<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema ai freni fiat bravo 1.6 mjt 120 cv | Il Forum di Quattroruote

Problema ai freni fiat bravo 1.6 mjt 120 cv

Salve posseggo da 4 anni una fiat bravo 1.6 mjt 120 cv. Grande motore , grande coppia , noie al motore in 70 mila chilometri per ora solo la rottura del manicotto dell' intercooler. Quello che lamento però è la scarsità dell' impianto frenante . Le pastiglie anteriori sono costretto a cambiarle ogni 20 mila chilometri ma la cosa più fastidiosa è la frequente ovalizzazione dei dischi ant. In 4 anni li ho cambiati 3 volte ora monto i bosh e pastiglie Brembo, ma la musica non cambia , freni rumorosi anche con pastiglie nuove e forti vibrazioni al volante in frenata a 120 km. E oltre . Ora inoltre, da qualche settimana , quando curvo sento fischiare vicino alle ruote e oggi curvando oltre al fischiare, ho avvertito anche uno stridore allo sterzo . Sono capitate anche voi queste noie ?
 
Controllato i cuscinetti delle ruote?
Magari hanno preso un po' di gioco è questo pregiudica anche dischi e pastiglie.
Certo, chi te li cambia, se ne dovtdovr accorgere.
 
Anche perchè salvo un uso straintensivo da PS tutti i giorni ,tre coppie di dischi in 4 anni è quasi impossibile..

Io farei controllare anche le pinze,non vorrei che rimangono bloccate in qualche posizione..

Fai frenate molto lunghe?

Ps io farei dischi Brembo e pastiglie Ferodo pari alle originali..
 
Allora l auto la uso prevalentemente in città ( mai avuto noie col dpf) , e anche qualche viaggio , quest' estate quando ho sostituito le pastiglie ant. Il meccanico ( Fiat) mi ha detto che la pastiglia sx era più consumata della dx imputando il fatto al viaggiare prevalentemente da solo quindi , mi disse che era normale che si cosumasse prima la sx. Poi mi disse che il resto era a posto , tuttavia ho sensazione che la pinza sx freni di più della dx. Comunque le pastiglie sono originali fiat . I dischi bosh ( mi hanno detto i migliori)
 
Allora l auto la uso prevalentemente in città ( mai avuto noie col dpf) , e anche qualche viaggio , quest' estate quando ho sostituito le pastiglie ant. Il meccanico ( Fiat) mi ha detto che la pastiglia sx era più consumata della dx imputando il fatto al viaggiare prevalentemente da solo quindi , mi disse che era normale che si cosumasse prima la sx. Poi mi disse che il resto era a posto , tuttavia ho sensazione che la pinza sx freni di più della dx. Comunque le pastiglie sono originali fiat . I dischi bosh ( mi hanno detto i migliori)

A questo punto, mi pare evidente che c'è qualcosa che non va.
Non so se la pinza dx e mezza bloccata o è un problema idraulico.
Quella della pastiglia sx che si consuma prima perché vai da solo, è una stupidaggine.
 
Strano c'è di sicuro qualche problema, mio fratello ha la tua stessa auto, abitiamo in collina 600 m di quota e tanti saliscendi, qualche frenata un più impegnativa si fa ed in 90000 km ha cambiato 1 volta sole le pastiglie è adesso pastiglie e dischi.
 
Back
Alto