<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Freni Anteriori Nissan Qashqai 1.5 dCi 2012 | Il Forum di Quattroruote

Problema Freni Anteriori Nissan Qashqai 1.5 dCi 2012

Ieri ho portato la mia Nissan Qashqai 1.5 dCi del 2012 a fare il secondo tagliando; ovvero quello dei 65.000km.

L'auto è stata ferma per 7 mesi in quanto mia moglia, l'abituale utilizzatrice, è rimasta a casa post maternità.
In totale quindi ho fatto una media di 25.000km l'anno.
Apparte i soliti liquidi , filtri ecc ho segnalato al mio meccanico che avvertivo una vibrazione anomala in frenata che mi faceva pensare a qualcosa che non andava sui freni......ed il responso è stato proprio dischi ovalizzati e quindi sostituzione in toto dei due anteriori con relative pastiglie!

Magari sbagliando, trovo che sostituire i due dischi anteriori a 65.000km sia davvero presto.....anche a detta del mio meccanico....che mi ha anche dettoc he la vecchia versione in qualche caso ha avuto gli stessi problemi....

Sulla mia hanno montato dei dischi leggermente più grandi ma sembra che il risultato non sia cambiato. Tenete presente che mia moglie non guida per niente impiccata o comunque non fa staccate al limite o cose simili....anzi, ha una guida molto fluida e con le precedenti auto la sostituzione dei dischi avveniva in media ben oltre i 130.000km.

Nessuno di voi ha avuto problemi simili ? Qualcuno ha contattato nissan per far notare la cosa ? Se si come hanno risolto ? ....cambio dischi e basta ?
 
ormai i meccanici, sia per la complessità dei sistemi che per i codici di ricambio che per le tempistiche e ai lavori a cui sono sottoposti optano per la soluzione totale del problema senza cercare soluzioni giuste:

problema ai freni? cambiali tutti e quattro e sicuramente qualcosa si sistema...

comunque non so esattamente il caso tuo cosa può essere successo ma vista la motorizzazione ti consiglio assolutamente di fare i cambi olio (i tagliandi generici) a 15.000 massimo massimo 20.000km...
mi rendo conto del costo e dello sbattimento ma se pensi di tenere tanto l'auto cerca di prevenire anticipando i tagliandi (se leggi in rete capirai a cosa mi riferisco)... poi ovviamente dipende dall'utilizzo 25000km in città sono un suicidio con lo stesso olio (rigenerazioni e cicli dell'olio...) in autostrada bene o male il motore soffre meno
 
Ciao, da quello che ho letto su altri 3d speravo che il 1.5dCi fosse esente da problemi....mia moglie lo usa in un misto di generi di utilizzo....principalmente extraurbano, diciamo 70% , il resto sempre extraurbano ma con uno scorrimento paragonabile alla città.

In ogni caso l'auto rimane in moto ogni giorno per ben più di 20 minuti.

Mio padre ha appena preso la renault captur sempre 1.5 dci e lui usa l'auto con media di 10km.....che dici devo preoccuparmi ?
 
Back
Alto