Salve a tutti. Possiedo una Lancia delta 1.6 120CV oro con i fare allo xeno.
Di recente ho effettuato il tagoiando dei 60.000.
Visto che la garanzia è scaduta e visto che alla mia officina lancia di fiducia era tutto occupato per una settimana e la spia dell'olio ormai mi segnalava che era degradato, dovendo partire per lavoro ho effettuato il tagliando presso un elettrauto che effettua tagliandi a varie marche (Fiat, Lancia, BMW, Audi, etc).
Ovviamente tutti i filtri sono stati sostituiti con gli originali e l'olio quello previsto da Lancia.
Il giorno dopo il tagiando mi sono accorto che i fari allo xeno non si allineavano più: 1) all'accenzione non facevano il tipico movimento con cui si alza il fascio luminoso 2) camminadno su superstrada a 90Km/h il fascio luminoso punta a meno di 5 metri dalla mia macchina. 3) azionando i lavavetri i lavafari non si azionano.
Riporto la macchina dall'elettrauto ed una volta collegata allo strumento sembra non esserci nessuna anomalia... nessun errore. Se si effettuano i test, i fari ruotano correttamente in alto in basso a destra e a sinistra. Quindi gli attuatori sembrerebbero essere in regola.
La cosa strana è che a macchina ferma il sistema rileva un'angolazione di 928° e questo mi sembra strano. Inizilamente pensavo che in seguito al reset del service sia stato caricato un settaggio sbagliato di una vettura senza "fari allo xenon" e per questo la macchina non sapesse di averli...
In un secondo momento l'elettrauto ha portato lui stesso la macchina in una officina Lancia e pare che anche li risulti che sia tutto in regola: la configurazione della centralina è corretta...
Mi ha detto che hanno cercato di sistemare la cosa, livellando i fari ad altezza "normale" ma quindi ora il fascio non si regola in automatico e continuo a non avere i lavafari funzionanti.
Nessuno riesce a capire quale possa essere il probelma. A detta loro tutto è in regola ma di fatto il fascio non si orienta e i lavafari non spruzzano.
Avete qualche idea in merito? Quale potrebbe essere il problema?
Inoltre se ora i fari sono livellati è anche più difficile vedere il problema: prima era evedente che il fascio non si alzava da terra... ora capire se si orienta e come (a meno di non far sedere 2 elefanti sul sedile posteriore) è difficile.
Di recente ho effettuato il tagoiando dei 60.000.
Visto che la garanzia è scaduta e visto che alla mia officina lancia di fiducia era tutto occupato per una settimana e la spia dell'olio ormai mi segnalava che era degradato, dovendo partire per lavoro ho effettuato il tagliando presso un elettrauto che effettua tagliandi a varie marche (Fiat, Lancia, BMW, Audi, etc).
Ovviamente tutti i filtri sono stati sostituiti con gli originali e l'olio quello previsto da Lancia.
Il giorno dopo il tagiando mi sono accorto che i fari allo xeno non si allineavano più: 1) all'accenzione non facevano il tipico movimento con cui si alza il fascio luminoso 2) camminadno su superstrada a 90Km/h il fascio luminoso punta a meno di 5 metri dalla mia macchina. 3) azionando i lavavetri i lavafari non si azionano.
Riporto la macchina dall'elettrauto ed una volta collegata allo strumento sembra non esserci nessuna anomalia... nessun errore. Se si effettuano i test, i fari ruotano correttamente in alto in basso a destra e a sinistra. Quindi gli attuatori sembrerebbero essere in regola.
La cosa strana è che a macchina ferma il sistema rileva un'angolazione di 928° e questo mi sembra strano. Inizilamente pensavo che in seguito al reset del service sia stato caricato un settaggio sbagliato di una vettura senza "fari allo xenon" e per questo la macchina non sapesse di averli...
In un secondo momento l'elettrauto ha portato lui stesso la macchina in una officina Lancia e pare che anche li risulti che sia tutto in regola: la configurazione della centralina è corretta...
Mi ha detto che hanno cercato di sistemare la cosa, livellando i fari ad altezza "normale" ma quindi ora il fascio non si regola in automatico e continuo a non avere i lavafari funzionanti.
Nessuno riesce a capire quale possa essere il probelma. A detta loro tutto è in regola ma di fatto il fascio non si orienta e i lavafari non spruzzano.
Avete qualche idea in merito? Quale potrebbe essere il problema?
Inoltre se ora i fari sono livellati è anche più difficile vedere il problema: prima era evedente che il fascio non si alzava da terra... ora capire se si orienta e come (a meno di non far sedere 2 elefanti sul sedile posteriore) è difficile.