<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema cicalino e sensori retro | Il Forum di Quattroruote

Problema cicalino e sensori retro

Salve a tutti... già l'anno scorso ho postato questo problema ma fino ad ora ho convissuto con esso senza risolverlo.
Premetto che possiedo una Octavia II 1.9 Tdi del luglio 2005...
Dall'anno scorso, il cicalino dei sensori retro aveva un suono "gracchiante" e mai uguale, ma il suo lavoro lo faceva comunque.
Da ieri i sensori hanno deciso di non funzionare. Praticamente a macchina accesa, al primo inserimento della retro si sente un bassissimo gracchio e nient'altro (nessun suono intermittente o prolungato come prima in base all'ostacolo) ed inoltre, avendo la radio Audience, non compare la macchina sul display ed il volume dello stereo non si abbassa. Morale della favola sensori inutilizzabili. Ho notato però che togliendo la retro, per un istante compare la macchina sul display e la radio si abbassa.
A qualcuno è già successa una cosa simile? Cosa può essere? Ho letto su un altro forum che potrebbe essere il cicalino rotto che provoca un corto e che quindi sballa tutto... Voi che ne pensate?
 
Ho la tua stessa radio e gli stessi sensori e non mi è mai capitato.
Potrebbe essere un semplice problema elettronico che ti risolveranno in officina attaccando una diagnosi.
 
Mi puzza di interruttore, probabilmente quello del cambio che da il consenso alla centralina, dovrebbe essere una cosa da poco, sarà più la spesa del lavoro...
 
diessegi ha scritto:
Mi puzza di interruttore, probabilmente quello del cambio che da il consenso alla centralina, dovrebbe essere una cosa da poco, sarà più la spesa del lavoro...
concordo...anche perche' un cicalino non e' nient'altro che un altoparlante in miniatura...di solito si interrompe, casse in corto di bassa potenza non ne ho mai viste...ci vorrebbe o un difetto di fabbrica o una sovracorrente da cortocircuitare la bobinetta...dubito sia il tuo caso,ma tutto puo' essere...eventualmente prova a scollegarlo per vedere se la centralina ricomincia a fuinzionare...eventualmente non partisse c'e' una prova da fare :metti la retro dolcemente e cerca il punto dove hai visto apparire sul display della radio i sensori...prova fin che non trovi un punto in cui vedi che funziona.
a cosa serve penserai tu...e' solo per confermare la teoria che e' solo un interuttore "guasto"sul cambio che da consenso alla centralina...in pratica solo per identificare il guasto.poi va sostituito in officina...ciauz
 
Se fosse l'interruttore sul cambio, il suono del cicalino non si sarebbe alterato... a meno che il suono alterato non sia proprio un effetto di un cattivo contatto dell'interruttore... da un anno gracchiava ed ora è caput. Magari è una serie di concause...
 
Marcobubu77 ha scritto:
Dall'anno scorso, il cicalino dei sensori retro aveva un suono "gracchiante" e mai uguale, ma il suo lavoro lo faceva comunque.
Da ieri i sensori hanno deciso di non funzionare. Voi che ne pensate?

Così alla cieca, potremmo dire tutto e niente: mi pare di non aver mai sentito nulla del genere.. :rolleyes:
Se ti deciderai ad andarci :D , facci sapere il responso del Service..
 
Risolto con la sostituizione del cicalino.
Questo cicalino, danneggiatosi non so in che maniera data la sua dislocazione, creava un corto che bloccava la centralina dei sensori causando tutti i problemi descritti.
Attenzione però: al VAG risulta danneggiata la centralina ed a dei meccanici come possono essere quelle delle officine Skoda non passa dalla testa di controllare prima la funzionalità del cicalino e procedono quindi a cambiare sia il cicalino che la centralina, presentandovi un bel conto...
Morale della favola, cambiato il cicalino (35 euro più manodopera) e problema risolto.
 
Lieto che il problema sia stato risolto in modo semplice e poco dispendioso, ringrazio Marco di avercene riportato la positiva risoluzione. :thumbup: :thumbup:

RobyA112 ha scritto:
Se poi avessi scritto "spesa" sarebbe stato ancora meglio!!!
Se invece tu fossi rientrato nel tuo messaggio col tasto EDIT ed avessi corretto la parola sbagliata, allora sì che sarebbe stato ancora meglio.. :D :D :D
 
Back
Alto