Ciao, devo cambiare la mia vecchia auto.
Vivo in città ma tutti i fine settimana vado in montagna, spesso faccio viaggi lunghi, circa 15.000 km l'anno.
Sono indirizzato ad una fiat Bravo, in particolare sono indeciso tra la 2.0 mj 165 cv versione sport e la 1.6 mj 120 cv con allestimento sport.
Come bollo sono circa 100 ? in più la 2.0, come assicurazione la mia compagnia mi fa una cinquantina, anche meno, differenza, come consumi sono entrambi parsimoniosi, anche se qualcosina in più ovviamente il motore maggiore lo spende.
Pensando ad un futuro, il 2.0 durerà più a lungo? La mia intenzione è certo di tenere l'auto, se possibile, per tanti anni.
Il 1.6 soffre un po' a pieno carico, con la famiglia a bordo, nelle strade di montagna?
E' molto più "divertente" il 2.0 rispetto al 1.6?
Di km 0 di 1.6 ce ne sono a volontà, di 2.0 non ne ho viste ancora. Però ci sono buoni usati in giro.
Mi date qualche valida, convincente ragione per scegliere un motore piuttosto che l'altro?
Vivo in città ma tutti i fine settimana vado in montagna, spesso faccio viaggi lunghi, circa 15.000 km l'anno.
Sono indirizzato ad una fiat Bravo, in particolare sono indeciso tra la 2.0 mj 165 cv versione sport e la 1.6 mj 120 cv con allestimento sport.
Come bollo sono circa 100 ? in più la 2.0, come assicurazione la mia compagnia mi fa una cinquantina, anche meno, differenza, come consumi sono entrambi parsimoniosi, anche se qualcosina in più ovviamente il motore maggiore lo spende.
Pensando ad un futuro, il 2.0 durerà più a lungo? La mia intenzione è certo di tenere l'auto, se possibile, per tanti anni.
Il 1.6 soffre un po' a pieno carico, con la famiglia a bordo, nelle strade di montagna?
E' molto più "divertente" il 2.0 rispetto al 1.6?
Di km 0 di 1.6 ce ne sono a volontà, di 2.0 non ne ho viste ancora. Però ci sono buoni usati in giro.
Mi date qualche valida, convincente ragione per scegliere un motore piuttosto che l'altro?