<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema con vecchia sanzione ammin.va | Il Forum di Quattroruote

Problema con vecchia sanzione ammin.va

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutt*. Spero che qualcuno di voi possa darmi un consiglio su una situazione abbastanza antipatica in cui mi sono venuto a trovare.

Fine agosto 2017
Era un sabato sera, ero uscito con la mia compagna per una serata romantica ma arrivati a destinazione mi accorgo che proprio per quella sera era in corso un evento importante in paese e quindi parcheggiare era impossibile e tornare giiù a valle per prendere la navetta ci sarebbe costato molto di più in termini di tempo. Scelgo di rimanere li' in paese, e noto un parcheggio che però mi lasciava con le ruote posteriori fuori dalle strisce blu. Lascio l'auto lo stesso prendendomi il rischio di ritrovarmi un verbale sotto al tergicristalli. Torno a prendere l'auto a fine serata, trovo il preavviso di accertamento sotto al tergicristallo. Bene. Ho sbagliato e pago. La mattina dopo, sono andato dal tabaccaio e ho pagato la sanzione in forma ridotta.

Dicembre 2017
Ricevo il verbale "definitivo" a casa. Mi reco al comando dei vigili urbani del paesino di cui sopra con il verbale "provvisorio" e la ricevuta di pagamento. Il vigile mi fa: "OK, tranGUILLO cumba', che sta tutto a posto. Si' pagato stai tranguillo".

Aprile 2023
Il verbale del 2017 è diventato un avviso "bonario" di 100 euro e passa (partivamo da 28 euro). Non risulta il pagamento. Rimando la documentazione via mail ordinaria, torno al comando ripresentando la documentazione cartacea che ovviamente, dopo sei anni si sta pure per cancellare. Lo stesso vigile mi fa "tranquillo, si risolve. Il problema è che hanno dato la possibilità di pagare in tabaccheria ma le tabaccherie non sanno inviare i pagamenti. Ma se hai pagato, tranquillo, controlliamo e stai a posto"..

Maggio 2023
Richiamo il comando per sapere se hanno controllato l'avvenuto pagamento. MI hanno risposto che oltre al mio c'erano altri controlli per altre multe pagate ma di cui non rosulta il pagamento.ma che prima o poi procederanno coi controlli.

12 Giugno 2023
Ancora non ricevo nessun riscontro. Rimando tutto via PEC (verbali, ricevuta di pagamento della tabaccheria, avviso bonario"

11 Luglio 2023.
NEssun riscontro sull'avvenuto pagamento e annullamento del verbale. Nemmeno via pec. Ho sentito l'avvocato che mi dice che è possibile procedere con una specie di ingiunzione. Ma l'operazione costa un po'. Voi che fareste? Io vorrei evitare di ritrovarmi con una cartella esattoriale e il fermo amministrativo (che ancona non risulta, dalla visura che ho scaricato) . IL tutto per una sanzione pagata il giorno dopo e la scarsa voglia di lavorare dei vigili di quel paesino che a quanto pare non brillano molto per proattività e voglia di lavorare in genere. Braccia strappate all'agricoltura dell'agro pontino.
 
.
Raccomandata (o persino fax, visto che molti uffici sono preistorici) con richiesta di annullamento di tutta la trafila, in autotutela (loro).
Punto.
Al limite una telefonata per chiedere loro che problemi hanno e avvisarli che potresti chiedere il rimborso delle spese sostenute se non si danno una gentile regolata.
Per il resto non c'è altro da fare, a me ogni tanto arrivano multe fantasma con targhe antiche su auto sbagliate o su targhe sbagliate in città mai visitate in auto (Napoli, tanto per cambiare).
 
Innanzitutto farei una bella copia digitale, tramite smartphone/scannerizzazione, della ricevuta in modo da non perderla o rovinarla mai.
Quindi cercherei sulla ricevuta se ci sono dati errati (targa, numero del verbale etc etc) che possono essere il motivo per cui non hanno "trovato" il pagamento in automatico, nel caso troverai qualche errore di inserimento lo farai notare al Comando Vigili.
Se tutto è ok, boh...proverei a fare un ultimo invio via mail/fax/pec a seconda di sono cose che si risolvono con l'aiuto del comando vigili che controlla la ricevuta e a computer la segnano come pagata, se nemmeno questo dovesse funzionare, non so se è necessario l'avvocato o se c'è una procedura che puoi fare da solo
 
Sono andato al comando con la prepotenza e mi hanno rilasciato un documento con l'archiviazione della pratica, con su scritto: pagato il .... e il timbro del comando. DOvrei aver chiuso la questione. SPero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto