<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema ammortizzatori Clio 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema ammortizzatori Clio 3

Ciao a tutti, ho una Clio 1.5 diesel 85 cv serie 3 immatricolata 2010 con 69.000 km.
Ora ho gli ammortizzatori andati e, avendo pagato all'atto dell'acquisto una extra copertura sull'assistenza chiamata Gold che avrei disponibile fino a marzo 2014, ho chiesto all'officina Renault che mi ha effettuato tutti i tagliandi se fossero Inclusi e mi hanno risposto negativamente. Ora, vorrei sapere se la formula recitata dall'accordo di assistenza riferito a "difetto materiale o di montaggio riferito a organi meccanici" sia riferibile anche ai miei ammortizzatori. Bastano così pochi chilometri per rompere ammortizzatori di una macchina praticamente nuova?
Grazie per i chiarimenti che vorrete darmi.
 
Se pensi che ci sia stato un cedimento anomalo, dovresti pretendere l'uscita di un perito,
la vedo dura a meno di gravi difetti strutturali, gli ammo sono soggetti a usura, nel senso che dopo un tot di km cominciano a non svolgere più in maniera efficente il proprio lavoro,
i km non sono tanti, ma se fai tanta città con strade brutte, pavè ecc ci potrebbe anche stare....
 
Ammortizzatori sono materiali di consumo, e non hai cosi pochi km da poter pretendere una sostituzione in garanzia.
PS io li avevo sostituiti tutti e 4 con i KYB (kayaba, che son gli originali) con poco meno di 200 euro.
 
baffosax ha scritto:
Paolo io non so dove tu fai le riparazioni ma il costo degli ammo nuovi supera i 200 euro solo quelli anteriori poi devi aggiungere almeno 80 euro di manodopera
Li comprai su ebay. Per il montarli, io non ho speso nulla perche ho fatto da me, ma ci vuole la cifra che hai detto tu, all'incirca.
 
Manuel46 a me sembra strano per l'esperienza (mediamente normale) che ho di macchine. La mia vecchia Bravo con ritmi simili, anzi maggiori, ne ebbe bisogno dopo quasi 150mila km e prima ancora con la 205 cambiai una sola volta in 200 mila km. Mi tocca rimpiangerle, mi sa...
Paolocabri, la cifra che mi ha chiesto l'officina è di 300 euro più manodopera solo per gli ammortizzatori anteriori. Faccio un giro su ebay magari, grazie!
Mi serviva un confronto per decidere come muovermi, grazie a tutti.
 
Bluelu4 ha scritto:
Manuel46 a me sembra strano per l'esperienza (mediamente normale) che ho di macchine. La mia vecchia Bravo con ritmi simili, anzi maggiori, ne ebbe bisogno dopo quasi 150mila km e prima ancora con la 205 cambiai una sola volta in 200 mila km. Mi tocca rimpiangerle, mi sa...
Paolocabri, la cifra che mi ha chiesto l'officina è di 300 euro più manodopera solo per gli ammortizzatori anteriori. Faccio un giro su ebay magari, grazie!
Mi serviva un confronto per decidere come muovermi, grazie a tutti.
Ti do i codici KYB, cosi cerchi direttamente con quelli.
Anteriori sono codice 333744 e posteriori sono codice 344810
Su www.mister-auto.it, costano 57 euro circa gli anteriori (l'uno)
( http://www.mister-auto.it/it/ammortizzatore-anteriore/kyb-333744_g900001_a085333744.html ) e 49 euro circa i posteriori (sempre l'uno, vedi qui http://www.mister-auto.it/it/ammortizzatore-posteriore/kyb-344810_g900002_a085344810.html ), quindi prezzi che non si discostano tanto dai miei (li ho presi un anno fa esatto).
Occhio che insieme agli ammortizzatori anteriori vanno cambiati anche i piattini (cuscinetti volventi) che costano circa 13 euro l'uno (questi per intenderci http://www.mister-auto.it/it/cuscinetto-volvente-supporto-ammortizz-a-molla/febi-bilstein-27459_g1626_a10127459.html )

Se il meccanico ti ha chiesto 300 + manodopera, è un ladro senza se e senza ma.
Conta soprattutto che questi sono I MEDESIMI di primo equipaggiamento, ovvero tutt'altro che scarsi.
 
Bluelu4 ha scritto:
Manuel46 a me sembra strano per l'esperienza (mediamente normale) che ho di macchine. La mia vecchia Bravo con ritmi simili, anzi maggiori, ne ebbe bisogno dopo quasi 150mila km e prima ancora con la 205 cambiai una sola volta in 200 mila km. Mi tocca rimpiangerle, mi sa...
Paolocabri, la cifra che mi ha chiesto l'officina è di 300 euro più manodopera solo per gli ammortizzatori anteriori. Faccio un giro su ebay magari, grazie!
Mi serviva un confronto per decidere come muovermi, grazie a tutti.

Io ho 73.000km circa su megane II, certamente gli ammo non sono più efficenti come quando era nuova, ma possono ancora andare, c'è da dire che la mia ha pure 8 anni e anche il tempo può influire credo,
ma se posso, dici che sono andati in che senso? sono un po' scoppiati?
 
Back
Alto