<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema accensione Panda Easy Power 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Problema accensione Panda Easy Power 1.2

Ciao a tutti, ho questo problema: da pochissimo ho preso una panda easy power 1.2 a GPL a km 0: la prima settimana è andata bene, poi ha iniziato a far fatica ad accendersi, a volte durante l'accensione si spegneva. Sono andata alla officina della concessionaria per chiedere il motivo e mi hanno consigliato di farla andare qualche giorno a benzina (aveva appena 1200km ed era sempre andata a GPL). Dopo 2 giorni a benzina l'ho usata a GPL e per una settimana non ha più avuto il difetto, poi ha iniziato nuovamente.
L'ho fatta andare nuovamente a benzina per un giorno e poi ancora a GPL ed adesso sta nuovamente facendo lo stesso scherzo. Adesso ha solo 2300km e l'officina il primo giorno mi ha cambiato la centralina perché c'è stato un richiamo.. Avete dei suggerimenti? Cosa puó essere? Sicuramente la prossima settimana tornerò alla officina della concessionaria per lamentarmi..
Grazie per chi mi risponderà.
Martina
 
Ciao Albert56, grazie per avermi risposto.
Non ci sono stati sviluppi positivi: ho portato la macchina dall'officina del concessionario venerdì scorso e mi hanno resettato i parametri della centralina, hanno anche verificato se c'erano da fare degli aggiornamenti della centralina ma non hanno trovato niente: la persona che si è occupata del mio problema parlava di qualche problema forse alla farfalla, quello che fa accelerare la macchina in automatico quando la avvio.
Quando mi hanno detto che mi avrebbero resettato la centralina ero sicura che avrei avuto ancora il problema perchè quando ho iniziato ad avere il problema me l'hanno sostituita perchè la macchina ha avuto un richiamo dalla Fiat.
Il giorno dopo il reset della centralina, sabato, mi ha di nuovo fatto lo stesso difetto (accendo il quadro, avvio la macchina in folle, la macchina cerca di accelerare automaticamente ma non ci riesce e siccome i giri si abbassano si spegne), mi ha fatto la stessa cosa anche ieri che era martedì (negli altri giorni no), è sempre andata a gpl.
Questa cosa non lo fa in determinate condizioni: la macchina è
La macchina parte sempre a benzina e non ho mai pensato che potesse avere un problema del genere esendo nuova, quando l'ho acquistata pensavo che sicuramente sarebbe stata affidabile come hanno fatto i modelli precedenti e che sicuramente per un bel pò di anni nno sarei puù andata dal meccanico.
Adesso mi sono rotta le scatole: ieri ho chiamato l'officina e gli ho chiesto di nuovo di vederla, mi devono richiamare perchè mancava la persona che mi stava già seguendo.
Il mio compagno ha una panda del 2000 e mi sembra che vada meglio di quella che c'è adesso anche se ha 15 anni!!
 
Semplice : I parametri "adattativi" quando vai a GPL si adattano per il GPL e risultano poi troppo magri per la Benzina. Se vai un po' a benzina poi si risistemano per la Benzina e poi va bene. Fai sistemare i parametri della mappa a GPL
 
Ciao Umbiberto, dopo la befana prenderò un appuntamento con l'officina della concessionaria e gli dirò esattamente quello che mi hai detto! Se ci sono degli aggiornamenti li metterò in questo forum.
Grazie e buon anno a tutti voi!
 
Ultimo aggiornamento: ho preso appuntamento il 2 febbraio, era l'unica data disponibile per poter avere una macchina sostitutiva.. Se dovesse continuare ad avere problemi cosa mi consigliate di fare? Sto pensando di fare un pò di casino.. :evil:
 
Ciao tutti, vi aggiorno sulla cosa: il 2 febbraio ho lasciato la macchina nella officina della concessionaria e dopo 24 ore sono andata a riprenderla perchè il difetto non si è presentato! Non hanno fatto nulla, solo resettare la centralina che avevano già fatto la scorsa volta! Mi ha detto di farla andare a benzina nelle zone urbane e nno in autostrada (cosa cambia??) e di avvisarlo appena si sarebbe presentato nuovamente il problema.. adesso c'è un'altra novita! Venerdì era senza olio! Ha 6800km e mi ha mangiato quasi 2l di olio. Ci sono tornata ieri dopo aver messo io 1l di olio e mi ha aggiunto ancora mezzo litro: mi ha confermato che c'è stato un consumo anomalo di olio e che tra 1000km dovrò ripassare per vedere quanto ne ha mangiato..
Se non mi accorgevo che era senza olio avrei potutto bruciare il motore e dopo ci avrei rimesso io poichè l'olio e un elemento consumabile e la garanzia non lo copre!
C'è un modo per lamentarsi con la casa madre? Ho paura che più passa il tempo e più sarà peggio..
 
fare scrivere dall'avvocato anche se, come indicato a libretto, è normale un consumo d'olio alto nei primi km. Leggi bene il manuale d'uso dell'auto al riguardo. C'è un limite kmetrico per questo consumo "anomalo" se tu lo rilevi anche passata questa percorrenza, allora parti subito con l'avvocato.
 
