<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema allineamento fari xeno | Il Forum di Quattroruote

Problema allineamento fari xeno

Salve a tutti. Possiedo una Lancia delta 1.6 120CV oro con i fare allo xeno.
Di recente ho effettuato il tagoiando dei 60.000.
Visto che la garanzia è scaduta e visto che alla mia officina lancia di fiducia era tutto occupato per una settimana e la spia dell'olio ormai mi segnalava che era degradato, dovendo partire per lavoro ho effettuato il tagliando presso un elettrauto che effettua tagliandi a varie marche (Fiat, Lancia, BMW, Audi, etc).
Ovviamente tutti i filtri sono stati sostituiti con gli originali e l'olio quello previsto da Lancia.
Il giorno dopo il tagiando mi sono accorto che i fari allo xeno non si allineavano più: 1) all'accenzione non facevano il tipico movimento con cui si alza il fascio luminoso 2) camminadno su superstrada a 90Km/h il fascio luminoso punta a meno di 5 metri dalla mia macchina. 3) azionando i lavavetri i lavafari non si azionano.

Riporto la macchina dall'elettrauto ed una volta collegata allo strumento sembra non esserci nessuna anomalia... nessun errore. Se si effettuano i test, i fari ruotano correttamente in alto in basso a destra e a sinistra. Quindi gli attuatori sembrerebbero essere in regola.
La cosa strana è che a macchina ferma il sistema rileva un'angolazione di 928° e questo mi sembra strano. Inizilamente pensavo che in seguito al reset del service sia stato caricato un settaggio sbagliato di una vettura senza "fari allo xenon" e per questo la macchina non sapesse di averli...

In un secondo momento l'elettrauto ha portato lui stesso la macchina in una officina Lancia e pare che anche li risulti che sia tutto in regola: la configurazione della centralina è corretta...

Mi ha detto che hanno cercato di sistemare la cosa, livellando i fari ad altezza "normale" ma quindi ora il fascio non si regola in automatico e continuo a non avere i lavafari funzionanti.

Nessuno riesce a capire quale possa essere il probelma. A detta loro tutto è in regola ma di fatto il fascio non si orienta e i lavafari non spruzzano.

Avete qualche idea in merito? Quale potrebbe essere il problema?

Inoltre se ora i fari sono livellati è anche più difficile vedere il problema: prima era evedente che il fascio non si alzava da terra... ora capire se si orienta e come (a meno di non far sedere 2 elefanti sul sedile posteriore) è difficile.
 
:( A scuola insegnano che un "angolo giro" è di 360°, quindi se il sistema rileva 928° il sistema va sistemato. Auguri!
 
barbatrukko ha scritto:
Salve a tutti. Possiedo una Lancia delta 1.6 120CV oro con i fare allo xeno.
Di recente ho effettuato il tagoiando dei 60.000.
Visto che la garanzia è scaduta e visto che alla mia officina lancia di fiducia era tutto occupato per una settimana e la spia dell'olio ormai mi segnalava che era degradato, dovendo partire per lavoro ho effettuato il tagliando presso un elettrauto che effettua tagliandi a varie marche (Fiat, Lancia, BMW, Audi, etc).
Ovviamente tutti i filtri sono stati sostituiti con gli originali e l'olio quello previsto da Lancia.
Il giorno dopo il tagiando mi sono accorto che i fari allo xeno non si allineavano più: 1) all'accenzione non facevano il tipico movimento con cui si alza il fascio luminoso 2) camminadno su superstrada a 90Km/h il fascio luminoso punta a meno di 5 metri dalla mia macchina. 3) azionando i lavavetri i lavafari non si azionano.

Riporto la macchina dall'elettrauto ed una volta collegata allo strumento sembra non esserci nessuna anomalia... nessun errore. Se si effettuano i test, i fari ruotano correttamente in alto in basso a destra e a sinistra. Quindi gli attuatori sembrerebbero essere in regola.
La cosa strana è che a macchina ferma il sistema rileva un'angolazione di 928° e questo mi sembra strano. Inizilamente pensavo che in seguito al reset del service sia stato caricato un settaggio sbagliato di una vettura senza "fari allo xenon" e per questo la macchina non sapesse di averli...

