Apro questo thread perché vorrei un parere da parte di qualcuno più informato di me riguardo ad un problema che ho avuto con la mia clio ibrida che ha 2 anni e 60mila km.
Mentre cambiavo dalla marcia D alla retro la macchina ha emesso un allarme “rischio rottura cambio” e non si è più mossa. Rimorchiata in concessionaria ufficiale Renault mi è stato detto dopo pochi giorni che il problema era stato benzina sporca di cloro e che quindi dovrei pagare 2000 euro per la riparazione. Mi sono informato dal mio meccanico di base e mi ha detto che è una cosa molto strana (effettivamente anche io non la avevo mai sentita) poi ho letto su vari forum che questo problema non esisteva più perché è stato cambiato il modo di trattare il carburante.
Ora loro mi propongono di fare analisi della benzina nel serbatoio al prezzo di 650€ più iva per smentire la loro tesi, dovrei farle oppure è effettivamente un problema possibile?
Grazie a tutti in anticipo
Mentre cambiavo dalla marcia D alla retro la macchina ha emesso un allarme “rischio rottura cambio” e non si è più mossa. Rimorchiata in concessionaria ufficiale Renault mi è stato detto dopo pochi giorni che il problema era stato benzina sporca di cloro e che quindi dovrei pagare 2000 euro per la riparazione. Mi sono informato dal mio meccanico di base e mi ha detto che è una cosa molto strana (effettivamente anche io non la avevo mai sentita) poi ho letto su vari forum che questo problema non esisteva più perché è stato cambiato il modo di trattare il carburante.
Ora loro mi propongono di fare analisi della benzina nel serbatoio al prezzo di 650€ più iva per smentire la loro tesi, dovrei farle oppure è effettivamente un problema possibile?
Grazie a tutti in anticipo