<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pro e contro del primo tagliando presso officina NON Audi | Il Forum di Quattroruote

Pro e contro del primo tagliando presso officina NON Audi

Ovviamente c'è un discreto risparmio, fino al 50% rispetto ai vari preventivi..
Ci sono contro per quanto riguarda eventuali problemi futuri?
 
jumpy70 ha scritto:
Ovviamente c'è un discreto risparmio, fino al 50% rispetto ai vari preventivi..
Ci sono contro per quanto riguarda eventuali problemi futuri?
potrebbe!! se non vengono utilizzati i ricambi originali audi
e comunque devi conservare la fattura che rilascia l'officina con specificato quello che e' stato effettuato e i ricambi utilizzati(codici audi)
 
jumpy70 ha scritto:
Ovviamente c'è un discreto risparmio, fino al 50% rispetto ai vari preventivi..
Ci sono contro per quanto riguarda eventuali problemi futuri?

Guarda....
buttare via i soldi, penso dia fastidio a tutti....
pero' il primo tagliando e' sacro....
sempre dal conce di marca.
 
Fancar_ ha scritto:
jumpy70 ha scritto:
Ovviamente c'è un discreto risparmio, fino al 50% rispetto ai vari preventivi..
Ci sono contro per quanto riguarda eventuali problemi futuri?

Passa a BMW ! :p
esatto :!: :!: :!: passa a bmw andando presso di loro e' tutto aggratiss , anzi ti danno cento euro :D :D :D :D :D
 
In BMW 250 ? il primo tagliando sui 4 cilindri e 420 ? circa il secondo... e siamo già tra i 60.000 ed i 78.000 km (o 4 anni) a seconda di cosa dice il CDB.

Non mi sembrano cifre proibitive dopo aver acquistato un'auto di un certo livello.

Certo..... i cerchi da 19, il tetto panoramico, l'Hi Fi da 12 casse sono cose che si possono far vedere, mentre il tagliando ufficiale passa più inosservato.. ;)

I tagliandi comprendono anche l'ispezione del veicolo secondo dei protocolli che dubito facciano i generici.
 
Fancar_ ha scritto:
In BMW 250 ? il primo tagliando sui 4 cilindri e 420 ? circa il secondo... e siamo già tra i 60.000 ed i 78.000 km (o 4 ann) a seconda di cosa dice il CDB.

Non mi sembrano cifre proibitive dopo aver acquistato un'auto di un certo livello.

Certo..... i cerchi da 19, il tetto panoramico, l'Hi Fi da 12 casse sono cose che si possono far vedere, mentre il tagliando ufficiale passa più inosservato.. ;)

I tagliandi comprendono anche l'ispezione del veicolo secondo dei protocolli che dubito facciano i generici.
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
FAUST50 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In BMW 250 ? il primo tagliando sui 4 cilindri e 420 ? circa il secondo... e siamo già tra i 60.000 ed i 78.000 km (o 4 ann) a seconda di cosa dice il CDB.

Non mi sembrano cifre proibitive dopo aver acquistato un'auto di un certo livello.

Certo..... i cerchi da 19, il tetto panoramico, l'Hi Fi da 12 casse sono cose che si possono far vedere, mentre il tagliando ufficiale passa più inosservato.. ;)

I tagliandi comprendono anche l'ispezione del veicolo secondo dei protocolli che dubito facciano i generici.
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Mi associo al consiglio di fare il primo tagliando in Audi
 
se l'auto e' nuova devi andarci cosi stai piu' tranquillo come garanzia..se usata,come la mia,beh puoi anche a andare a spendere un po' meno da un mecca generico di fiducia ;)
 
jumpy70 ha scritto:
Ovviamente c'è un discreto risparmio, fino al 50% rispetto ai vari preventivi..
Ci sono contro per quanto riguarda eventuali problemi futuri?

Il pro è che risparmi sul tagliando. Il contro è che se si rompe qualcosa in garanzia sei fottuto. Già fanno storie sulla garanzia se sei cliente pagante, figurati se manco ti conoscono. Se poi si rompe qualcosa fuori garanzia, e provi a chiedere la correntezza, ti tirano proprio le freccette.

Bisogna valutare caso per caso, ma il parametro non puó essere solo il risparmio lì per lì. La classe A della moglie la porto da Tonino il meccanico. Mi ha spinto a farlo l'incompetenza del service Mercedes, ed ovviamente poi mi godo anche la convenienza economica. Ma sulla mia BMW non ho questa tentazione: il service ufficiale è impeccabile e costa meno che quello MB.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
jumpy70 ha scritto:
Ovviamente c'è un discreto risparmio, fino al 50% rispetto ai vari preventivi..
Ci sono contro per quanto riguarda eventuali problemi futuri?

Il pro è che risparmi sul tagliando. Il contro è che se si rompe qualcosa in garanzia sei fottuto. Già fanno storie sulla garanzia se sei cliente pagante, figurati se manco ti conoscono. Se poi si rompe qualcosa fuori garanzia, e provi a chiedere la correntezza, ti tirano proprio le freccette.

Bisogna valutare caso per caso, ma il parametro non puó essere solo il risparmio lì per lì. La classe A della moglie la porto da Tonino il meccanico. Mi ha spinto a farlo l'incompetenza del service Mercedes, ed ovviamente poi mi godo anche la convenienza economica. Ma sulla mia BMW non ho questa tentazione: il service ufficiale è impeccabile e costa meno che quello MB.

A me per non aver fatto il primo tagliando a 30.000 precisi, ma con qualche migliaio di km in più, non hanno fatto passare per "correntezza" la sostituzione di una lampada dei fari allo xeno.
Nella stessa concessionaria dove ho comprato la macchina e ho fatto il 1° tagliando.
Con me possono chiudere
 
stevensanni ha scritto:
A me per non aver fatto il primo tagliando a 30.000 precisi, ma con qualche migliaio di km in più, non hanno fatto passare per "correntezza" la sostituzione di una lampada dei fari allo xeno.
Nella stessa concessionaria dove ho comprato la macchina e ho fatto il 1° tagliando.
Con me possono chiudere

E pensare che l'olio e i filtri non c'entrano niente con la lampada....... che dovrebbe avere 2 anni di garanzia.....
Gliel'hai spiegato questo ?
 
Back
Alto