Salve a tutti, possiedo una 406 2.0 hdi 110 cv del 2000 con 340000 km.
Finora non ho avuto grossi problemi: sostituita la frizione a 250.000 km (il meccanico di fiducia mi ha detto che "è normale"). Gli ammortizzatori sono quelli originali (a dire il vero la tenuta di strada attualmente non è granchè) e anche la turbina è originale (negli ultimi tempi ho però notato una certa lentezza a salire di giri: sarà normale?).
Ultimamente ho riscontrato un difetto che si verifica raramente ma è molto fastidioso: mentre sono in marcia la macchina perde potenza (come se andasse in protezione) e la lancetta del tachimetro si muove come impazzita.
Avete qualche suggerimento sulla possibile causa?
Sono andato in Peugeot e mi hanno detto, molto francamente, che non sapevano che fare (anche perchè, come detto, il problema è sporadico) e che avrebbero "provato" a sostituirmi la centralina.
Però gli ho risposto che a me non interessava di "provare" a ripararla (spedendo soldi) ma volevo la certezza che sostituendo la centralina, il cui costo non è certo irrisorio, il problema sparisse.
Che ne pensate?
Grazie a tutti.
Finora non ho avuto grossi problemi: sostituita la frizione a 250.000 km (il meccanico di fiducia mi ha detto che "è normale"). Gli ammortizzatori sono quelli originali (a dire il vero la tenuta di strada attualmente non è granchè) e anche la turbina è originale (negli ultimi tempi ho però notato una certa lentezza a salire di giri: sarà normale?).
Ultimamente ho riscontrato un difetto che si verifica raramente ma è molto fastidioso: mentre sono in marcia la macchina perde potenza (come se andasse in protezione) e la lancetta del tachimetro si muove come impazzita.
Avete qualche suggerimento sulla possibile causa?
Sono andato in Peugeot e mi hanno detto, molto francamente, che non sapevano che fare (anche perchè, come detto, il problema è sporadico) e che avrebbero "provato" a sostituirmi la centralina.
Però gli ho risposto che a me non interessava di "provare" a ripararla (spedendo soldi) ma volevo la certezza che sostituendo la centralina, il cui costo non è certo irrisorio, il problema sparisse.
Che ne pensate?
Grazie a tutti.