<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROBLEMA CON TETTO ELETTRICO PANORAMICO SCENIC 3 III NEW SCENIC XMOD MEGANEIII SPORTOUR | Il Forum di Quattroruote

PROBLEMA CON TETTO ELETTRICO PANORAMICO SCENIC 3 III NEW SCENIC XMOD MEGANEIII SPORTOUR

Apro questo topic per raggruppare gli utenti di questo forum e più in generale i possessori di questi modelli Renault che abbiano riscontrato difetti a carico del tetto panoramico.
In particolare il problema è già stato discusso qua sul forum MEGANE:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/29942.page
e sul forum XMOD:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/6690/16372.page
A seguito di una richiesta specifica, il signor renault.it ha dichiarato:
"sulla questione del tetto di Xmod non ho notizie di casi diffusi, a questo punto vorrei domandare quante persone sul forum hanno incontrato lo stesso fenomeno. Eventualmente possiamo raccogliere i dati e programmare con l'assistenza un richiamo di gruppo (immagino che abbiate già delle pratiche aperte). "

Visto la disponibilità dimostrata invito chi ha riscontrato questo difetto a farsi avanti così da creare una banca dati.
Sono graditi consigli eo anche esperienze a riguardo.
Grazie a tutti e spargete la voce ;) ;) ;)
Naturalmente chiedo a tutti di rimanere in topic.
 
Ok dopo la presentazione del topic, voglio invitare tutte le persone che hanno il tetto apribile, a controllare le staffe posteriori che reggono il tetto quando è 8) 8)aperto!!!!!!!!!!!!
 
gnato19 ha scritto:
Ok dopo la presentazione del topic, voglio invitare tutte le persone che hanno il tetto apribile, a controllare le staffe posteriori che reggono il tetto quando è 8) 8)aperto!!!!!!!!!!!!
Il collegamento del post non è giusto, cmq mi speghi brevemente il problema delle staffette posteriori?
 
Eccomi qua, l'auto in questione la vedete in firma.

Dopo circa un mese dall'acquisto si è verificato il problema citato. I supporti sembrano essere solidi anche se il rivestimento esterno di plastica risulta crettato
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Ok dopo la presentazione del topic, voglio invitare tutte le persone che hanno il tetto apribile, a controllare le staffe posteriori che reggono il tetto quando è 8) 8)aperto!!!!!!!!!!!!
Il collegamento del post non è giusto, cmq mi speghi brevemente il problema delle staffette posteriori?
http://img198.imageshack.us/img198/9999/dsc05872l.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/8036/dsc05871lf.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/600/problemaguidatettino.jpg
Sono immagini che accomunano i possessori di tetto panoramico anche su mezzi nuovi.
Alcuni li hanno già fatti sostituire e il problema si è ripresentato.
Voglio raccogliere più testimonianze possibili
Appena posso, correggo il link
 
Allora si comincia..... eccomi qua...la macchina anche la mia è quella in firma,
Frequentando alcuni forum stranieri noto questa anomalia,e ogni tanto controllavo anche io,quando, un giorno anche la mia presentò questo problema, fatte sostituire in garanzia il 21/6/11 e dopo circa 40 giorni in pratica non aprendolo quasi mai( per non sollecitarlo) mi ritrovo di nuovo come prima.....
. :twisted: :twisted:
 
In effetti è solo il rivestimento esterno delle biellette ad essere incrinato, l'anima è di metallo e continua a fare il suo lavoro. Secondo me il rivestimento si rompre già col sole o con le vibrazioni, e c'è poco da fare, è di qualità pessima.
La mia megane 2 ha invece le biellette di metallo, che però a furia di strusciare col supporto incollato sul tetto si ossidano...nemmeno queste son belle da vedere ma ci ho fatto l'abitudine.
Capisco il vostro malumore, soprattutto perchè le vs vetture sono nuove e son costate parecchi euri e sacrifici, però dubito fortemente che su un particolare che continua a funzionare ma che è esteticamente imperfetto renault intervenga. L'importante è che non ci siano spifferi, infiltrazioni o vibrazioni

