<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema acqua e benzinaGran e punto Tjet gpl aiutatemi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Problema acqua e benzinaGran e punto Tjet gpl aiutatemi

Interessante. Leggevo che i 1.4 t-jet, quanto meno nei primissimi anni di produzione, soffrono le temperature un po’ troppo alte in camera di combustioni, il tutto dovuto al fatto che il complesso bielle-pistoni-collettori di scarico non è ben dimensionato alle temperature e alle pressioni di un motore sovralimentato. In pratica, soprattutto i t-jet più potenti, scontano la derivazione dal classico fire aspirato, da cui possibili problemi alla turbina.
Se quanto detto corrisponde al vero, ci sta che agli alti regimi il sistema commuti a benzina, in modo da limitare temperature e pressioni ed arrecare meno stress al propulsore ed alla turbina
La gestione delle temperature del turbocompressore è sempre complessa. Non a caso, in passato, quando la gestione era completamente meccanica, i pochi motori turbo affidabili erano quasi solo quelli a basse pressioni.
 
Da quello che so io il motore T-JET è molto affidabile, non ho mai sentito di guasti particolari...
Anche io sapevo così. Ho riportato alcune cose lette su altri forum, pare comunque che i problemi fossero circoscritti ai t-jet più spinti (in particolare i 155 cv) e probabilmente ai primissimi motori prodotti. Ma non saprei dire quanto tale fonte sia attendibile
 
Da quello che so io il motore T-JET è molto affidabile, non ho mai sentito di guasti particolari...
Si, e si presta anche ad essere "pistolato" e pure forte!!
(devo ripostare i video della Cinquecento che bastona a destra e a manca ferri con forse il doppio dei cavalli?)
Ovviamente con la "pistolazione" l'affidabilità va a farsi benedire :emoji_wink:
Sempre in pista ovviamente.
 
Sui turbo è una cosa abbastanza normale. La benzina fa funzionare meglio il motore e quando si sfrutta il motore è sempre meglio farlo andare a benzina o con iniezione mista (per impianti più moderni).
Il GPL produce gas di scarico con temperatura più elevata, e questi passano immediatamente nella turbina. Maggiore regime di rotazione del motore = maggiore quantità di gas di scarico e maggiore numero di giri della turbina, che con la temperatura dei fumi del gas lavorerebbe in situazione ancora più gravosa. Tutto questo potrebbe ridurne la durata.

Mi hanno consigliato di usare il gpl per viaggi tranquilli in extraurbana autostrada, invece quando vuoi andare col piede più pesante di usare la benzina tutto qua.
cmq la mia con 10 euro di benzina a 90 fissi da 14,5 al litro quindi circa 95 km
in città o col piede pesante fa i 9-10 quindi 65-70 km .

mentre col gpl 10 euro andandoci piano sui 170 km, scannando 130-140

quindi il probelma non sono i consumi, ma il fatto che andando a gpl spreco benzina
 
Si, e si presta anche ad essere "pistolato" e pure forte!!
(devo ripostare i video della Cinquecento che bastona a destra e a manca ferri con forse il doppio dei cavalli?)
Ovviamente con la "pistolazione" l'affidabilità va a farsi benedire :emoji_wink:
Sempre in pista ovviamente.

LA mia tjet rimappata arriverebbe a livello dell abart 155 originale?
 
Chiudiamo il discorso sul nascere. (colpa mia che ho buttato l'amo...)
(dipende da cosa si intende per rimappatura, comunque 30 cavalli? Forse, ma poi dove li trovi? a 6000 giri? Poi sotto che buco ti ritrovi?, coperta corta solo con la rimappatura, bisogna lavorarci e tanto, ergo oltre a non essere legale l'affidabilità va a farsi benedire, nell'uso di tutti i giorni forse diverrebbe più sgradevole da usare, poi vanno adeguati i freni, gli ammortizzatori...ecc...ecc...)
Stop!
Usa la tua auto nel rispetto del codice della strada, ne gioveranno la tua e l'altrui sicurezza, i consumi, l'usura del mezzo...
 
