Salve a tutti, da poco più di 7 mesi ho una Mazda2 del 2009 con motore da 55kW e impianto GPL di serie (Teleflex GFI). Al momento dell'acquisto aveva 42.000km all'attivo. L'auto è sempre andata perfettamente, in questi mesi l'ho usata prevalentemente a GPL e ho percorso poco più di 4.000km.
Purtroppo, da qualche settimana, sto riscontrando un problema: al momento dell'avvio a freddo (dopo circa 10 secondi) ha un vuoto improvviso che causa anche lo spegnimento del motore. Riavviando l'auto, prima di accendersi, ci mette un bel po' (lo spegnimento prematuro causa quindi l'ingolfamento del motore) e talvolta si rispegne. L'ultima volta si è spenta per ben tre volte, e ho dovuto disinserire del tutto il GPL per farla ripartire (il quale comunque non era effettivamente inserito, ma solo in fase di avviamento, con la spia lampeggiante per intenderci).
Ho fatto quindi alcuni test: spegnendo l'auto con il GPL attivo, al successivo riavvio il giorno dopo, riscontro due possibili scenari:
1) lasciando il GPL abilitato dopo aver avviato l'auto: dopo circa 10 secondi ha un vuoto, i giri scendono drasticamente e si spegne con conseguente ingolfamento.
2) spegnendo il GPL subito dopo aver avviato l'auto: procede tutto regolare senza spegnimenti o altro.
Il primo scenario viene risolto riavviando l'auto e disabilitando completamente il GPL, riportandomi quindi al caso numero 2. In entrambi i casi, dopo qualche minuto dall'accensione, posso riabilitare il GPL e commutare l'auto a GPL senza problemi. Difatti, una volta eseguita la commutazione, non si hanno problemi di minimo, di spegnimento o altro.
Il problema comunque si presenta solo ed unicamente se l'auto rimane ferma per almeno qualche ora.
Ahimè non ne capisco davvero molto, purtroppo, e prima di affidarla al meccanico vorrei raccogliere un po' di pareri, anche perché mi piacerebbe davvero tanto capire meglio queste problematiche. Prima di terminare ci terrei però a dire che, durante i suoi (quasi) 10 anni di vita, l'auto non ha mai ricevuto un nuovo filtro GPL (che andrebbe sostituito di norma ogni 20.000km), non è mai stato verificato il gioco delle valvole ed il polmone non è stato mai toccato. Insomma, l'ex proprietario non aveva molta cura dell'impianto, ma fortunatamente ha sempre cambiato oli e filtri con regolarità. Nel frattempo, ho finalmente trovato un centro Mazda in grado di rifornirmi del filtro del GPL (codice ricambio: 4100-LP-118) e l'ho acquistato, insieme alle candele originali denso iridium e all'FL22. Presto farò sostituire il tutto.
Cosa ne pensate voi di tutta questa storia?
Ringrazio chiunque avrà la pazienza e la bontà di arrivare fino alla fine, chiunque potrà darmi un qualsiasi suggerimento e chiedo venia per la mia prolissità.
Purtroppo, da qualche settimana, sto riscontrando un problema: al momento dell'avvio a freddo (dopo circa 10 secondi) ha un vuoto improvviso che causa anche lo spegnimento del motore. Riavviando l'auto, prima di accendersi, ci mette un bel po' (lo spegnimento prematuro causa quindi l'ingolfamento del motore) e talvolta si rispegne. L'ultima volta si è spenta per ben tre volte, e ho dovuto disinserire del tutto il GPL per farla ripartire (il quale comunque non era effettivamente inserito, ma solo in fase di avviamento, con la spia lampeggiante per intenderci).
Ho fatto quindi alcuni test: spegnendo l'auto con il GPL attivo, al successivo riavvio il giorno dopo, riscontro due possibili scenari:
1) lasciando il GPL abilitato dopo aver avviato l'auto: dopo circa 10 secondi ha un vuoto, i giri scendono drasticamente e si spegne con conseguente ingolfamento.
2) spegnendo il GPL subito dopo aver avviato l'auto: procede tutto regolare senza spegnimenti o altro.
Il primo scenario viene risolto riavviando l'auto e disabilitando completamente il GPL, riportandomi quindi al caso numero 2. In entrambi i casi, dopo qualche minuto dall'accensione, posso riabilitare il GPL e commutare l'auto a GPL senza problemi. Difatti, una volta eseguita la commutazione, non si hanno problemi di minimo, di spegnimento o altro.
Il problema comunque si presenta solo ed unicamente se l'auto rimane ferma per almeno qualche ora.
Ahimè non ne capisco davvero molto, purtroppo, e prima di affidarla al meccanico vorrei raccogliere un po' di pareri, anche perché mi piacerebbe davvero tanto capire meglio queste problematiche. Prima di terminare ci terrei però a dire che, durante i suoi (quasi) 10 anni di vita, l'auto non ha mai ricevuto un nuovo filtro GPL (che andrebbe sostituito di norma ogni 20.000km), non è mai stato verificato il gioco delle valvole ed il polmone non è stato mai toccato. Insomma, l'ex proprietario non aveva molta cura dell'impianto, ma fortunatamente ha sempre cambiato oli e filtri con regolarità. Nel frattempo, ho finalmente trovato un centro Mazda in grado di rifornirmi del filtro del GPL (codice ricambio: 4100-LP-118) e l'ho acquistato, insieme alle candele originali denso iridium e all'FL22. Presto farò sostituire il tutto.
Cosa ne pensate voi di tutta questa storia?
Ringrazio chiunque avrà la pazienza e la bontà di arrivare fino alla fine, chiunque potrà darmi un qualsiasi suggerimento e chiedo venia per la mia prolissità.
Ultima modifica: