<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Ford Focus SW 1.6 GPL Titanium del 2010 | Il Forum di Quattroruote

Problema Ford Focus SW 1.6 GPL Titanium del 2010

Salve a tutti.
Vorrei presentarvi un problema che affligge la mia auto fin dalla nascita e che si è presentato dopo circa 7 mesi dal suo acquisto, cercherò di essere il più conciso possibile.

L'auto è di Dicembre 2010, detto questo:

- Luglio 2011, l'auto muore all'interno del traghetto che mi riportava a casa dalla Sardegna e viene messa in moto con il booster del carro ACI, una volta tornato a casa la porto in officina Ford per un controllo ma non trovano nulla di anomalo. L'anomalia sta nel fatto che appena smontato dall'auto dopo aver parcheggiato l'auto non si chiudeva più nemmeno premendo il tasto sulla maniglia.

- Settembre 2012, scendo dall'auto appena parcheggiata e questa non si chiude, torno alla sera e scopro che l'auto è morta nuovamente, portata in officina dal carro non trovano nulla e mi cambiano la batteria per scrupolo.

- Novembre 2012, auto morta in garage parcheggiata al sera prima, questa volta secondo loro la colpa era di una lucetta lasciata accesa nel bagagliaio. Ovviamente una cavolata detta solo per tirare avanti.

- Dicembre 2012, allo scadere della garanzia l'auto muore per l'ennesima volta, l'officina non sa più cosa inventarsi e allora rimuove la centralina bluetooth ma dopo un paio di settimane l'auto non si mette più in moto allora la ricollegano e dicono di essere intervenuti sui sensori di parcheggio (che non erano di serie ma installati da loro).

- Sembra tutto ok ma a Settembre 2013 l'auto muore nuovamente, avendo necessità della macchina provvedo da solo a ricaricare la batteria e magicamente torna a funzionare.

- Giugno 2014, auto ancora una volta morta, ricarico la batteria e dopo una settimana la trovo ancora a terra, in officina la guardano e non trovano nulla di anomalo e mi appioppano un 30 euro di intervento di ricarica batteria scaricatasi per "uso improprio".

Ovviamente sono "arrabbiato" come una bestia perchè la Ford ha pensato bene di comunicarmi che potevo far controllare l'auto in un'altra officina Ford ma "a pagamento" perchè la garanzia oramai era scaduta, poco importa che io denuncio il problema fin da subito e non sono mai riusciti a risolverlo.
In pratica ora sarò costretto a tenere nel bagagliaio un booster perchè l'auto potrebbe decidere di lasciarmi a piedi da un momento all'altro.
Oltre al fatto che per me MAI PIU' FORD, avete consigli?
Vorrei sollevare l'auto e gettarla all'interno dell'officina della mia città che fino ad adesso si è dimostrata incompetente e soprattutto un manipolo di cafoni.
 
ovviamente dispiace sempre quando una casa non riesce a risolvere una problematica "banale" come questa. :(

Mia personale considerazione.... Guarda caso, tante problematiche noiose e "irrisolvibili" affliggono le versioni GPL. Sarà un caso....

Vendila e vai su una tedesca, non GPL ! :D
 
E' evidente che c'è un assorbimento anomalo di corrente.

Collegandolo ai malfunzionamenti della chiusura centralizzata verrebbe da pensare che il problema possa venire da lì.

Non sono un esperto, ma andando per logica, la prima cosa che farei è verificare se l'auto ha 'sto benedetto assorbimento sempre o è random.
Quindi, facendoti aiutare da un elettrauto (IMHO, a questo punto, forse meglio un generico bravo), spegni l'auto stacca il negativo della batteria e verifica con un amperometroche richiuda il circuito dove lo hai aperto, se c'è un assorbimento. Aspetta qualche minuto dallo spegnimento per essere sicuro che tutto si sia effettivamente spento.
Se c'è, inizia a staccare i fusibili uno alla volta e, partendo da quello della chiusura centralizzata e vedi se l'assorbimento persiste. Magari così facendo, capisci da dove viene.
Se invece l'assorbimento è random, sono cavoli, devi ripetere più volte la cosa.

La mia precedente Mazda 3 di 10 anni, praticamente uguale alla Focus II, assorbiva continuamente 0,3 A. Secondo il mio elettaruto era il body computer e me lo ha messo sotto interruttore che staccavo in caso di soste prolungate. Riparazione di fortuna dato che il ricambio costava 1700 ?!!!! Quello della Focus, identico come HW, costa meno di 1/3.

Poi, dopo qualche mese, a 230.000 km, ha ceduto il volano e ho deciso di cambiare auto.
 
Prima di tutto il fatto che sia a GPL non c'entra niente ovviamente.

Se dopo aver cambiato batteria contina a scaricarsi i casi posso essere

- o l'alternatore guasto che non la ricarica a dovere,ma in teoria la relativa spia dovrebbe segnalartelo

- o un assorbimento anomalo di corrente,molto probabilmente qualche piccolo corto circuito che succede di tanto in tanto,sicuramente non è facile capire da dove viene il problema,ma un elettrauto con la E maiuscola nel giro di un pò di tempo dovrebbe riuscire a trovare e risolvere il problema.