In un secondo momento l'elettrauto ha portato lui stesso la macchina in una officina Lancia e pare che anche li risulti che sia tutto in regola: la configurazione della centralina è corretta...

Mi ha detto che hanno cercato di sistemare la cosa, livellando i fari ad altezza "normale" ma quindi ora il fascio non si regola in automatico e continuo a non avere i lavafari funzionanti.

Nessuno riesce a capire quale possa essere il probelma. A detta loro tutto è in regola ma di fatto il fascio non si orienta e i lavafari non spruzzano.

Avete qualche idea in merito? Quale potrebbe essere il problema?

Inoltre se ora i fari sono livellati è anche più difficile vedere il problema: prima era evedente che il fascio non si alzava da terra... ora capire se si orienta e come (a meno di non far sedere 2 elefanti sul sedile posteriore) è difficile.

Mi sembra evidente che il tuo elettrauto abbia fatto un pasticcio e non riesca ad uscirne; il rimedio adottato mi sembra degno di maniscalco, ed è inoltre sanzionabile perchè il fari allo xenon devono essere orientabili per legge.

C'è anche un bielletta di regolazione collegata alle sospensioni.

Digli che la porti alla Lancia ...

Saluti
 
Il problema è che "In teoria" lui l'ha già portata alal Lancia e anche li non hanno capito molto. Poi angolo a parte... perchè non vanno i lavafari.

Cercherò un'officina Lancia più "capace"....
 
per i fari non so ma per il lavafari ti auguro di avere lo stesso mio problema, il lavafari non funzionava solo perchè c'era poca acqua nella vaschetta!, in pratica non va in pressione e non riesce ad alzare il braccio telescopico, prova ad aggiun gere un litro di acqua e vedi se va in bocca al lupo
ndt questo consiglio l'ho trovato sul club della nuova delta
 
pierpaolodoc ha scritto:
per i fari non so ma per il lavafari ti auguro di avere lo stesso mio problema, il lavafari non funzionava solo perchè c'era poca acqua nella vaschetta!, in pratica non va in pressione e non riesce ad alzare il braccio telescopico, prova ad aggiun gere un litro di acqua e vedi se va in bocca al lupo
ndt questo consiglio l'ho trovato sul club della nuova delta

Salve.!!!!

Grazie 1000000!!!!!!

Era propio questo il problema. L'acqua c'era per spruzzare i vetri ma a quanto pare non bastava per i fari. Ho caricato con uan bottiglia da 2 litri ed ora tutto ok.

Ma se in 4 fra elettrauto e meccanici non ci hanno pensato... posso fidarmi di loro per la risoluzione del problem ben più grave del livellamento dei fari????
 
pierpaolodoc ha scritto:
hai controllato il pulsante vicino alla radio per escludere i movimenti adattivi dei fari xeno? magari può avere un contatto
Se lo premo si accende la spia connessa e se lo ripremo la spia si spegne. Sembrerebbe quindi che non abbia problemi, non saperei se possa fare cotatto a prescindere della luce della spia.
 
barbatrukko ha scritto:
pierpaolodoc ha scritto:
per i fari non so ma per il lavafari ti auguro di avere lo stesso mio problema, il lavafari non funzionava solo perchè c'era poca acqua nella vaschetta!, in pratica non va in pressione e non riesce ad alzare il braccio telescopico, prova ad aggiun gere un litro di acqua e vedi se va in bocca al lupo
ndt questo consiglio l'ho trovato sul club della nuova delta

Salve.!!!!

Grazie 1000000!!!!!!

Era propio questo il problema. L'acqua c'era per spruzzare i vetri ma a quanto pare non bastava per i fari. Ho caricato con uan bottiglia da 2 litri ed ora tutto ok.

Ma se in 4 fra elettrauto e meccanici non ci hanno pensato... posso fidarmi di loro per la risoluzione del problem ben più grave del livellamento dei fari????

Ma il tagliando non prevede il rabbocco del liquido lavavetri??
Se sì, io non pagherei l'intero tagliando, perchè chi mi dice che abbiano effettuato tutti gli altri controlli previsti?
 
Back
Alto