Salve
Sulla mia Cinquecento Sporting del 1996 ho notato un eccessivo consumo d'acqua. Premetto che sono stati fatti i seguenti lavori:
Guarnizioni testata
Radiatore nuovo
Manicotti nuovi (tutti)
Bulbo nuovo
Termostato che attacca prima (circa a 87-88 gradi)
Revisione dei rubinetti del riscaldamento
Vaschetta nuova
Come può essere che cala? Arrivando a freddo sotto il minimo ed a caldo poco sopra? Premetto che non goccia dalla pompa dell'acqua, i tappi di fusione del monoblocco non sono perché non vedo gocciolamenti a freddo ne dalla campana del cambio ne da altri punti. L'acqua della vaschetta è semi trasparente, non c'è olio e ne consumo nella norma.
Che può essere secondo voi?
:cry:
Sulla mia Cinquecento Sporting del 1996 ho notato un eccessivo consumo d'acqua. Premetto che sono stati fatti i seguenti lavori:
Guarnizioni testata
Radiatore nuovo
Manicotti nuovi (tutti)
Bulbo nuovo
Termostato che attacca prima (circa a 87-88 gradi)
Revisione dei rubinetti del riscaldamento
Vaschetta nuova
Come può essere che cala? Arrivando a freddo sotto il minimo ed a caldo poco sopra? Premetto che non goccia dalla pompa dell'acqua, i tappi di fusione del monoblocco non sono perché non vedo gocciolamenti a freddo ne dalla campana del cambio ne da altri punti. L'acqua della vaschetta è semi trasparente, non c'è olio e ne consumo nella norma.
Che può essere secondo voi?
:cry: