salve a tutti, sono nuovo.
non so se c'è una sezione di presentazione, mi sono trovato qui spaventato...
premesso che non me ne intendo NULLA di motori...
allora l'auto la uso poco, da circa 15 giorni ogni tanto mi pareva che il motore non facesse un rumore fluido, pareva come "secco", come se i pistoni avessero un po' di frizione...
da un paio di giorni, sempre dopo brevi spostamenti sento che a volte tende a singhiozzare.
questa mattina prendo l'auto e appena uscito di casa sent che singhiozza anche in folle, anche senza accelerare...
giro l'auto e torno immediatamente a casa (avrò fatto 500 metri tra andata e ritorno) e a intermittenza prima e poi continuata poi si accende la spia che indicherebbe problema al gas di scarico...
spengo tutto e una volta aperto il cofano vedo che il levllo nella vaschetta di espansione (qualla a boccia) è circa 1 cm sotto il livello minimo.
ammetto di non aver mai fatto controlli, ma aveva fatto la revisione pochi mesi fa.
ora che faccio?
rabbocco con il "G12" e vado dal concessionario?
al di la di come farò domani a muoverla... che problema può essere?
ho letto di cose tremende...
:cry:
intanto che faccio in emergenza?
la porto dal concessionario (non skoda) sotto casa o mi rischio a fare sti 5 km per portarla alla skoda??
:cry:
grazie...
non so se c'è una sezione di presentazione, mi sono trovato qui spaventato...
premesso che non me ne intendo NULLA di motori...
allora l'auto la uso poco, da circa 15 giorni ogni tanto mi pareva che il motore non facesse un rumore fluido, pareva come "secco", come se i pistoni avessero un po' di frizione...
da un paio di giorni, sempre dopo brevi spostamenti sento che a volte tende a singhiozzare.
questa mattina prendo l'auto e appena uscito di casa sent che singhiozza anche in folle, anche senza accelerare...
giro l'auto e torno immediatamente a casa (avrò fatto 500 metri tra andata e ritorno) e a intermittenza prima e poi continuata poi si accende la spia che indicherebbe problema al gas di scarico...
spengo tutto e una volta aperto il cofano vedo che il levllo nella vaschetta di espansione (qualla a boccia) è circa 1 cm sotto il livello minimo.
ammetto di non aver mai fatto controlli, ma aveva fatto la revisione pochi mesi fa.
ora che faccio?
rabbocco con il "G12" e vado dal concessionario?
al di la di come farò domani a muoverla... che problema può essere?
ho letto di cose tremende...
:cry:
intanto che faccio in emergenza?
la porto dal concessionario (non skoda) sotto casa o mi rischio a fare sti 5 km per portarla alla skoda??
:cry:
grazie...