Attached files /attachments/1131733=6436-12102011003.jpg
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
In effetti è solo il rivestimento esterno delle biellette ad essere incrinato, l'anima è di metallo e continua a fare il suo lavoro. Secondo me il rivestimento si rompre già col sole o con le vibrazioni, e c'è poco da fare, è di qualità pessima.
La mia megane 2 ha invece le biellette di metallo, che però a furia di strusciare col supporto incollato sul tetto si ossidano...nemmeno queste son belle da vedere ma ci ho fatto l'abitudine.
Capisco il vostro malumore, soprattutto perchè le vs vetture sono nuove e son costate parecchi euri e sacrifici, però dubito fortemente che su un particolare che continua a funzionare ma che è esteticamente imperfetto renault intervenga. L'importante è che non ci siano spifferi, infiltrazioni o vibrazioni
Complimenti per la tempestività.
In effetti all'inizio mi sono spaventato pure io nel vedere le crepe soprattutto dopo aver letto che qualcuno le aveva fatte sostituire.
Ma dopo un'esame più "approfondito" ho notato che c'è -giustamente- un'anima di metallo e che il carter in plastica deve avere la funzione di diminuire gli sfregamenti soprattutto con la guarnizione esterna.
La causa più probabile della rottura secondo me è da imputare al serraggio effettuato.
Cioè la vite che blocca il tettuccio, blocca anche il carter e quindi nel movimento di apertura e chiusura crea delle forze di tensione che il carter in plastica non sopporta e si crepa. Questa deduzione è fatta su un'osservazione superficiale e quindi potrebbe essere del tutto errata.
Per questo motivo volevo sapere da chi ha avuto questa esperienza se all'atto della sostituzione del pezzo l'anima in ferro era sana o meno.
Perchè il dubbio rimane :( :(.
Accorrete numerosi e portate testimonianze.
LUNGA VITA AL FORUM :D :D :D
 
il problema sicuramente non è il serraggio perchè la vite torx che stringe la bielletta non è tutta filettata, arriva a fine corsa lasciando un pò di gioco necessario per far ruotare il tetto quando esce dal proprio alloggio. Per me è il materiale non adatto...chissà chi lo produce, se è renault stessa o qualche fornitore tipo webasto, ecc
 
Ribadisco il mio punto di vista.
Penso che il problema non sia strutturale ma vorrei avere conferma da qualcuno che li ha fatti sostituire.
Fatevi avanti............. se avete coraggio!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
 
Eccomi!

...dopo un po' di mesi (da fine giugno, quando ho ritirato la nuova xmod) torno sul forum... purtroppo per entrare nel club dei tettucci con staffe criccate!

In Renault mi han detto che me le sostituiscono (devo solo dare l'ok), ma da quanto leggo mi sembra sconveniente.
Se devo far smontare il tettuccio e ritrovarmele ancora uguali dopo qualche mese... preferisco che mi lascino integro il tutto!

Non ho capito una cosa:
ma è vero che esistono due tipi di staffe una con l'anima metallica e una no??

(magari cerco di capire se le mie hanno l'anima in metallo)
 
LNZXMOD ha scritto:
Eccomi!

...dopo un po' di mesi (da fine giugno, quando ho ritirato la nuova xmod) torno sul forum... purtroppo per entrare nel club dei tettucci con staffe criccate!

In Renault mi han detto che me le sostituiscono (devo solo dare l'ok), ma da quanto leggo mi sembra sconveniente.
Se devo far smontare il tettuccio e ritrovarmele ancora uguali dopo qualche mese... preferisco che mi lascino integro il tutto!

Non ho capito una cosa:
ma è vero che esistono due tipi di staffe una con l'anima metallica e una no??

(magari cerco di capire se le mie hanno l'anima in metallo)
Ciao, ho aperto il topic apposta per cercare di capire questa cosa.
Dall'idea che mi sono fatto, le staffe dovrebbero essere uguali a quelle di
GiOrGiOoOoO sulla megane2 con la differenza del carter in plastica, che secondo me è posticcio. Cioè è stato messo per nascondere la staffa di metallo, ma probabilmente è stato deciso alle 3 di notte quando tutti pensavano solo ad andare a dormire :? :?
Questa cosa per me è doppiamente importante in quanto: primo smontare e rimontare un tettuccio che funziona è da pazzi; secondo il carrozziere è a 120 km di distanza :shock: :shock:. Alla fine se sono solo crepe del carter...........
 
Back
Alto