L'olio va controllato, almeno nei primi chilometri e bisogna stare attenti a non rimanere senza. Io ho una punto classic a gpl e mi aveva spaventato: nei primi 3000 km. dal massimo al minimo di astina faceva 3500 km., poi il consumo è subito sceso e adesso a 51000 km. 1 litro dura sui 7000, molti motori consumano meno, comunque sono 0,15 l x 1000 km e non è eccessivo però bisogna tenerlo controllato. Per il discorso del gpl, speriamo sia la volta buona.
 
Ciao,
altro aggiornamento: via twitter mi sono lamentata con l'assistenza della Fiat per i miei problemi, dopo avermi chiesto alcuni dati mi hanno contattata: hanno voluto aver informazioni sul consumo dell'olio (sembrava che non gli interessasse per niente il problema della accensione, mi hanno pure risposto che devo farla andare a benzina anche se l'ho presa per farla andare a gpl), hanno detto che contatteranno l'officina dove ho portato la macchina e che mi avrebbero fatto sapere, sto aspettando che mi richiamino.
Se questa storia dovesse andare male, ovvero continua a far fatica ad accendersi e non consuma più olio dovrei prendere un avvocato?

P.S. Se volete vedere cosa succede quando accendo la macchina ho fatto un video con il mio telefono:
https://www.facebook.com/video.php?v=10206372935910278&l=3989764810244409898
 
Ciao a tutti, ieri ho portato la macchina in officina e come da accordi con l'assistenza Fiat li ho avvisati.
Il problema dell'accensione non me lo ha più fatto da quando le temperature si sono alzate di qualche grado, ho paura comunque che quando si abbasseranno le temperature tra ottobre e novembre il problema si presenterà nuovamente
Adesso il problema principale è il consumo anomalo di olio: mi dovrebbero restituire la macchina entro venerdì, vi farò sapere cosa mi diranno.
 
Ciao albert56,
non so quanto olio ha consumato, sicuramente un pieno è andato.
Comunque alla fine della storia mi hanno cambiato il motore!
Grazie alla assistenza Fiat hanno ritirato la macchina e l'hanno smontata (prima non l'hanno mai fatto perchè per loro non c'era il problema) e hanno trovato il difetto.
Il capo officina mi ha spiegato che il problema era la testata e quindi hanno dovuto sostituire il motore: i fori della testata dove vanno i pistoni non erano esattamente "tondi", il primo foro era corretto mentre gli altri erano addirittura elittici quindi probabilmente usciva l'olio (ecco perchè del consumo abnorme) e forse qualche goccia andava sulle candele causando il problema dell'accensione.
Ora ha 10 mila km esatti e un motore nuovo..
Ora che ci penso: ma la garanzia è ancora quella che è partita al momento dell'acquisto o adesso è ripartita da quando mi hanno cambiato il motore?
 
Cia a tutti, altra novità..
Dopo nemmeno 36 ore da quando mi hanno riaperto il bombolone del gpl e riconsegnato la macchina ho avuto questo problema: mentre ero ai 100km/h circa la macchina ha smesso improvvisamente di accelerare e lampeggiava la spia del motore. Siccome andava avanti solo per inerzia l'ho commutata a benzina ed è ripartita. Dopo qualche secondo ho riprovato a metterla a gpl e ha fatto lo stesso scherzo. Ho avvisato subito l'officina, mi hanno accennato qualche errore della centralina che è stato memorizzato quando avevo il bombolone del gpl chiuso. Questa mattina l'ho usata ancora a gpl, ho fatto circa la stessa velocità ma non mi si è presentato il problema, questa sera passo dall'officina a farla vedere come da accordi..
Cosa vuol dire quando la spia del motore lampeggia??
Si avvicina il ponte di giugno e dovrò usarla in autostrada, questa cosa mi preoccupa parecchio!!
:( :( :( :( :( :( :( :(
 
Back
Alto