<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema concessionaria SPAZIO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problema concessionaria SPAZIO

paolo022 ha scritto:
Un consiglio...Rivolgiti ad una associazione di consumatori e chiedi il loro aiuto... Se l'auto non rispecchia le caratteristiche definite nel contratto secondo me puoi chiedere anche la rescissione dello stesso o in alternativa la riduzione del prezzo. :D
mmm innanzi tutto l'associazione consumatori mettiamo chiaro una cosa non è gratuita , lo diventa solo se sono in molti ad avere il problema ed in quel caso la spesa è divisa, almeno nel mondo dell'informatica funziona così, nell'auto presumo alla stessa maniera, inoltre in ogni caso c'è un kilometraggio entro il quale la macchina può essere sostituita e quindi recedere dal contratto superata quella soglia non si può più resistuire l'auto credo che la soglia fosse 15 o 30 km non ricordo, e appunto essendo una funzione che diciamo si dovrebbe scoprire entro le 24 ore dalla data di consegna dell'auto (almeno io farei così) non so se sia fattibile...
Ad ogni modo ci si può sempre andare di tasca propria in tribunale pagano un buon avvocato ma sempre quello che ho detto sopra non è poi detto che il giudice e le varie sentenze venga deciso di far pagare tutte le spese alla contro parte in caso di perdita per cui ocio....purtroppo questo è un limite della giustizia italiana. Vergognosa e non solo un pò, visto che il giudice si dice che deve essere imparziale ebbene a volte è proprio lui che decide che non sempre il consumatore deve essere risarcito dalla controparte interamente....
 
eri231 ha scritto:
smaxs ha scritto:
Forse è il caso di andare per ordine, Prima di tutto dovresti avere una copia dell'ordine che hai fatto, comprendente modello allestimento ed optional, firmato da te e da chi ha accettato l'ordine (ma quello che è importante è che sia stato firmato da te). Controlla voce per voce che sia tutto corretto che l'allestimento riportato sia 500 lounge. Ora inizia a cercare nell'auto eventuali etichette del modello, controlla nel vano motore, vicino gli ammortizzatori, sulla centralina dell'abs, ecc... in genere è riportato data di produzione e l'allestimento dell'auto. Poi confronta gli interni con i vari depliant ed assicurati che siano quelli di una lounge. Probabilmente se l'allestimento è lounge è una versione per qualche mercato estero. Facci sapere come va...

Vi ringrazio per le dritte fornite.
ho controllato sia il contratto che la fattura e ambedue riportano i dati fiat 500 1.2. 69 cv modello lounge e infatti ha sia le cromature sia la modanatura porta lucida invece che opaca, il volante è quello in finta pelle con i comandi per la radio . mancano i comandi per il blue&me veramente la macchina non la uso molto (700 km in due mesi) un mio vicino di casa si è accorto della stranezza e da qui nasce il tutto
mi spiace solo considerare che abbiamo sempre acquistato vetture fiat che il mio lavoro era nella sfera iveco (europa e africa).
ho inviato due email al servizio clienti senza nessuna risposta
ho anche scritto nel forum del sito fiat.it ma stranamente la mia mail non appare!!
aspetterò ancora qualche giorno poi mi rivolgerò ad una associazione di consumatori saluti enrico

Scusa, ma non capisco cosa c'entra fiat auto o come razzo si chiama adesso con il fatto che l'auto venduta dal un CONCESSIONARIO non sia conforme a quanto stabilito da contratto.

devi prima di tutto farti le tue ragioni con il concessionario: ottieni un documento SCRITTO in cui loro ammettono che la vettura consegnata non presenta le caratteristiche concordate e solo DOPO che hai questo pezzo di carta mandi tutto anche alla Casa madre.

Nella migliore delle ipotesi, dietro tua segnalazione Fiat cosa può aver fatto? ha chiamato in concessionaria e qui gli hanno detto che tutto era a posto, dandoti di fatto del visionario. a questo punto, fiat a chi crede? ad un concessionario che gli vende chissà quante auto o - sia detto senza offesa per te, ma è per rendere i rapporti di forza tra te e la spazio - il "primo venuto" che si lamenta di una cosa tanto strana da sembrare quasi irreale?

Vai in concessionaria e SBRANALI: se non vogliono rilasciarti un foglio firmato e timbrato di non conformità, vai per vie legali ma - almeno inizialmente - contro di loro (è con loro che hai un contratto, non con fiat o chi per essa) e PRETENDI l'intervento di un ispettore fiat. Una volta che questo abbia documentato la non conformità del venduto vedrai che anche fiat non potrà che darsi da fare...

In parallelo, scrivi a 4ruote o al volante... aiuta sempre.

Dammi retta: fino a che il concessionario non ammette il problema non risolverai nulla.

In bocca al lupo!
 
