Salve,
da due giorni ho un problema, una lancia Y, anno 2003, 1200 a benzina e per precauzione non la sto usando.
L'auto mi si è spenta in 2 incroci semaforici consecutivi da sola ed è ripartita a rilento, borbottando, come se avesse perso potenza.
La seconda volta allo spegnimento mi si sono accese le spie del motore e dell'autodiagnosi.
Essendo imbottigliato nel traffico non ho potuto effettuare subito l'autodiagnosi, ma in un secondo momento non ho avuto nessun riscontro dall'auto e la spia motore non si è più accesa. :?
Comunque, ora l'auto quando è in moto, borbotta ancora e il motore mi sembra sottopotenza ed emana un forte puzzo di olio una volta in sosta.
Parlando telefonicamente con alcuni mecc, uno mi diceva di candele/cavi sporchi o problemi di bobina, ma voleva effettuare prima una diagnosi.
Secondo un altro, poteva essere la pompa della benzina(ma se così fosse la macchina non dovrebbe proprio partire, giusto?).
E se, invece, il problema fosse originato dalla frizione?
da due giorni ho un problema, una lancia Y, anno 2003, 1200 a benzina e per precauzione non la sto usando.
L'auto mi si è spenta in 2 incroci semaforici consecutivi da sola ed è ripartita a rilento, borbottando, come se avesse perso potenza.
La seconda volta allo spegnimento mi si sono accese le spie del motore e dell'autodiagnosi.
Essendo imbottigliato nel traffico non ho potuto effettuare subito l'autodiagnosi, ma in un secondo momento non ho avuto nessun riscontro dall'auto e la spia motore non si è più accesa. :?
Comunque, ora l'auto quando è in moto, borbotta ancora e il motore mi sembra sottopotenza ed emana un forte puzzo di olio una volta in sosta.
Parlando telefonicamente con alcuni mecc, uno mi diceva di candele/cavi sporchi o problemi di bobina, ma voleva effettuare prima una diagnosi.
Secondo un altro, poteva essere la pompa della benzina(ma se così fosse la macchina non dovrebbe proprio partire, giusto?).
E se, invece, il problema fosse originato dalla frizione?