<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema FAP Q5 | Il Forum di Quattroruote

Problema FAP Q5

Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedere aiuto in merito al fatto che sulla mia macchina ogni 15 giorni, se non vado in autostrada si accende la spia della pulizia del filtro anti particolato.
Io utilizzo la macchina ogni giorno per andare e tornare da lavoro in città e in autostrada solo ogni tanto quando si fa la classica gita fuoriporta.
Ora va bene che in città il filtro si possa intasare più facilmente per via della guida a strattoni, però trovo inconcepibile che macchine di questo tipo non possano essere guidate in città senza obbligo di andare in autostrada o tangenziale una volta a settimana.
Se non vado in tangenziale quando si accende la spia dopo uno o due giorni la macchina va in blocco e devo portarla in audi a sbloccare.
Loro dicono che è normale che sia così, ma io non conosco nessun altro possessore di macchina diesel con FAP che sia obbligato a fare tutto sto casino per guidare in città.
L'ultima volta dopo una gita domenica, fatti 100 km in autostrada e mercoledì pomeriggio si era già accesa la spia... Sapete come aiutarmi??
 
purtroppo anche io ho lo stesso problema;il fap dovrebbe avere una spia che avverte della imminente rigenerazione per intasamento,purtroppo non c'e' e crea enormi disagi ad esempio arrivando a casa stanco dal lavoro puntualmente si attacca e vai:giro di circa 20 KM E' SCANDALOSO!!unica soluzione far levare tutto e rimappare,revisione nel posto giusto
 
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedere aiuto in merito al fatto che sulla mia macchina ogni 15 giorni, se non vado in autostrada si accende la spia della pulizia del filtro anti particolato.
Io utilizzo la macchina ogni giorno per andare e tornare da lavoro in città e in autostrada solo ogni tanto quando si fa la classica gita fuoriporta.
Ora va bene che in città il filtro si possa intasare più facilmente per via della guida a strattoni, però trovo inconcepibile che macchine di questo tipo non possano essere guidate in città senza obbligo di andare in autostrada o tangenziale una volta a settimana.
Se non vado in tangenziale quando si accende la spia dopo uno o due giorni la macchina va in blocco e devo portarla in audi a sbloccare.
Loro dicono che è normale che sia così, ma io non conosco nessun altro possessore di macchina diesel con FAP che sia obbligato a fare tutto sto casino per guidare in città.
L'ultima volta dopo una gita domenica, fatti 100 km in autostrada e mercoledì pomeriggio si era già accesa la spia... Sapete come aiutarmi??


" ma io non conosco nessun altro possessore.... "
Infatti siete i primi 2 di cui leggo
 
non sara' quello di BMW, certo, ma a me che sono
" il re della citta' "
( nel senso che ne faccio parecchia )
in 6 anni si e' attaccato 2 volte


Buon per te. ;) su alcuni modelli mi risulta un po' rompiballe e spesso me lo hanno detto degli autentici invasati del marchio,anche di parte. Sulle nostre a casa metto un NI ad essere onesti
 
La prova la puoi fare solo prendendo una macchina uguale a noleggio e vedendo se con lo stesso percorso lo fa anche quella.

Ci sono case che soffrono questo problema più di altre, io in passato ho sempre avuto Diesel con FAP (mi pare dal 2009) ma non sono mai arrivato al punto di intasarlo, mi sono sempre accorto della rigenerazione in corso e quando serviva, facevo la tirata in statale o in montagna vicino casa.

Il segreto é nell´"ascoltare" la macchina che comunica la rigenerazione: in marcia il rumore é più cupo, ci sono vibrazioni diverse, il numero di giri al minimo cambia leggermente, il computer di bordo indica consumi fuori dal comune, in rilascio non segna zero ma da cmq un consumo basso.
Fuori dalla vettura si sente a volte la ventola del motore girare, oppure gran puzza di bruciato...

Per tagliare la testa al toro, vendila e prendi un benzina che é più consono alle tue esigenze (a meno che tu non faccia oltre i 20.000 km anno, ma allora le percorrenze giornaliere dovrebbero essere decenti, e questo farebbe pensare che il problema sia della vettura: a volte il FAP si intasa e non torna più "vuoto", e la necessità di rigenerazione aumenta esponenzialemente).
 
Andando oltre l'incubo dell'alfa che attanaglia alcuni forumisti ho un collega che possiede da circa un anno una Seat leon FR 150cv che ha lo stesso problema. Aveva prima una vw 1.6 tdi e le rigenerazioni erano molto meno frequenti. Ora arriva ad avere anche 2 rigenerazioni ogni pieno, rovinando sia la media consumi che il piacere di possedere quest'auto che per il resto lo soddisfa, ma che lo costringe a 'gite' non volute.
Tutto questo per dire che probabilmente è un problema che stanno riscontrando soprattutto coloro che hanno un diesel euro6
 
Cioe',
invece di migliorare dall' E4 del mio Q5 e dall' E5 della
mia Polo....VAG peggiora, e, in concomitanza, continua
a vendere, e pure decisamente bene?
 
io credo che molte persone facciano un uso errato della macchina, non rendendosi conto che per brevi spostamenti pochi chilometri, prendere un Diesel moderno é deleterio. Io che faccio parte di questa categoria, ho sempre verificato prima, basandomi su consigli, forum, etc, se le macchine che andavo a comprare presentassero gravi problematiche per il filtro fap. E la Bmw 530 d e la XC70 non me ne hanno mai date, anche se mi sono capitate diversi allungamenti del percorso per tornare a casa visto che mi accorgevo della rigenerazione in corso.
Oggi, passato al benzina, capisco che questo é la tipologia di motore per me (oltretutto i turbo benzina non fanno più rimpiangere cosi tanto la coppia dei diesel) e sono sicuro che se andassi a fare i conti dettagliati, alla fine non credo di pagare molto di più nel totale dei costi (magari faccio 3-4 km in meno con un litro ma mi evito tempo perso per andare a concludere la pulizia, i km sprecati, costi di tagliando, etc.)
 
Back
Alto