Ciao a tutti,
So che l'argomento è già stato trattato più volte, ma le risposte trovate nei vari forum non mi hanno ancora chiarito le idee.
Nel dettaglio:
La mia Auris 2.0 ha attualmente 129.000 km. Mai un problema, mai un fastidio, nemmeno stupidate.
Un paio di mesi fa improvvisamente, entrando in autostrada mi escono le fatidiche apie di VERIFICA MOTORE e VERIFICA VSC.
allarmato, corro a verificare le possibile cause e leggo che potrebbe trattarsi del DPF intasato. Faccio fare una verifica da un amico meccanico che mi conferma la diagnosi. Non potendo rigenerarlo forzatamente lui, vado in Toyota.
Il meccanico, gentilissimo, mi consiglia di procedere a 60 km/h costanti x 20/25 min, in modo da forzare la rigenerazione del filtro.
Prendo così la vuota Brebemi e rigenero il filtro.
Tutto ok, ma qualche centinaia di km dopo, di nuovo le spie accese.
Rifaccio il procedimento, ma medesimi risultati.
Da premettere che l'auto non ha assolutamente mai avuto cali di potenza né sensibili aumenti dei consumi. Nessun problema "visibile" insomma.
Ho robato anche con la BluDiesel dell'ENI e con un additivo per pulire il filtro. Ma ieri mi so sono riaccese le spie.
Ora, che fare?? Ovviamente chiedo vostre idee perché vorrei evitare di farmi "derubare" da un'officina Toyota e vorrei evitare la sostituzione del filtro.
Sono di Brescia. Se qualcuno ha idee, suggerimenti o ë delle mie parti e ha avuto lo stesso problema, sarei grato per un aiuto.
Ultima domanda: Eventuali costi nel peggiore dei casi??
So che l'argomento è già stato trattato più volte, ma le risposte trovate nei vari forum non mi hanno ancora chiarito le idee.
Nel dettaglio:
La mia Auris 2.0 ha attualmente 129.000 km. Mai un problema, mai un fastidio, nemmeno stupidate.
Un paio di mesi fa improvvisamente, entrando in autostrada mi escono le fatidiche apie di VERIFICA MOTORE e VERIFICA VSC.
allarmato, corro a verificare le possibile cause e leggo che potrebbe trattarsi del DPF intasato. Faccio fare una verifica da un amico meccanico che mi conferma la diagnosi. Non potendo rigenerarlo forzatamente lui, vado in Toyota.
Il meccanico, gentilissimo, mi consiglia di procedere a 60 km/h costanti x 20/25 min, in modo da forzare la rigenerazione del filtro.
Prendo così la vuota Brebemi e rigenero il filtro.
Tutto ok, ma qualche centinaia di km dopo, di nuovo le spie accese.
Rifaccio il procedimento, ma medesimi risultati.
Da premettere che l'auto non ha assolutamente mai avuto cali di potenza né sensibili aumenti dei consumi. Nessun problema "visibile" insomma.
Ho robato anche con la BluDiesel dell'ENI e con un additivo per pulire il filtro. Ma ieri mi so sono riaccese le spie.
Ora, che fare?? Ovviamente chiedo vostre idee perché vorrei evitare di farmi "derubare" da un'officina Toyota e vorrei evitare la sostituzione del filtro.
Sono di Brescia. Se qualcuno ha idee, suggerimenti o ë delle mie parti e ha avuto lo stesso problema, sarei grato per un aiuto.
Ultima domanda: Eventuali costi nel peggiore dei casi??