blackshirt ha scritto:
L'ho portata a vedere in officina ieri perchè mi provocava forti vibrazioni in accensione a freddo e alle partenze da fermo.
Mi hanno detto che è colpa del volano ma il difetto non è tale da doverlo sostituire.
Come diceva il buon Mauro65, sembra che abbiano un timer e che dopo i 100.000 km comincino a dare problemi. 1 mese fa il quadro comandi, adesso questa.....
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
da quello che dici è un supporto motore, cosa ben più probabile. Il volano bimassa sul 1.9 non è robustissimo ma non è nemmeno troppo delicato, come evitare che si guasti:
-non rimappare o, per lo meno, non aumentare la coppia a basso regime (sotto i 2000 rpm)
-non usare SISTEMATICAMENTE la VI sotto i 70-80 km/h
-non tenere la batteria bassa (gli avviamenti stentati sono deleteri per il volano)
-non rilasciare la chiave all'avviamento al minimo sentore di motore avviato, insistere un po'
Ricordate che la prima frequenza torsionale del volano è intorno ai 400 rpm, quindi se lui lavora lì va in risonanza e spaccate le molle ecco perché i suggerimenti su avviamento e batteria. Inoltre ricordate che l'irregolarità di funzionamento, assorbita dal volano, è tanto più bassa quanto più il motore gira lento e tanto più si preme l'acceleratore, quindi ecco i suggerimenti su mappa e guida, infatti quelle vibrazioni che si sentono a basso regime sono già molto filtrate dal volano. Se poi fate questa prova: vi mettete in VI a 60 km/h e schiacciate a fondo sentite l'auto sobbalzare, bene: quello è il volano che non riesce ad assorbire tutta l'irregolarità din funzionamento... immaginatevi quelle povere molle che vitaccia fanno!
Ciao Matteo