sumotori64 ha scritto:
la metropolitana di Milano (MM) è più pericolosa di un'auto diesel SENZA filtro, rilevamenti di polveri fini alla mano ; chi fuma in auto ha un livello di inquinanti in abitacolo di molto superiori allo scarico di un TD moderno!!! E le polveri sottili hanno le origini più diverse, perfino gli pneumatici le generano (quindi TUTTE le auto, anche le elettriche); nessuno che spieghi mai invece la pericolosità ACCERTATA del benzene (noto agente cancerogeno) che passa anche dai catalizzatori ed è praticamente assente nei diesel ... ; la campagna orchestrata dai nemici del diesel (compagnie petrolifere in primis) è potente ma la verità prima o poi viene a galla. Voi del resto non odiereste una tecnologia che abbatte i consumi del 30% senza bisogno di nuove infrastrutture o di ripensare il motore a combustione interna da zero? COSA succederebbe se negli USA convertissero il 50% del circolante al diesel? Quanti MILIONI DI TONNELLATE di petrolio in meno???
Non sono informato sulla MM di milano, ma sappi che una MM trasposta 600 persone e una auto ne trasposta 4. Ci volgiono 150 auto per fare una MM e allora la siruazione PM si ribalta.
Il benzene è intrappolato nel catalizzatore, anche il diesel li emette e lo dimostrano i risultati del bollino blu sotto la voce THC (Total HydroCarbons).
Quello che impedisce l'invasione del diesel in USA e Giappone è il fatto che il diesel emette ossidi di azoto a livelli stratosferici (180 volte quel che fa la Prius). Le normative Europee (Euro1-Euro4) hanno sempre fatto due misure diverse tra diesel e benzina ma a partire dall'Euro5 e 6 questa diversificazione sperirà rendendo vita dura ai diesel, che avranno bisogni di altri filtri (Anti ossidi di azoto) e/o additivi per ridurli (vedi l'Urea, in vendita a 38? per una tanica da 5 litri, non so quanto dura: io ho smesso con i diesel).
Come vedi, Caro Sumotori del 1964, tu parli troppo senza documentarti in anticipo, magari certe figuraccie la fanboy incallito potresti evitarle.
SEAT IBIZA ST 1.6 TDI STYLE: EUR 16.951
733 km con un pieno di gasolio
Toyota Auris 1.8 HSD EXECUTIVE: EUR 23.851
765 km con un pieno di benzina
E dagli. Sceglie due auto concorrenziali ti fa schifo?
Pensa quando scenderebbe 'autonomia se l'ibiza fosse grade quanto l'Auris. E non è nemmeno automatica.
vogliamo scommettere su chi sconta di più il listino? Gruppo VW sui TD o Toyota sugli ibridi?
Risposta scontata: La VW deve vendere 100.000 vetture e deve fare sconti per attrare persone che non vedono oltre il loro naso e non capiscono che "chi più spende meno spende" mentre la Toyota ne deve piazzare 1000 e non deve incevtivare nessuno perché quei pochi interessati sanno che cosa comprano.
Cmq ti auguro buona fortuna con la tua Polo.
E pensaci quando non arrivi a dare i 3,6 l/100 km che la VW ti promette.
E pensaci quando devi ricare la cinghia di distribuzione e ti chiedono 800?
E pensaci quando entra gasolio nel circuito dell'olio perché hai fatto 500 km in città e il DPF non ha rigenerato, fottendoti le bronzine.
E pensaci quando si rompe il turbo e non te lo coprono in garanzia.
E pensaci quando cambi le pastiche ogni 50.000 km.
E se raggiungi il mio chilometraggio spendendo meno di quel che ho speso io, ti pago una cena. Tanto so che la tua amata polo non arriverà al mio chilometraggio.
