Si tutto compreso anche di ricarica. Ma se 3 anni fa mi ha fatto 170 per il condensatore, mi pare eccessivo questo preventivo
Bisogna vedere:
a) quanto costa il pezzo da sostituire
b) quanto tempo ci vuole a smontare/rimontare
Si tutto compreso anche di ricarica. Ma se 3 anni fa mi ha fatto 170 per il condensatore, mi pare eccessivo questo preventivo
e ricarica a 80/90€Bisogna vedere:
a) quanto costa il pezzo da sostituire
b) quanto tempo ci vuole a smontare/rimontare
Io non ricarico da qualche anno, avrei il condensatore da cambiare.nella mia esperienza è una lotta senza fine, guarnizioni che non tengono più e tubazioni di gomma irrigidite che si crepano e iniziano a perdere ti portano a dover ricaricare spesso, o cambi tutto o ti rassegni a caricare sovente, coi costi che ne derivano, poi ci sarà anche l'impianto fortunato, ma sembra che i più diano grane...
ma, col clima è un bel viaggiare anche se consumi di più, ma nelle macchine vecchie rischi spese senza fine, sapessi quanti ne ho sentiti, per adesso la mia punto a 12 anni non ha problemi ma succedesse che non tiene più posso ricaricare una volta e se non dovesse tenere, non gli faccio più niente...Io non ricarico da qualche anno, avrei il condensatore da cambiare.
Finestrino abbassato e si consuma meno (20Km/l contro i 18Km/l col clima).
Maggior rumore e caldo.Finestrino abbassato e si consuma meno (20Km/l contro i 18Km/l col clima).
e se ti attaccasse di provare a cambiarlo penso che non puoi farlo più perchè con l'impianto vuoto ti si sono seccate tutte le guarnizioni e arrivare a tutte è un lavoraccio...riguardo al consumo, so che con i vetri giù, ad alta velocità, consumi di più anche li dato che guasti l'aerodinamicaIo non ricarico da qualche anno, avrei il condensatore da cambiare.
Finestrino abbassato e si consuma meno (20Km/l contro i 18Km/l col clima).
so che con i vetri giù, ad alta velocità, consumi di più anche li dato che guasti l'aerodinamica
direi di si, è solo un'altro caso di condizionatore vecchio che fa girare le cosiddette, è come una camera d'aria vecchia che perde da innumerevoli punti, il fatto è che una gonfiata qui costa 80 o 90€ !!Quindi mi sembra di capire che se l'auto è molto vecchia, riparare il clima potrebbe diventare una cosa senza fine? Lo chiedo perché la Fusion di mio padre, ha ricaricato 2 anni fa e dopo poco più di un anno, già era d'accapo che non andava, ma siccome l'uso è molto ridotto e gli spostamenti brevi, non la fa aggiustare più e a quanto pare è meglio così, o no?
e allora perchè senti un mucchio di gente con la macchina vecchia e il condizionatore che non va più, certo non tutti, il fatto è che quando cominciano e ci metti le mani come ridere spendi 500€ per magari essere di nuovo al caldo dopo non tanto tempo e ti senti rispondere che prima perdeva solo li e adesso anche da quell'altra parte...Voler ripristinare il climatizzatore non ha alcun parallelismo con l'età dell'auto perché la mia ha si 16 anni ma ha solo 120mila km ed è come nuova eppoi se il caldo è patito in modo quasi patologico come me l'auto può avere 100 anni ma deve raffreddare.
altra cosa che quasi nessuno fa...Per tenerlo "in forma", il climatizzatore andrebbe usato anche in inverno
Io lo faccio, con l'umidità della pianura cremonese è un toccasana.altra cosa che quasi nessuno fa...
io se non ce n'è bisogno per disappannare lo uso in discesa che così mi aiuta a frenare abbinato al riscaldamento...una volta sotto a 2 o 3° il compressore non partiva, non ho mai notato se è ancora così...Io lo faccio, con l'umidità della pianura cremonese è un toccasana.
Divergent - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 11 ore fa