Il problema più grosso è trovare un elettrauto veramente in gamba
 
Clipper240176 ha scritto:
Prima di tutto il fatto che sia a GPL non c'entra niente ovviamente.

Se dopo aver cambiato batteria contina a scaricarsi i casi posso essere

- o l'alternatore guasto che non la ricarica a dovere,ma in teoria la relativa spia dovrebbe segnalartelo

- o un assorbimento anomalo di corrente,molto probabilmente qualche piccolo corto circuito che succede di tanto in tanto,sicuramente non è facile capire da dove viene il problema,ma un elettrauto con la E maiuscola nel giro di un pò di tempo dovrebbe riuscire a trovare e risolvere il problema.

Il problema più grosso è trovare un elettrauto veramente in gamba

Se fosse elettrauto e basta sarebbe già sufficente, parliamo di un assorbimento extra non di riparare una centralina

edit:deve controllare, staccando i fusibili, l'assorbimento di ogni circuito principale sulla batteria
 
economyrunner ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Prima di tutto il fatto che sia a GPL non c'entra niente ovviamente.

Se dopo aver cambiato batteria contina a scaricarsi i casi posso essere

- o l'alternatore guasto che non la ricarica a dovere,ma in teoria la relativa spia dovrebbe segnalartelo

- o un assorbimento anomalo di corrente,molto probabilmente qualche piccolo corto circuito che succede di tanto in tanto,sicuramente non è facile capire da dove viene il problema,ma un elettrauto con la E maiuscola nel giro di un pò di tempo dovrebbe riuscire a trovare e risolvere il problema.

Il problema più grosso è trovare un elettrauto veramente in gamba

Se fosse elettrauto e basta sarebbe già sufficente, parliamo di un assorbimento extra non di riparare una centralina

edit:deve controllare, staccando i fusibili, l'assorbimento di ogni circuito principale sulla batteria

Secondo il mio elettrauto, nel caso della mia precedente Mazda 3, che è parente stretta della Focus, era proprio una centralina (body computer) ad avere un assorbimento anomalo.
 
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Prima di tutto il fatto che sia a GPL non c'entra niente ovviamente.

Se dopo aver cambiato batteria contina a scaricarsi i casi posso essere

- o l'alternatore guasto che non la ricarica a dovere,ma in teoria la relativa spia dovrebbe segnalartelo

- o un assorbimento anomalo di corrente,molto probabilmente qualche piccolo corto circuito che succede di tanto in tanto,sicuramente non è facile capire da dove viene il problema,ma un elettrauto con la E maiuscola nel giro di un pò di tempo dovrebbe riuscire a trovare e risolvere il problema.

Il problema più grosso è trovare un elettrauto veramente in gamba

Se fosse elettrauto e basta sarebbe già sufficente, parliamo di un assorbimento extra non di riparare una centralina

edit:deve controllare, staccando i fusibili, l'assorbimento di ogni circuito principale sulla batteria

Secondo il mio elettrauto, nel caso della mia precedente Mazda 3, che è parente stretta della Focus, era proprio una centralina (body computer) ad avere un assorbimento anomalo.

e infatti non te l' ha riparata, te l' ha solo connessa ad un interruttore. Il problema della tua centralina è comune agli altri utenti oppure è solo la tua centralina anomala?
 
economyrunner ha scritto:
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Prima di tutto il fatto che sia a GPL non c'entra niente ovviamente.

Se dopo aver cambiato batteria contina a scaricarsi i casi posso essere

- o l'alternatore guasto che non la ricarica a dovere,ma in teoria la relativa spia dovrebbe segnalartelo

- o un assorbimento anomalo di corrente,molto probabilmente qualche piccolo corto circuito che succede di tanto in tanto,sicuramente non è facile capire da dove viene il problema,ma un elettrauto con la E maiuscola nel giro di un pò di tempo dovrebbe riuscire a trovare e risolvere il problema.

Il problema più grosso è trovare un elettrauto veramente in gamba

Se fosse elettrauto e basta sarebbe già sufficente, parliamo di un assorbimento extra non di riparare una centralina

edit:deve controllare, staccando i fusibili, l'assorbimento di ogni circuito principale sulla batteria

Secondo il mio elettrauto, nel caso della mia precedente Mazda 3, che è parente stretta della Focus, era proprio una centralina (body computer) ad avere un assorbimento anomalo.

e infatti non te l' ha riparata, te l' ha solo connessa ad un interruttore. Il problema della tua centralina è comune agli altri utenti oppure è solo la tua centralina anomala?

Non lo so. Su un'auto del 2010 avrei speso i4-500 ? necessari per il ricambio Ford.

Su una del 2004 e con 230.000 km, invece, spendere i 1700 ? chiesti da Mazda, mi rompeva parecchio....
 