LA mia tjet rimappata arriverebbe a livello dell abart 155 originale?

no...un ragazzo che conosco bene, anni fa, aveva fatto modifiche non solo elettroniche ma anche meccaniche e, a parte il fatto che buscava comunque dalla abarth, con ciò che aveva speso poteva comprarsi un'abarth visto che la differenza a suo tempo era di poche migliaia di euro...
 
vi racconto una cosa che pochi sanno, oltre 10 anni fa, proprio mentre ero possessore della punto tjet 120cv, prima ancora di iscrivermi qui, visti i problemi di scarse prestazioni e consumi eccessivi, decisi di provare a mitigare almeno uno dei 2 problemi e mi recai dal più famoso installatore di impianti gpl della zona per informarmi su tale carburante (da alcuni definito miracoloso) costi benefici controindicazioni ecc ecc...il responso del tecnico fu:
-installarlo sulla tua sono almeno 1500euro
-su auto di sto genere può facilmente dare problemi
-con quello che puoi risparmiare (gli avevo spiegato km e uso che facevo dell'auto) il costo di installazione lo ammortizzi forse dopo 5 o 6 anni se va bene

poi ci si domanda, e pure tu che leggi di nascosto, come mai sono così scettico e dubbioso su quanto sia una figata gassare la macchina...

scusate l'ot
 
Chiudiamo il discorso sul nascere. (colpa mia che ho buttato l'amo...)
(dipende da cosa si intende per rimappatura, comunque 30 cavalli? Forse, ma poi dove li trovi? a 6000 giri? Poi sotto che buco ti ritrovi?, coperta corta solo con la rimappatura, bisogna lavorarci e tanto, ergo oltre a non essere legale l'affidabilità va a farsi benedire, nell'uso di tutti i giorni forse diverrebbe più sgradevole da usare, poi vanno adeguati i freni, gli ammortizzatori...ecc...ecc...)
Stop!
Usa la tua auto nel rispetto del codice della strada, ne gioveranno la tua e l'altrui sicurezza, i consumi, l'usura del mezzo...
ok va bene la terrò così appena avrò un lavoro migliore e una possibilità mi piglio la swift sport mi sono impuntato
 
vi racconto una cosa che pochi sanno, oltre 10 anni fa, proprio mentre ero possessore della punto tjet 120cv, prima ancora di iscrivermi qui, visti i problemi di scarse prestazioni e consumi eccessivi, decisi di provare a mitigare almeno uno dei 2 problemi e mi recai dal più famoso installatore di impianti gpl della zona per informarmi su tale carburante (da alcuni definito miracoloso) costi benefici controindicazioni ecc ecc...il responso del tecnico fu:
-installarlo sulla tua sono almeno 1500euro
-su auto di sto genere può facilmente dare problemi
-con quello che puoi risparmiare (gli avevo spiegato km e uso che facevo dell'auto) il costo di installazione lo ammortizzi forse dopo 5 o 6 anni se va bene

poi ci si domanda, e pure tu che leggi di nascosto, come mai sono così scettico e dubbioso su quanto sia una figata gassare la macchina...

scusate l'ot

guarda io come detto più volte con 10 euro di gpl faccio dai 140 ai 170 km a seconda del percorso . il guaio è consumare anche benzina contemporaneamente.
però grossi problemi non ne ha dati, il manicotto bucato è una cosa che capita di usura.
io delle prestazioni non mi lamento totalmente, e che non è un motore molto fluido che senti, va tenuta alta di giri.
al contrario della 147 che a qualsiasi regime sei schiacci e sembra un aereo.
però alla fine la velocità di punta è quella
 
vi racconto una cosa che pochi sanno, oltre 10 anni fa, proprio mentre ero possessore della punto tjet 120cv, prima ancora di iscrivermi qui, visti i problemi di scarse prestazioni e consumi eccessivi, decisi di provare a mitigare almeno uno dei 2 problemi e mi recai dal più famoso installatore di impianti gpl della zona per informarmi su tale carburante (da alcuni definito miracoloso) costi benefici controindicazioni ecc ecc...il responso del tecnico fu:
-installarlo sulla tua sono almeno 1500euro
-su auto di sto genere può facilmente dare problemi
-con quello che puoi risparmiare (gli avevo spiegato km e uso che facevo dell'auto) il costo di installazione lo ammortizzi forse dopo 5 o 6 anni se va bene

poi ci si domanda, e pure tu che leggi di nascosto, come mai sono così scettico e dubbioso su quanto sia una figata gassare la macchina...

scusate l'ot

Cmq ho risolto, si era rotto un pezzo della ventola che non la faceva girare bene, e quel pezzo ha fatto rompere anche il manicotto dell acqua, ed il polmone
totale 160 euro di spesa. tutto risolto
Il problema benzina m hanno spiegato che consuma dopo i 140-140 km praticamente, andandoci col piede tranquillo e moderato consuma poco e niente,
in una settimana avrò consumato un paio di litri, girando anche in città perchè il gas ci mette qualche km e mezzo a commutare
 
Back
Alto