<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Probabile errore nella descrizione incidente | Il Forum di Quattroruote

Probabile errore nella descrizione incidente

Ciao a tutti,
Circa un mese fa ho avuto un sinistro mentre ero con la mia macchina. L'impatto è avvenuto con un'altra autovettura che proveniva ad alta velocità, ma da destra.
Purtroppo non sono state avvisate forze dell'ordine e non c'erano testimoni (ero piuttosto scosso ed era la prima volta che mi succedeva).
Ci siamo scambiati i documenti e due giorni dopo ho compilato il CID con la mia assicurazione. Ben consapevole di non poter ottenere forse neanche il concorso di colpa ho deciso però di scrivere comunque che la vettura procedeva "a velocità sostenuta".
Tuttavia devo aver commesso qualche errore nella descrizione dell'incidente, in quanto sono stato contattato dalla controparte che mi ha informato (immagino tramite sua assicurazione) che su un documento (non ho ben capito quale) redatto a seguito del mio verbale, c'è scritto che ero "fermo-in sosta". Ora io non ho mai scritto una cosa del genere (sarebbe una dichiarazione falsa). Ecco cosa ho scritto: "[...] una volta imboccato l'incrocio [...] appena notato il sopraggiungere della vettura, ho frenato fermando il veicolo, il quale è stato colpito dall'altro veicolo".

Penso che sia questo il passaggio da cui è stata dedotta un'eventuale "fermata-sosta", ma non mi sembra sia la stessa cosa, anche perché io intendevo far capire di aver frenato fino a fermarmi.

Sono particolarmente preoccupato, perché la controparte ha parlato di "falso" "denuncia" e "avvocati".
C'è un modo per modificare il documento o comunque aggiungere una dichiarazione in modo che non emerga il fatto che io ero in sosta?

Grazie mille a tutti
 
Guarda , da quello che scrivi tu hai descritto quanto , secondo te è successo , vale a dire che ti sei riuscito a fermare prima dell'urto , non certo che eri in sosta ,fuori dalla macchina al bar a prendere il caffè, quindi non credo possano farti alcuna azione legale . Però , non avendo testimoni , la vedo dura a farti riconoscere una parte di ragione per via della velocità dell'altra auto , che pure , mi par di capire avesse la precedenza . L'unica strada potrebbe essere l'entità del danno alle due auto provocata dall'impatto . Se i danni fossero gravi , dal momento che tu eri fermo e che l'incidente penso sia avvenuto in area urbana , si potrebbe dedurre una velocità pericolosa di chi ha urtato la tua auto . Facci sapere
 
Grazie mille keyone. Sinceramente, dopo la "minaccia" di azioni legali per falso io non ho molto interesse nell'avere anche un 10% di ragione (non lo avevo nemmeno prima in realtà, infatti mi sono limitato a dire quello che è successo). La mia paura è che, non sapendo come funzionano queste cose, è tutto nero su bianco e io non possa fare nulla per "precisare" che le cose sono andate in modo diverso da come sono state interpretate. Comunque la mia assicurazione (che mi ha riferito di non aver ben capito perché c'è questa discordanza con la mia versione), mi ha riferito che domani verrà contattato l'ispettore per avere chiarimenti. Speriamo bene, intanto non credo dormirò stanotte.
 
Grazie mille keyone. Sinceramente, dopo la "minaccia" di azioni legali per falso io non ho molto interesse nell'avere anche un 10% di ragione (non lo avevo nemmeno prima in realtà, infatti mi sono limitato a dire quello che è successo). La mia paura è che, non sapendo come funzionano queste cose, è tutto nero su bianco e io non possa fare nulla per "precisare" che le cose sono andate in modo diverso da come sono state interpretate. Comunque la mia assicurazione (che mi ha riferito di non aver ben capito perché c'è questa discordanza con la mia versione), mi ha riferito che domani verrà contattato l'ispettore per avere chiarimenti. Speriamo bene, intanto non credo dormirò stanotte.
Credo proprio tu non abbia nulla da temere 1) il diretto interessato , diversamente da un testimone che rischia la falsa testimonianza ,può difendersi e cercare di far valere la sua versione più liberamente 2) la tua descrizione , pur non perfetta , permettere di comprendere bene la tua versione dell'accaduto 3) chiara è la tua intenzione , segnalare che ti eri riuscito a fermare , mentre l'altra auto no e , nonostante avesse la precedenza , il suo conducente non è riuscito nè ad evitare l'impatto , nè a contenere (credo , ma devi dirlo tu) l'entità dei danni.
Perciò il tentativo di chiedere una parte del danno subito per concorso di colpa dell'altro automobilista è più che legittimo e andrebbe sostenuto dal tuo assicuratore . La miglior difesa non è forse l'attacco ?
 
Si però il problema è che è la mia stessa assicurazione a dire che ero "in fermata-in sosta", quindi dovrei smentire la mia stessa assicurazione. Non so se questa cosa sarà possibile.

Ti ringrazio comunque ancora moltissimo per la tua disponibilità.
 
Si però il problema è che è la mia stessa assicurazione a dire che ero "in fermata-in sosta", quindi dovrei smentire la mia stessa assicurazione. Non so se questa cosa sarà possibile.

Ti ringrazio comunque ancora moltissimo per la tua disponibilità.
Non devi smentire , a mio modesto parere, ma semplicemente precisare , ciò che magari in "assicurese" è descritto rigidamente come "in fermata-in sosta"...
 
Back
Alto