aver spurgato l'impianto...
 
Un po' costosetto come rimedio. Mi sembra davvero strano però che abbiano sostituito la pompa freni senza aver spurgato l'impianto...
lo spurgo del circuito (soprattutto per le auto moderne con ABS, ESP e quant'altro) è un'operazione delicata che va eseguita a regola d'arte con strumenti adatti e sequenze di intervento sulle ruote ben precise altrimenti si rischia semplicemente di spostare le bolle d'aria da un circuito all'altro senza che esse vengano effettivamente espulse.
Potrebbe quindi essere che il suddetto spurgo non sia stato fatto come si deve da persona poco competente in materia.
 
Secondo me non si era ben capito il problema . Sta di fatto che Dopo lo spurgo è andato tutto bene .
sarebbe da capire come si sia formata l'aria all'interno del circuito... ho fatto forse delle frenate continue e profonde tanto da mandare in surriscaldamento il liquido freni ? Se ti dovesse ricapitare di sentire il pedale elastico o peggio che va a fondo corsa devi assolutamente indagare in modo approfondito perché con i freni non si scherza.
 
È iniziato tutto dopo che un altro meccanico mi ha rabboccato l’olio dei freni . La
Strada che percorro è una tangenziale . Non ho molte frenate da fare . Sta di fatto che al tempo , la frenata brusca provocava il problema . Comunque ora è tutto ok
 
È iniziato tutto dopo che un altro meccanico mi ha rabboccato l’olio dei freni . La
Strada che percorro è una tangenziale . Non ho molte frenate da fare . Sta di fatto che al tempo , la frenata brusca provocava il problema . Comunque ora è tutto ok
ti ha rabboccato perché il serbatoio era vuoto ? Se si, come mai si era svuotato ? Sono queste le le condizioni dalle quali si dovrebbe partire per un'indagine più approfondita.
Se comunque ormai è risolto inutile farsi problemi, ti consiglio comunque di tenere d'occhio il serbatoio per vedere se il livello scende in modo anomalo e naturalmente prestare attenzione alle reazioni del pedale durante il normale uso.
 
Back
Alto