Buonasera a tutti. Premesso che ho un problema con la convergenza che sembra un mistero degno di Indiana Jones in quanto da anni e anni le gomme anteriori si consumano male e avrò fatto non so quante volte la convergenza ma ogni volta c'è un problema. L'ultima volta (circa ottobre 2024) avevo le gomme estive anteriori che si erano consumate in modo eccessivo all'esterno. Il gommista (l'ennesimo visto che ne avrò cambiati almeno cinque) mi dice che c'è il braccetto anteriore sinistro difettoso che fa gioco e quindi l'auto perde la convergenza. Ok.... cambio il braccetto e faccio sistemare la convergenza e poi metto le gomme invernali. Ora controllando le anteriori ho notato che la gomma sul lato passeggero è perfetta mentre la gomma sul lato guida è più consumata all'esterno ma anche in modo strano perchè solo un punto del lato esterno sembra abbastanza più consumato... le righe sul battistrada (non so se hanno un nome) sono cancellate in un punto specifico. Vi metto delle foto per farvi capire. Ma da che cacchio può dipendere? Un amico mi ha detto che forse in questo caso non dipende dalla convergenza ma da come prendo le curve...