<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pro e contro 2.0 mj 165 cv e 1.6 mj 120 cv | Il Forum di Quattroruote

Pro e contro 2.0 mj 165 cv e 1.6 mj 120 cv

Ciao, devo cambiare la mia vecchia auto.
Vivo in città ma tutti i fine settimana vado in montagna, spesso faccio viaggi lunghi, circa 15.000 km l'anno.
Sono indirizzato ad una fiat Bravo, in particolare sono indeciso tra la 2.0 mj 165 cv versione sport e la 1.6 mj 120 cv con allestimento sport.
Come bollo sono circa 100 ? in più la 2.0, come assicurazione la mia compagnia mi fa una cinquantina, anche meno, differenza, come consumi sono entrambi parsimoniosi, anche se qualcosina in più ovviamente il motore maggiore lo spende.
Pensando ad un futuro, il 2.0 durerà più a lungo? La mia intenzione è certo di tenere l'auto, se possibile, per tanti anni.
Il 1.6 soffre un po' a pieno carico, con la famiglia a bordo, nelle strade di montagna?
E' molto più "divertente" il 2.0 rispetto al 1.6?
Di km 0 di 1.6 ce ne sono a volontà, di 2.0 non ne ho viste ancora. Però ci sono buoni usati in giro.
Mi date qualche valida, convincente ragione per scegliere un motore piuttosto che l'altro?
 
Il più equilibrato è il 1.6 120cv.
Non soffre a pieno carico e in salita, ha una bella coppia di 300Nm ;)
certo, il 2.0Mjet è più "divertente" ma non ti credere che ci sia una differenza abissale, diciamo che sono 45cv in più, non pochi.. :D ma sono comunque gradevoli da guidare entrambi. ;)
Come durata.. è lo stesso motore con qualche cavallo in più, dipende come lo tratti.
Se vuoi tenere l'auto per tanti anni avendo meno probabilità di grattacapi, cambia l'olio a 15.000km e non 30.000, non sgasare a freddo e aspetta sempre qualche secondo prima si spegnere.
Edit: e un po di culo. :D
 
claudio_iorio ha scritto:
Ciao, devo cambiare la mia vecchia auto.
Vivo in città ma tutti i fine settimana vado in montagna, spesso faccio viaggi lunghi, circa 15.000 km l'anno.
Sono indirizzato ad una fiat Bravo, in particolare sono indeciso tra la 2.0 mj 165 cv versione sport e la 1.6 mj 120 cv con allestimento sport.
Come bollo sono circa 100 ? in più la 2.0, come assicurazione la mia compagnia mi fa una cinquantina, anche meno, differenza, come consumi sono entrambi parsimoniosi, anche se qualcosina in più ovviamente il motore maggiore lo spende.
Pensando ad un futuro, il 2.0 durerà più a lungo? La mia intenzione è certo di tenere l'auto, se possibile, per tanti anni.
Il 1.6 soffre un po' a pieno carico, con la famiglia a bordo, nelle strade di montagna?
E' molto più "divertente" il 2.0 rispetto al 1.6?
Di km 0 di 1.6 ce ne sono a volontà, di 2.0 non ne ho viste ancora. Però ci sono buoni usati in giro.
Mi date qualche valida, convincente ragione per scegliere un motore piuttosto che l'altro?

Premesso che ho avuto la Bravo per 3 anni in noleggio, ma Sport t-jet 150cv benzina, posso però assicurarti (ce l'ha un caro amico, che ne è molto soddisfatto, pur provenendo dalla "blasonata" A3 SB 140 cv tdi, avendo, tra l'atro già percorsi oltre 60000 km senza il minimo problema....) che già il 1,6 mjet da 120 cv è un motore davvero riuscito, senza mai il fiatone, neppure a pieno carico, soprattutto x merito della eccellente coppia motrice, con consumi contenuti (decisamente + bassi della suddetta A3....) e un funzionamento dolce e piacevole, addirittura forse + adatto alla Bravo rispetto al 2000 da 165 cv, risultando in generale + omogeneo e godibile del fratello maggiore.
E ovviamente con l'aggiunta di costi di gestione inferiori...
Saluti
 
claudio_iorio ha scritto:
Mi date qualche valida, convincente ragione per scegliere un motore piuttosto che l'altro?

Io ho scelto il 1,6 mj su Delta, la massa è maggiore, ma il motore se la cava egregiamente. Viaggio raramente a pieno caricio e quando succede, anche con il clima acceso, non ci sono problemi.
A quanto pare il 2.0 Mj a maggior prestazioni, ripaga con consumi di poco superiori ed in alcuni casi identici al 1.6
 
Dipende dal peso dell'auto.

Se è leggera 1.6mj, perchè i cv e la coppia basta e avanza, e soprattutto non hai un 2.0 sotto il cofano che ti sbilancia troppo il peso in avanti.

Se invece opti per un auto un pò piu pesante, bè il 2.0 certamente è migliore, sia per cilindrata che per i CV in più che vanno a eguagliare i CV/KG del 1.6.. ;)
 
Ciao,
posseggo la Bravo 2.0 mjt Sport.

Spero di fare cosa gradita segnalandoti un paio di mie recensioni:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38941.page

e

http://forum.quattroruote.it/posts/list/53141.page

A disposizione per domande e/o chiarimenti!

ciao
 
Back
Alto