<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema 1.6 TDI da cosa può dipendere??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema 1.6 TDI da cosa può dipendere???

Mi sembra assurdo parlare di pulizia egr e scarico(???) a 80000 km.Ho un 1.9 tdi con 220000 km con il fap ma non ho mai avuto problemi.Si è vero viaggio molto autostradale ma mi sembra assurdo quello che leggo :evil:
 
@ willy: miii non ci posso credere!! (cit.) :D
@ octaviaud: non è impossibile ma anzi è strettamente legato al tipo di uso e percorso fatto. Poi ci sono motori più predisposti di altri a dare problemi ma comunque coi naftoni moderni è così, bisogna farsene una ragione.
La pulizia egr normalmente dovrebbe essere poco dolorosa, il lavaggio del fap in acido (fattibile 2-3 volte al massimo) dovrebbe stare sui 500 eurozzi (da esperienza del mio amico con mazda di cui sopra) ma necessario solo se il fap non rigenera più a causa dei troppi blocchi.
@ mikymania: se quella è la diagnosi io farei pulire l'egr e intanto smonterei un tubo dell'intercooler per vedere quanto è sporco: se non ci sono troppi residui e olio allora lascerei così altrimenti, personalmente, la chiuderei definitivamente.
Il tutto con la speranza che il problema sia quello e quindi lì risolto.
 
Ho dovuto sostituire la valvova EGR dopo meno di un anno di vita della macchina, per mia fortuna in garanzia. Ai tempi, però il problema era chiaro con tanto di spia FAP accesa e motore in blocco protezione.

Invece ora non si è verificata nessuna di queste circostanze, restando un mistero!! :?: Il meccanico a cui mi sono rivolto, sembra in gamba e competente. Il vero problema è che a diagnostica accesa non rileva alcun problema! Quindi se imputiamo la colpa del problema alla valvola EGR, escludendo a priori la sua chiusura, per i motivi in precedenza citati, mi ha detto che proverà a pulire la valvola con un prodotto specifico e a usare un additivo per il motore.

Cmq vi tengo aggiornati.. Grazie per la partecipazione.. alla mia immensa sfiga con quest'auto!! ahahah
 
Questa sera ho avuto la conferma che il centro assistenza skoda a cui mi rivolgo lavora con il cxxo!!! La riconferma che faccio bene a rivolgermi altrove.

Il meccanico, nonostante non abbia riscontrato alcun problema tramite la centralina, credo che abbia individuato il problema o parte di esso!! Filtro del carburante sporco e cosa peggiore la presenza di residui poco chiari (tipo scagliette sottili argentate) e qualcosa simile all'olio nell'alloggio del filtro del carburante. Ora controllerà gli iniettori, la pompa di carico del minimo e poi proverà a pulire con un additivo il tutto.. prima di cambiare il filtro del carburante.
Se tutto ciò non dovesse risolvere il problema di pulizia, dovrà probabilmente smontare il serbatoio e pulire tutto l'impianto!! GRRRR!!!

Non solo paghi a peso d'oro il gasolio, ma te lo danno anche con la merda dentro!! :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto