<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema convergenza irrisolvibile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problema convergenza irrisolvibile

mai successo che a un controllo mi guardino le gomme... e di essere fermato mi è capitato varie volte. Semplicemente io le butto dopo al massimo tre stagioni (anche se magari ci ho fatto ventimila km) perchè mi va di stare sicuro ma capita che, si, il consumo è irregolare ma il battistrada c'è ancora.... Poi vedo un mare di gente che va in giro con le gomme lisce.
sarebbe interessante vedere una foto di ste gomme
 
Molte auto hanno semiassi di lunghezza differente (motore trasversale e trazione anteriore) e quindi tendono a tirare da un lato in accelerazione e dall'altro in frenata.
Andando a velocità costante, le auto che ho avuto, quasi tutte ta trasversali, andavano dritte se a posto con l'assetto.
 
Ultima modifica:
hai ragione, l'avevo dimenticato, ma non ci avevo capito un gran chè...
dopo metto una foto delle gomme smontate visto che l'ho lasciata all'ennesimo gommista per fare il cambio e tra l'altro questo mi ha detto che nemmeno vale la pena fare la convergenza perchè alla fine il consumo non è accentuato e che secondo lui potrebbe essere una combinazione di pressione un po' bassa/stile di guida/curve.... Ci rinuncio...
A proposito la pressione delle gomme come deve essere? Io per la punto da libretto di uso e manutenzione mi pare che ho 2.2 le anteriori e 2 le posteriori.
 
Back
Alto