<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Attestato di Rischio e Sinistrosotà Pregressa | Il Forum di Quattroruote

Problema Attestato di Rischio e Sinistrosotà Pregressa

Ho fatto un contratto di assicurazione nel 2008 per la prima volta, usufruendo della bersani, per un auto usata appena passata in mia proprietà. Nel 2011 a scadenza di contratto ho ricevuto l'attestato di rischio ed ho venduto l'auto. E' immediatamente passata in mia propretà un altra auto per la quale ho stipulato l'assicurazione con un altra compagnia. Adesso che sono in scadenza mi è arrivato l'attestato di rischio sul quale ho la dicitura "0" incidenti solo per gli anni 2011 e 2012 mentre per i precedenti c'è "NA". Adesso mi chiedo

- come mai non sono presenti gli anni precedenti al 2011 con "0" incidenti come risulta dal precedente attestato di rischio rilasciato dall'altra compagnia e relativo alla precedente auto e sopratutto che ho consegnato alla nuova compagnia e sula base del quale questa mi ha stipulato l'attuale contratto?

- c'è un modo per accorpare i due attestati di rischio in modo da far risultare "tutta" la mia sinistrosità pregressa ovvero dal 2008 al 2012, anni nei quali sono assicurato senza soluzione di continuità, con 2 compagnie diverse, per due mie auto diverse e con zero incidenti?
 
sono due polizze diverse: un auto con una compagnia dal 2009 al 10/2011 poi un altra auto con un altra compagni dal 10/2011 ad oggi (auto diverse, compagnie diverse, polizze indipendenti anche se all'atto dell'ultima polizza, quella del 10/2011 ho consegnato il mio attestato di rischio che avevo risultante dall'auto e dalla polizza precedente). In fondo è un periodo di 3 anni continuo in due polizze e per 2 auto, il tutto intestato a me
 
Quello che è accaduto è che c'è stato probabilmente un fraintendimento con l'assicuratore (non voglio parlare di colpa o dolo ma a pensar male...) per cui lui ha inteso che tu volessi aprire un'ulteriore polizza usufruendo della bersani (mantenendo quindi anche la vecchia auto con la vecchia polizza) e ha usato il tuo attestato per fare una bersani sulla nuova auto, prendendone la classe di merito universale (CU) ma non anche l'anzianità assicurativa. Ha fatto quindi una bersani (nuova polizza) su una bersani (vecchia polizza), cosa che si può fare ma che ovviamente non era nelle tue intenzioni. Tu infatti intendevi spostare la polizza da una macchina all'altra cambiando al contempo compagnia di assicurazione. E in quel momento potevi farlo sfruttando la vendita della vecchia che ti dà appunto questa possibilità. Diciamo che se fossi rimasto alla tua vecchia compagnia ti sarebbe bastata una sostituzione di polizza in cui sostituivi i dati della nuova auto con quelli della vecchia, mantenevi la stessa scadenza contrattuale di prima e pagavi (o ti veniva restituita) la differenza. Cambiando in quel momento potevi anche chiedere alla vecchia compagnia il rimborso per il periodo pagato e non usufruito (dalla vedita della macchina alla scadenza dell'annualità o della semestralità). Riassumendo la vecchia anzianità assicurativa (dal 2008 al 2011) è andata persa perché hai chiuso la vecchia polizza e ne hai aperta una nuova che come anzianità è partita da quel momento, vale a dire dal 2011.

