<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Avvio Fiat grande Punto | Il Forum di Quattroruote

Problema Avvio Fiat grande Punto

Ciao a tutti, sono nuovo ma vi seguo in incognito da un po', complimenti per il forum.

Ho un problema con la mia Fiat Grande Punto 1,3 multijet 75cv. Ho sostituito le candelette in quanto una era bruciata ma ho ugualmente un problema con l'avvio: spesso e volentieri, specie a caldo, girando la chiave su AVV si sente un "TAC" stile scarica di tensione ma non succede nient'altro.. devo ripetere 5-10 volte prima di riuscire ad avere un'avvio completo. A freddo è più difficile che avvenga. Ho testato la batteria a motore fermo e la tensione si aggira intorno i 12,5 volt quindi non penso sia la causa. Potrebbe essere un problema nei contatti?( dato che li ho smontati).. idee?
 
io proverei con un'altra batteria, o almeno hai controllato che i morsetti siano puliti?
Non ho provato ma è strano che il fenomeno sia intermittente.. domani provo a pulire i contatti.. nel frattempo mi è venuto in mente il fatto che quando ho smontato per le candelette la guarnizione del debimetro è partita, ho ovviato con una guarnizione alla meno peggio.. non è che magari il flusso di aria è irregolare senza la giusta guarnizione e ciò a volte impedisce l'avviamento?
 
Ma quando dici che non succede nulla significa che il motorino di avviamento non gira oppure gira ed il motore non si avvia....?
 
Allora verrebbe da pensare che hai un problema sul sistema che spinge il pignore del motorino di avviamento nella cremagliera del volano, oppure sulle spazzole del motorino stesso o sulla sua alimentazione.
Di solito questo , attratto da un magnete , avanza fino a inserirsi nel volano , quando arriva in posizione chiude i contatti di potenza che danno tensione al motorino di avviamento.
I casi potrebbero essere 4 :
-Il pignone non scorre bene nella sede , causa sporcizia o mancanza lubrificante e non arriva in sede e quindi non chiude i contatti
-Il pignone arriva in sede , ma i contatti sono usurati e non conducono tensione alle spazzole del motorino
-La tensione arriva alle spazzole , ma queste sono usurate o bloccate nella sede di scorrimento e non alimentano il collettore del motorino
-I morsetti della batteria o i morsetti sul motorino di avviamento sono lenti oppure ossidati e non portano tensione a tutta la catena successiva.
Partirei dalla batteria, controlla bene i morsetti sui poli che internamente non siano ossidati oppure allentati , e da li segui il cavo che va al motorino , il circuito è molto semplice quindi dovrebbe essere facile capire dove si interrompe.....
 
Allora verrebbe da pensare che hai un problema sul sistema che spinge il pignore del motorino di avviamento nella cremagliera del volano, oppure sulle spazzole del motorino stesso o sulla sua alimentazione.
Di solito questo , attratto da un magnete , avanza fino a inserirsi nel volano , quando arriva in posizione chiude i contatti di potenza che danno tensione al motorino di avviamento.
I casi potrebbero essere 4 :
-Il pignone non scorre bene nella sede , causa sporcizia o mancanza lubrificante e non arriva in sede e quindi non chiude i contatti
-Il pignone arriva in sede , ma i contatti sono usurati e non conducono tensione alle spazzole del motorino
-La tensione arriva alle spazzole , ma queste sono usurate o bloccate nella sede di scorrimento e non alimentano il collettore del motorino
-I morsetti della batteria o i morsetti sul motorino di avviamento sono lenti oppure ossidati e non portano tensione a tutta la catena successiva.
Partirei dalla batteria, controlla bene i morsetti sui poli che internamente non siano ossidati oppure allentati , e da li segui il cavo che va al motorino , il circuito è molto semplice quindi dovrebbe essere facile capire dove si interrompe.....

molto chiaro ed esauriente, ti ringrazio. Controllo e ti faccio sapere
 
Ho controllato e pulito i contatti della batteria, ma nonostante i 12,9 V in in uscita su tutte le vie il motorino da ancora problemi. Immagino dunque sia un problema del motorino in se ma non riesco a trovarlo.. .bisogna esplorare da sotto?
 
Ho controllato e pulito i contatti della batteria, ma nonostante i 12,9 V in in uscita su tutte le vie il motorino da ancora problemi. Immagino dunque sia un problema del motorino in se ma non riesco a trovarlo.. .bisogna esplorare da sotto?
Non ne sono certo , ma sui fiat di quelle serie li dovrebbe essere dietro il motore (nel senso verso l'abitacolo) in basso, sotto al collettore di aspirazione o da quelle parti li per capirci
 
Grazie a tutti ragazzi! Ho risolto sostituendo il motorino di avviamento, con 55 euro anziché 280 ho rimesso a nuovo il sistema di avviamento e va come una meraviglia.
 
Back
Alto