<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Android Auto Wireless | Il Forum di Quattroruote
Salve ragazzi,
spero di non sbagliare qualcosa dato che è la prima volta che posto sul forum.
Ho acquistato qualche mese fa un'audi a1 sportback sline usata importata dalla Spagna.
Per intenderci è il modello nuovo il "GB" con 20k km.
Ho riscontrato fin da subito un problema fastidioso e non riesco a venirne a capo...
Non credo sia legato al modello specifico ma che sia uno standard generale audi.
Praticamente dopo 1 ora circa di utilizzo continuativo di Android Auto in modalità Wireless l'auto disconnette sistematicamente l'interfaccia smartphone (rendendola inutilizzabile) e mi compare un popup che cito testualmente

"A causa delle disposizioni di leggi locali, il wireless verrà riconfigurato. Il processo può durare qualche minuto. In seguito alcune funzioni saranno disponibili solo in parte. Vedi il libretto".

Da questo momento in poi il telefono (S23 Ultra) si disconnette completamente dal wifi funzionando solo tramite Bluetooth e non è più possibile riutilizzare android auto anche spegnendo e riaccendendo la vettura.
Per riabilitarlo devo fare mille peripezie nei menu o resettare completamente l'MMI a fabbrica.
Sul manuale ed online non trovo info in merito.

1) Sapete dirmi come disattivare completamente questa scocciatura/controllo/forzatura inutile?
Voglio essere libero di utilizzare android auto wireless tutto il tempo che ritengo opportuno senza limitazioni di alcun tipo. Se sono obbligato ad usare il cavo che senso ha avere il collegamento senza fili se è a tempo?
Se faccio un viaggio di 2 ore è follia che a metà strada si blocca ed impasta tutto.
2) Conoscete una procedura corretta per riabilitare l'interfaccia smartphone senza impazzire dopo la disabilitazione automatica (rimane grigia)?
3) Serve qualche tool particolare tipo OBDEleven o bisogna entrare in qualche menu segreto service?
4) conoscete qualche meccanico "smanettone" in provincia di Como, Varese, Milano che faccia modifiche VAG?
Mi sapete aiutare, avete suggerimenti o esperienze simili?

Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e mi scuso se la mia richiesta può essere considerata genericamente come "hacking"
GRAZIE ;)
 

Allegati

  • 20240413_002557.jpg
    20240413_002557.jpg
    895,9 KB · Visite: 208
Ciao, col cavo funziona perfettamente ma vuoi mettere la comodità di lasciare il telefono in tasca?
A me lo dici.... infatti, sulla mia auto che non lo supporta nativamente l'ho reso wireless con l'adattatore. E ho fatto lo stesso con altre due radio Pioneer... te lo chiedevo appunto per suggerirti questa scappatoia.
 
A me lo dici.... infatti, sulla mia auto che non lo supporta nativamente l'ho reso wireless con l'adattatore. E ho fatto lo stesso con altre due radio Pioneer... te lo chiedevo appunto per suggerirti questa scappatoia.
Volendo potrei usare l'adattatore Motorola MA1 che usavo sulla vecchia auto... ma è folle che una soluzione nativa, ben funzionante e già implementata nella macchina sia limitata via software!
 
Io leggo che con Android 14 ci sono varie segnalazioni di disconnessione improvvisa in wireless però non si fa riferimento ne a quel messaggio che a te compare e ne al fatto che avvenga dopo un determinato periodo, sembra più casuale.
 
Io leggo che con Android 14 ci sono varie segnalazioni di disconnessione improvvisa in wireless però non si fa riferimento ne a quel messaggio che a te compare e ne al fatto che avvenga dopo un determinato periodo, sembra più casuale.
Probabilmente intendono disconnessioni vere e proprie dovute ad incompatibilità, bug o restrizioni del risparmio energetico. Nel senso che freeza, si riavvia o non risponde correttamente durante l'uso. A me fortunatamente non capita nulla di tutto ciò. Per 1 ora fila liscio come l'olio poi all'improvviso compare quel popup e smette di andare. Il tutto fa pensare appunto ad una forzatura software/limitazione voluta come è scritto nell'avviso...
 