Domanda fondamentale in questo caso è: quando hai stipulato questa polizza ti hanno chiesto un documento che comprovasse la perdita di proprietà sulla vecchia auto? Se non te l'hanno chiesto probabilmente l'errore è stato tuo, nel senso che non hai ben specificato che non volevi un'altra bersani ma spostare la polizza da un'auto all'altra, altrimenti l'errore è stato loro. Il problema è provarlo... Ma lo è anche per loro, per cui puoi comunque dire di averlo fatto. Se hai chiesto il rimborso alla vecchia assicurazione questa può essere una (debole) prova a favore. Ma la prova vera della tua buona fede per me è che contestualmente all'ascquisto di un'auto hai venduto la vecchia, mettendoti di fatto nella condizione normale di voler passare la stessa polizza da una vettura all'altra. Che poi a dirla tutta non è neanche così scontato perché molti che hanno fatto sinistri, specie se è una bersani, al cambio dell'auto preferiscono chiudere l'assicurazione e fare una nuova bersani sulla nuova auto, recuperando in questo modo la classe di merito cui si erano agganciati in precedenza, ma non credo sia il tuo caso.

Fossi in te comunque manderei una raccomandata alla tua assicurazione attuale (alla sede nazionale e per cc alla tua agenzia) spiegando l'accaduto e chiedendo la sostituzione della polizza attuale con l'attestato di rischio della precedente. Allega alla lettera:
1 - copia del vecchio attestato di rischio (se non ce l'hai fatti rilasciare un duplicato dalla tua vecchia assicurazione),
2 - un documento comprovante l'acquisto della nuova auto,
3 - un documento comprovante la contemporanea vendita (demolizione, etc.) della vecchia auto,
4 - l'eventuale rimborso che hai chiesto alla vecchia compagnia.

Per me potrebbero anche venirti incontro.
 
no non avevo dato anche il documento della perdita di proprietà della precedente auto....

alla mia mail in cui spiegavo la cosa e in cui richiedevo spiegazioni mi è stato risposto in questo modo:

"Buongiorno,
la polizza in oggetto, è stata stipulata a Novembre 2011 con la formula
della legge Bersani, essendo un'auto comprata in quel momento ha diritto al
recupero della classe di merito di un'altra auto già assicurata all'interno
dello stesso nucleo familiare, ma recupera solo la classe di merito non la
storia assicurativa."

E' giusto che sia così o posso rispondere in un certo modo?....secondo voi si puo fare ancora qualcosa (magari all'atto del rinnovo) ?
 
Rinox01 ha scritto:
no non avevo dato anche il documento della perdita di proprietà della precedente auto....

alla mia mail in cui spiegavo la cosa e in cui richiedevo spiegazioni mi è stato risposto in questo modo:

"Buongiorno,
la polizza in oggetto, è stata stipulata a Novembre 2011 con la formula
della legge Bersani, essendo un'auto comprata in quel momento ha diritto al
recupero della classe di merito di un'altra auto già assicurata all'interno
dello stesso nucleo familiare, ma recupera solo la classe di merito non la
storia assicurativa."

E' giusto che sia così o posso rispondere in un certo modo?....secondo voi si puo fare ancora qualcosa (magari all'atto del rinnovo) ?

Quello che puoi fare, come già detto, è mandare una raccomandata AR alla sede nazionale della tua assicurazione spiegando l'accaduto e che si è trattato di un loro evidente errore. E chiedi che suddetto errore venga sanato quanto prima, se sei in scadenza o no è ininfluente. Errore evidente in quanto contemporaneamente tu hai venduto la vecchia auto quindi era (per te) naturale e scontato che volessi passare l'assicurazione da una auto all'altra. Allega ovviamente l'acquisto della nuova auto e vendita della vecchia auto, per far capire che non ci stai provando ma effettivamente è andata così. Aggiungi che in buona fede hai dato per scontato che la stessa polizza stesse passando da un'auto all'altra e non che stessi aprendo una nuova ulteriore polizza bersani, che in quel momento non ti serviva (avendone già una da spostare) e che sarebbe stata e tuo esclusivo svantaggio in quanto avresti perso l'anzianità assicurativa già maturata. Prova a fare così, con qualcosa di scritto e provabile (raccomandata, FAX, PEC non con una mail), vedi cosa ti rispondono. Poi in caso non resta altro che andare da un avvocato. Se vuoi mettere un po' di pepe, ma per adesso te lo sconsiglio, digli che informerai l'ISVAP dell'accaduto.
 
Back
Alto