La concessionaria ,mai e poi mai metterà qualcosa per iscritto tutto quello che ho ottenuto è un vago "la chiameremo" traduzione aspettiamo che si stufi e amen cosi. seconda cosa è fiat che ha deciso che la lounge deve avere il blue&me di serie come risulta dal materiale pubblicitario e dal sito fiat. d'altronde è il costruttore e decide quale dotazione di accessori applicare.
penso che chi entra in una concessionaria ufficiale fiat pensi acquistare un prodotto fiat non un prodotto spazio per cui la fiat non deve risponderne.
saluti enrico
 
eri231 ha scritto:
La concessionaria ,mai e poi mai metterà qualcosa per iscritto tutto quello che ho ottenuto è un vago "la chiameremo" traduzione aspettiamo che si stufi e amen cosi. seconda cosa è fiat che ha deciso che la lounge deve avere il blue&me di serie come risulta dal materiale pubblicitario e dal sito fiat. d'altronde è il costruttore e decide quale dotazione di accessori applicare.
penso che chi entra in una concessionaria ufficiale fiat pensi acquistare un prodotto fiat non un prodotto spazio per cui la fiat non deve risponderne.
saluti enrico

citazione:

"AVVISO IMPORTANTE
Informazioni puramente indicative circa alcune caratteristiche generali dei prodotti illustrati. Tali informazioni non costituiscono in alcun modo descrizione delle specifiche da parte del Costruttore e/o Venditore. Invitiamo pertanto il Cliente a rivolgersi sempre alla Azienda della Rete presso la quale il prodotto stesso viene acquistato al fine di ottenere una completa informazione sulle caratteristiche specifiche. Alcune illustrazioni e descrizioni si riferiscono talvolta ad allestimenti particolari, disponibili solo pagando un sovrapprezzo. Alcuni equipaggiamenti potrebbero essere introdotti in un secondo momento."

prego notare come invitino a rivolgersi alla Rete per le informazioni aggiornate.
____________________________________________________________________

per venire al sodo, se fiat producesse una lounge senza il blue&me (che so, per la Fangonia Superiore) e la concessionaria te la vendesse come reimportata o cosa ne so perchè le conviene di più che acquistarla direttamente dal produttore, chi ne dovrebbe rispondere?

ipotizziamo pure un errore di produzione, anche la concessionaria è obbligata a fare dei controlli. perchè non li ha fatti? se per ipotesi non avessero messo olio nel motore, in concessionaria erano autorizzati a dartela così?

in altri termini, la responsabilità verso di te la ha il concessionario, non la casa.

in bocca al lupo, anche se mi pare che ti interessi più sottolineare l'eventuale colpa di fiat che quella certa del concessionario...
 
ciao
veramente non che voglia per forza dale la colpa a fiat solo mi sarei aspettato un pur minimo sostegno nel sensibilizzare la concessionaria. in fin dei conti una parte dei miei soldini sono finiti a fiat . ciao enrico
 
eri231 ha scritto:
ciao
veramente non che voglia per forza dale la colpa a fiat solo mi sarei aspettato un pur minimo sostegno nel sensibilizzare la concessionaria. in fin dei conti una parte dei miei soldini sono finiti a fiat . ciao enrico

coraggio, tenta ancora questa:

modo brusco

scrivi una lettera raccomandata A/R alla concessionaria in cui esponi la vicenda, allegando copia del contratto, foto della vettura da cui risulta evidente l'assenza degli optional indicati, e RICHIEDI che la loro posizione venga chiarita per scritto o che in alternativa sia fissato l'incontro con un ispettore della casa, il tutto entro 20 gg lavorativi dalla data di ricevimento della tua lettera, minacciando l'interessamento di un legale. Manda copia di tutto il materiale tramite A/R anche al customer service di fiat per conoscenza.

modo soft

prova a scrivere alle riviste che ti ho indicato inviando copia per conoscenza a fiat e - soprattutto - alla concessionaria: dovessero anche non rispondere probabilmente lo spauracchio della concessionaria di veder pubblicato il suo operato la convincerà a risolvere il tuo problema.

ciao!

ps: la citazione in burocratese estremo la ho presa da qui: http://it.volkswagen.com/vwcms/master_public/virtualmaster/it/models/nuova_polo/caratteristiche/innovazione.html
quando si tratta di pararsi il .... sono tutti uguali
 
eri231 ha scritto:
La concessionaria ,mai e poi mai metterà qualcosa per iscritto tutto quello che ho ottenuto è un vago "la chiameremo" traduzione aspettiamo che si stufi e amen cosi. seconda cosa è fiat che ha deciso che la lounge deve avere il blue&me di serie come risulta dal materiale pubblicitario e dal sito fiat. d'altronde è il costruttore e decide quale dotazione di accessori applicare.
penso che chi entra in una concessionaria ufficiale fiat pensi acquistare un prodotto fiat non un prodotto spazio per cui la fiat non deve risponderne.
saluti enrico

Probabilmente non metteranno niente per iscritto, ma se vai di nuovo dal concessinario, portati qualcuno che ascolti e si renda conto che il concessionario abbia ammesso l'anomalia. Un testimone è utile in caso tu intraprenda la via legale, che poi è quella che ti consiglio.... magari il blue&me, non l'avrai mai, ma almeno la restituzione dei soldi del costo "dell'optional" e risarcimento per disguidi..
 
Back
Alto