Sulla mia non funziona.... e il bello è che funzionava perfettamente su quella che ho avuto in uso prima che me la consegnassero, che era identica ma del modello precedente. L'ho dovuto sostituire con un AAWireless :emoji_angry:
Sull'honda civic continuava a disconnettersi e mi faceva impazzire... ho pensato che fosse colpa della radio cinese ATOTO. Ho pensato fosse colpa dei cablaggi, di qualche impostazione del telefono, del dongle difettoso ecc... ci ho perso 1 mese a provare tutte le soluzioni e capire... alla fine sai cos'era? quel cavolo di adattatore necessita di essere collegato direttamente alla radio/auto. se utilizzi una prolunga, un adattatore oppure lo colleghi ad una usb che non gradisce si impasta. Perchè motorola non dice nulla a riguardo? Fatto sta che collegandolo diretto ho risolto sia a me che ad un collega col T-rock
 
In effetti, è una vera boiata. In Audi ti hanno detto qualcosa?
Proverò a sentirli ma è difficile trovare qualcuno di realmente competente che sappia indirizzare o risolvere il problema. Spesso la gente cade dalle nuvole. Ci vorrebbe un tecnico smanettone del service o qualcuno che sappia esattamente dove mettere le mani.
 
Sull'honda civic continuava a disconnettersi e mi faceva impazzire... ho pensato che fosse colpa della radio cinese ATOTO. Ho pensato fosse colpa dei cablaggi, di qualche impostazione del telefono, del dongle difettoso ecc... ci ho perso 1 mese a provare tutte le soluzioni e capire... alla fine sai cos'era? quel cavolo di adattatore necessita di essere collegato direttamente alla radio/auto. se utilizzi una prolunga, un adattatore oppure lo colleghi ad una usb che non gradisce si impasta. Perchè motorola non dice nulla a riguardo? Fatto sta che collegandolo diretto ho risolto sia a me che ad un collega col T-rock

Il Motorola va collegato alla stessa porta USB cui colleghi il telefono. Cosa strana, nel mio caso, stessa auto (Corolla TS), sul modello del 2020 funzionava senza perdere un colpo, sulla nuova neanche un colpo.... dovuto cambiarlo con AAWireless, come scrivevo sopra, e pure con questo ho dovuto smanettare nelle impostazioni per trovare il canale wifi giusto, perchè passando in determinati punti vicini a sorgenti di interferenza radio si disconnetteva. A forza di rumegare tra i canali ho trovato quello giusto, ora le disconnessioni sono molto rare.
Peraltro, su due aftermarket Pioneer messe su due altre auto, ho provato a collegare il Motorola, nisba.... ho preso due adattatori ATOTO e non sbagliano un colpo. Purtroppo Android Auto è così....
 
Il Motorola va collegato alla stessa porta USB cui colleghi il telefono. Cosa strana, nel mio caso, stessa auto (Corolla TS), sul modello del 2020 funzionava senza perdere un colpo, sulla nuova neanche un colpo.... dovuto cambiarlo con AAWireless, come scrivevo sopra, e pure con questo ho dovuto smanettare nelle impostazioni per trovare il canale wifi giusto, perchè passando in determinati punti vicini a sorgenti di interferenza radio si disconnetteva. A forza di rumegare tra i canali ho trovato quello giusto, ora le disconnessioni sono molto rare.
Peraltro, su due aftermarket Pioneer messe su due altre auto, ho provato a collegare il Motorola, nisba.... ho preso due adattatori ATOTO e non sbagliano un colpo. Purtroppo Android Auto è così....
Prima di riutilizzare il motorola avevi provato un hard reset tramite la procedura col tasto laterale?
AAwireless alternativa decente ma qualche disconnessione va messa in preventivo essendo appunto una soluzione aftermarket di terze parti. Personalmente non l'ho mai usato...
Nei prossimi giorni sono a casa in ferie e proverò ad informarmi meglio riguardo il mio problema e smanetterò qua e la per cercare di venirne a capo...
 
Back
Alto