<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema fiat punto...forse sono le ruote? | Il Forum di Quattroruote

Problema fiat punto...forse sono le ruote?

Salve ragazzi sono nuovo nel forum.
Ho una fiat punto 1.2 del 2005 con impiato a gpl e adesso vi espongo il mio problema che mi perseguita da un paio di mesi.

Prima del cambio gomme dall'invernali alle estive la mia auto a elevate velocità aveva una tenuta di strada perfetta. Ad aprile ho fatto il cambio gomme e messe le invernali su dei cerchi in lega nuovi quindi mai messi sull'auto.
Da quel giorno la macchina non è più stabile ! già dai 90 km/h era instabile come se uno la prendesse a sberle a destra e a sinistra. Man mano che facevo chilometri questo difetto diminuiva sempre di più fino ad arrivare a 130 km/h. A quella velocità ricomincia il problema e più vado veloce e più il problema si sente. Fa un effetto strano, è tipo un onda con un picco massimo e picco minimo del difetto.
Equilibratura perfetta, ho provato a fare la convergenza ora ma il gommista mi ha girato il braccetto della ruota anteriore sinistra di un quarto di giro e inoltre ho invertito le ruote con le posteriori.
Ora il difetto è quasi sparito. Lo si sente ancora a una certa velocità ma neanche più di tanto.

Vorrei che questo problema si dissolva completamente come una volta che non aveva nessun problema. Vorrei avere una macchina sicura e non una trappola per la morte.
In giro ho trovato situazioni simili alla mia ma mai uguale.
Voi avete suggerimenti?

vi ringrazio ;)
 
baffosax ha scritto:
Non è facile rispondere prima bisognerebbe capire bene il problema, ti sembra che la macchina segua dei binari ? I cerchi che hai messo sono giusti off sett è corretto come da libretto ? hai messo distanziali ?

La macchina di per se va dritta anche con il problema. Se lascio il volante vendo che vibra fortemente.
I cerchi sono quelli del libretto un 13" se non erro, con l'anello di centraggio perchè senza non montavano. Non ha nessun distanziale o altra roba sulla ruota.

Può essere un problema del bracetto dello sterzo? ma mi sembra così strano che è uscito all'improvviso con il cambio gomme, anche perchè con gomme invernali la macchina non aveva nessunissimo problema :?:
 
controlla:

-giochi tiranteria sterzo;
-fai fare equilibratura DINAMICA, il 90% dei gommisti la fa statica;
-deformazione cerchi;
-deriva pneumatici;

Ti basta un gommista bravo e serio, il 90% dice di esserlo ma non lo è.
 
lippi8 ha scritto:
Salve ragazzi sono nuovo nel forum.
Ho una fiat punto 1.2 del 2005 con impiato a gpl e adesso vi espongo il mio problema che mi perseguita da un paio di mesi.

Prima del cambio gomme dall'invernali alle estive la mia auto a elevate velocità aveva una tenuta di strada perfetta. Ad aprile ho fatto il cambio gomme e messe le invernali su dei cerchi in lega nuovi quindi mai messi sull'auto.
Da quel giorno la macchina non è più stabile ! già dai 90 km/h era instabile come se uno la prendesse a sberle a destra e a sinistra. Man mano che facevo chilometri questo difetto diminuiva sempre di più fino ad arrivare a 130 km/h. A quella velocità ricomincia il problema e più vado veloce e più il problema si sente. Fa un effetto strano, è tipo un onda con un picco massimo e picco minimo del difetto.
Equilibratura perfetta, ho provato a fare la convergenza ora ma il gommista mi ha girato il braccetto della ruota anteriore sinistra di un quarto di giro e inoltre ho invertito le ruote con le posteriori.
Ora il difetto è quasi sparito. Lo si sente ancora a una certa velocità ma neanche più di tanto.

Vorrei che questo problema si dissolva completamente come una volta che non aveva nessun problema. Vorrei avere una macchina sicura e non una trappola per la morte.
In giro ho trovato situazioni simili alla mia ma mai uguale.
Voi avete suggerimenti?

vi ringrazio ;)
Se in precedenza le gomme estive andavano bene, e' probabile che siano i cerchi a creare il problema, oppure le gomme stesse che si sono rovinate durante il deposito invernale.
 
sono passato dal gommista e gli ho esposto le mie ultime novità.
Mi ha detto che probabilmente è la ruota deformata all'interno perchè una delle 4 e dell'anno 2004 e prima che comprassi la macchina essa è stata ferma due anni.
La ruota gira bene ed è perfetta fuori, all'interno potrebbe essere deformata. Non comporta problemi ma solo vibrazioni e mi ha detto di andare tranquillo. Prossima primavera posso cambiare le gomme se voglio.
 
controlla bene le misure dei cerchi, la punto prodotta nel 2005 monta solo cerchi da 14 e 15 pollici. le 13 pollici erano riservate alle sole punto con guida meccanica (senza servosterzo) prodotte dal 1999 al 2003

comunque secondo me son le gomme che fanno schifo, anche ad un mio amico hanno rifilato un bidone sulla sua polo, nel treno gomme aeva una gomma del 2003, due del 2005 e una del 2006. si sono cristallizzate subito e vibrano parecchio su strada
 
certo che andar in giro con uno pneumatico del 2004...

lippi8, se veramente tieni a cuore la questione sicurezza
Vorrei avere una macchina sicura e non una trappola per la morte.
cambia quella gomma e almeno ti levi un pensiero
 
lippi8 ha scritto:
sono passato dal gommista e gli ho esposto le mie ultime novità.
Mi ha detto che probabilmente è la ruota deformata all'interno perchè una delle 4 e dell'anno 2004 e prima che comprassi la macchina essa è stata ferma due anni.
La ruota gira bene ed è perfetta fuori, all'interno potrebbe essere deformata. Non comporta problemi ma solo vibrazioni e mi ha detto di andare tranquillo. Prossima primavera posso cambiare le gomme se voglio.
Attenzione che dopo 7/8 anni le gomme invecchiano e perdono molte delle loro qualita' (anche se c'e' ancora molto battistra).
Principalmente diventano pericolose con la strada bagnata con conseguente rischio di perdita di controllo del veicolo. In secondo luogo puo' essere pericoloso l'utilizzo su lunghe tratte autostradali, dove le gomme potrebbero surriscaldarsi ed esplodere o perdere improvvisamente pressione.
Se ne fai un uso prettamente cittadino i rischi sono minori, ma il consiglio e' di provvedere il prima possibile alla sostituzione.
 
Back
Alto