Salve
spero di non essere incappato in un grosso problema. Ho acquistato una TATA INDICA a GPL nuova nel 2009 e dopo 4 anni, al momento della prima revisione, l'officina autorizzata mi ha fatto notare che il numero di telaio punzonato sulla vettura non coincideva completamente con quello posto sul libretto di circolazione. La differenza era nelle prime tre lettere del numero di telaio: MAT sulla punzonatura e ZLJ sul libretto. Tutto il resto coincideva. Da precisare che accanto alla punzonatura si trova anche una targhetta (ma adesiva e quindi penso facilmente rimovibile anche se sembra praticamente nuova dopo 4 anni di utilizzo) dove è riportato il numero di telaio presente sul libretto e la dicitura FASE 2.
Mi sono rivolto quindi al concessionario dal quale avevo fatto l'acquisto e al quale ho fatto notare l'incongruenza e mi è stato risposto che le auto (in particolare quelle che nascono a GPL dalla fabbrica !) provenienti da certi mercati (per esempio quello americano! ma che c'entra ? la TATA proviene dall'India) venivano (o vengono tuttora, questo non l'ho capito) reimmatricolate dalla motorizzazione con un nuovo codice che nel 2009 (dopo tale data non so che si sono inventati) veniva per l'appunto trascritto su una targhetta adesiva rilasciata dalla motorizzazione. Di fatto oggi mi ritrovo con una macchina che ha un numero di telaio punzonato diverso da quello del libretto e una pecetta adesiva che pur riportando il numero di telaio stampato sul libretto è comunque un adesivo e quindi contestabile. Non so francamente cosa devo fare ! Non so se quello che dice il concessionario corrisponda al vero. Non so perchè la motorizzazione non ha apposto sul libretto una dicitura che sia di spiegazione dell'accaduto. Non so se questa modus operandi è scritto da qualche parte, se c'è una circolare interna della Motorizzazione che parla di questo, boh ! Non so più che pesci pigliare. Mi chiedo come posso dimostrare che quella macchina è la stessa che ho acquistato (del resto sia il foglio complementare che il libretto riportano il telaio NON punzonato). Aiutoooo ! Disperazione totale !!!! La revisione comunque è stata fatta presso l'officina autorizzata del concessionario (che mi ha spiegato che se il telaio non fosse stato regolare la revisione non l'avrebbero potuta fare e non l'avrebbero fatta per non incappare in sanzioni) alla cifra di circa 70 euro.
Attached files /attachments/1688242=30161-WP_000037.png
spero di non essere incappato in un grosso problema. Ho acquistato una TATA INDICA a GPL nuova nel 2009 e dopo 4 anni, al momento della prima revisione, l'officina autorizzata mi ha fatto notare che il numero di telaio punzonato sulla vettura non coincideva completamente con quello posto sul libretto di circolazione. La differenza era nelle prime tre lettere del numero di telaio: MAT sulla punzonatura e ZLJ sul libretto. Tutto il resto coincideva. Da precisare che accanto alla punzonatura si trova anche una targhetta (ma adesiva e quindi penso facilmente rimovibile anche se sembra praticamente nuova dopo 4 anni di utilizzo) dove è riportato il numero di telaio presente sul libretto e la dicitura FASE 2.
Mi sono rivolto quindi al concessionario dal quale avevo fatto l'acquisto e al quale ho fatto notare l'incongruenza e mi è stato risposto che le auto (in particolare quelle che nascono a GPL dalla fabbrica !) provenienti da certi mercati (per esempio quello americano! ma che c'entra ? la TATA proviene dall'India) venivano (o vengono tuttora, questo non l'ho capito) reimmatricolate dalla motorizzazione con un nuovo codice che nel 2009 (dopo tale data non so che si sono inventati) veniva per l'appunto trascritto su una targhetta adesiva rilasciata dalla motorizzazione. Di fatto oggi mi ritrovo con una macchina che ha un numero di telaio punzonato diverso da quello del libretto e una pecetta adesiva che pur riportando il numero di telaio stampato sul libretto è comunque un adesivo e quindi contestabile. Non so francamente cosa devo fare ! Non so se quello che dice il concessionario corrisponda al vero. Non so perchè la motorizzazione non ha apposto sul libretto una dicitura che sia di spiegazione dell'accaduto. Non so se questa modus operandi è scritto da qualche parte, se c'è una circolare interna della Motorizzazione che parla di questo, boh ! Non so più che pesci pigliare. Mi chiedo come posso dimostrare che quella macchina è la stessa che ho acquistato (del resto sia il foglio complementare che il libretto riportano il telaio NON punzonato). Aiutoooo ! Disperazione totale !!!! La revisione comunque è stata fatta presso l'officina autorizzata del concessionario (che mi ha spiegato che se il telaio non fosse stato regolare la revisione non l'avrebbero potuta fare e non l'avrebbero fatta per non incappare in sanzioni) alla cifra di circa 70 euro.
Attached files /attachments/1688242=30161-WP_000037.png