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Prima di tutto il fatto che sia a GPL non c'entra niente ovviamente.

Se dopo aver cambiato batteria contina a scaricarsi i casi posso essere

- o l'alternatore guasto che non la ricarica a dovere,ma in teoria la relativa spia dovrebbe segnalartelo

- o un assorbimento anomalo di corrente,molto probabilmente qualche piccolo corto circuito che succede di tanto in tanto,sicuramente non è facile capire da dove viene il problema,ma un elettrauto con la E maiuscola nel giro di un pò di tempo dovrebbe riuscire a trovare e risolvere il problema.

Il problema più grosso è trovare un elettrauto veramente in gamba

Se fosse elettrauto e basta sarebbe già sufficente, parliamo di un assorbimento extra non di riparare una centralina

edit:deve controllare, staccando i fusibili, l'assorbimento di ogni circuito principale sulla batteria

Secondo il mio elettrauto, nel caso della mia precedente Mazda 3, che è parente stretta della Focus, era proprio una centralina (body computer) ad avere un assorbimento anomalo.

e infatti non te l' ha riparata, te l' ha solo connessa ad un interruttore. Il problema della tua centralina è comune agli altri utenti oppure è solo la tua centralina anomala?

Non lo so. Su un'auto del 2010 avrei speso i4-500 ? necessari per il ricambio Ford.

Su una del 2004 e con 230.000 km, invece, spendere i 1700 ? chiesti da Mazda, mi rompeva parecchio....

Provato a farla vedere da un tecnico hw ? Magari ha delle piste ossidate etc...
 
economyrunner ha scritto:
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Prima di tutto il fatto che sia a GPL non c'entra niente ovviamente.

Se dopo aver cambiato batteria contina a scaricarsi i casi posso essere

- o l'alternatore guasto che non la ricarica a dovere,ma in teoria la relativa spia dovrebbe segnalartelo

- o un assorbimento anomalo di corrente,molto probabilmente qualche piccolo corto circuito che succede di tanto in tanto,sicuramente non è facile capire da dove viene il problema,ma un elettrauto con la E maiuscola nel giro di un pò di tempo dovrebbe riuscire a trovare e risolvere il problema.

Il problema più grosso è trovare un elettrauto veramente in gamba

Se fosse elettrauto e basta sarebbe già sufficente, parliamo di un assorbimento extra non di riparare una centralina

edit:deve controllare, staccando i fusibili, l'assorbimento di ogni circuito principale sulla batteria

Secondo il mio elettrauto, nel caso della mia precedente Mazda 3, che è parente stretta della Focus, era proprio una centralina (body computer) ad avere un assorbimento anomalo.

e infatti non te l' ha riparata, te l' ha solo connessa ad un interruttore. Il problema della tua centralina è comune agli altri utenti oppure è solo la tua centralina anomala?

Non lo so. Su un'auto del 2010 avrei speso i4-500 ? necessari per il ricambio Ford.

Su una del 2004 e con 230.000 km, invece, spendere i 1700 ? chiesti da Mazda, mi rompeva parecchio....

Provato a farla vedere da un tecnico hw ? Magari ha delle piste ossidate etc...

A dicembre 2013 si è rotto anche il volano e ho cambiato auto, visto che incombevano anche pneumatici, cinghia distribuzione e freni.
 
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Prima di tutto il fatto che sia a GPL non c'entra niente ovviamente.

Se dopo aver cambiato batteria contina a scaricarsi i casi posso essere

- o l'alternatore guasto che non la ricarica a dovere,ma in teoria la relativa spia dovrebbe segnalartelo

- o un assorbimento anomalo di corrente,molto probabilmente qualche piccolo corto circuito che succede di tanto in tanto,sicuramente non è facile capire da dove viene il problema,ma un elettrauto con la E maiuscola nel giro di un pò di tempo dovrebbe riuscire a trovare e risolvere il problema.

Il problema più grosso è trovare un elettrauto veramente in gamba

Se fosse elettrauto e basta sarebbe già sufficente, parliamo di un assorbimento extra non di riparare una centralina

edit:deve controllare, staccando i fusibili, l'assorbimento di ogni circuito principale sulla batteria

Secondo il mio elettrauto, nel caso della mia precedente Mazda 3, che è parente stretta della Focus, era proprio una centralina (body computer) ad avere un assorbimento anomalo.

e infatti non te l' ha riparata, te l' ha solo connessa ad un interruttore. Il problema della tua centralina è comune agli altri utenti oppure è solo la tua centralina anomala?

Non lo so. Su un'auto del 2010 avrei speso i4-500 ? necessari per il ricambio Ford.

Su una del 2004 e con 230.000 km, invece, spendere i 1700 ? chiesti da Mazda, mi rompeva parecchio....

Provato a farla vedere da un tecnico hw ? Magari ha delle piste ossidate etc...

A dicembre 2013 si è rotto anche il volano e ho cambiato auto, visto che incombevano anche pneumatici, cinghia distribuzione e freni.
insomma sfruttata
 
Back
Alto