<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Fiat Doblo 1.9 jtd | Il Forum di Quattroruote

Problema Fiat Doblo 1.9 jtd

Buonasera ragazzi! Vi scrivo perchè vorrei avere una vostra opinione su un problema (grave) accaduto al mio Fiat Doblo 1.9 jtd (8V, 100 cv), anno 2002, km 177890. Stamattina, durante la marcia, si è accesa la spia rossa del motore che dopo poco si è spenta.Si è riaccesa dopo qualche metro e contemporaneamente la lancetta della temperature è colata a picco. Poi tutto si è normalizzato (credevo!), ma qualche chilometro dopo il patatrac, spia rossa del motore accesa, lancetta della temperatura (che segnava la temperatura ottimale) cala a picco (quasi scende sotto il livello 0) e ventola accesa. Motore in ebollizione! Faccio raffreddare, rabbocco e riparto; in autostrada il motore si è surriscaldato solo in coda. Per mio padre è radiatore rotto, ma io sto pensando con ossessione alla testata. Purtroppo l'auto non ha avuto una manutenzione ottimale, ma il motore (un mulo!) continuava ad essere l'unica cosa valida. Per voi cosa può essere? Grazie per l'aiuto![
 
Vi aggiorno sulla situazione: sia in città che in autostrada (prima a 100 km/h e poi a 130 km/h) il motore ha risposto benissimo (nonostante tutto) e anche "tirando" la macchina al limite la temperatura era normale e stabile. Soltanto alla fine di questo test parcheggiando l'auto sotto casa, ho notato la lancetta della temperatura scendere lentamente e poi abbassarsi di colpo (quasi sotto lo zero) e l'accensione della spia motore e quella della temperatura: apro il cofano, le ventole girano al massimo ma l'acqua nel radiatore c'era. Oggi stessa cosa:in tangenziale e sul percorso cittadino tutto normale. Poi al ritorno (in pratica percorso inverso) lancetta che va in basso poi torna normale, poi si abbassa e si alza di pari passo al contagiri. Alla fine si accende la spia motore, la lancetta crolla e partono le ventole e io spengo per raffreddare (ma l'acqua c'era). Così per 5/6 volte: mezz'ora di percorso fatto in due ore!
 
tom kranick ha scritto:
Vi aggiorno sulla situazione: sia in città che in autostrada (prima a 100 km/h e poi a 130 km/h) il motore ha risposto benissimo (nonostante tutto) e anche "tirando" la macchina al limite la temperatura era normale e stabile. Soltanto alla fine di questo test parcheggiando l'auto sotto casa, ho notato la lancetta della temperatura scendere lentamente e poi abbassarsi di colpo (quasi sotto lo zero) e l'accensione della spia motore e quella della temperatura: apro il cofano, le ventole girano al massimo ma l'acqua nel radiatore c'era. Oggi stessa cosa:in tangenziale e sul percorso cittadino tutto normale. Poi al ritorno (in pratica percorso inverso) lancetta che va in basso poi torna normale, poi si abbassa e si alza di pari passo al contagiri. Alla fine si accende la spia motore, la lancetta crolla e partono le ventole e io spengo per raffreddare (ma l'acqua c'era). Così per 5/6 volte: mezz'ora di percorso fatto in due ore!

Guarda, per non saper ne leggere ne scrivere io ti dico una cosa: potrebbe essere la pompa che si sta grippando, potrebbe essere un banale cavo, un sensore, il termostato... Qualunque cosa sia io eviterei di tirare la macchina, perchè se c'è veramente qualche problema e la temperatura sale troppo rischi di dover rifare la guarnizione della testata. Se poi grippi la pompa in movimento rischi di spaccare la cinghia di distribuzione, con possibili danni molto, ma molto ingenti (si parla di rifare parti di motore con spese di diverse migliaia di euro).

Si tratta quasi sicuramente di un problema da poco, ma meglio non rischiare no?
 
tom kranick ha scritto:
Vi aggiorno sulla situazione: sia in città che in autostrada (prima a 100 km/h e poi a 130 km/h) il motore ha risposto benissimo (nonostante tutto) e anche "tirando" la macchina al limite la temperatura era normale e stabile. Soltanto alla fine di questo test parcheggiando l'auto sotto casa, ho notato la lancetta della temperatura scendere lentamente e poi abbassarsi di colpo (quasi sotto lo zero) e l'accensione della spia motore e quella della temperatura: apro il cofano, le ventole girano al massimo ma l'acqua nel radiatore c'era. Oggi stessa cosa:in tangenziale e sul percorso cittadino tutto normale. Poi al ritorno (in pratica percorso inverso) lancetta che va in basso poi torna normale, poi si abbassa e si alza di pari passo al contagiri. Alla fine si accende la spia motore, la lancetta crolla e partono le ventole e io spengo per raffreddare (ma l'acqua c'era). Così per 5/6 volte: mezz'ora di percorso fatto in due ore!

Ma povera bestia questa macchina...13 anni 180.000km senza manutenzione e per giunta la rimetti in moto ogni volta :D :D :D
e portala dal meccanico! :D
 
Back
Alto