<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius4 finalmente arrivata e diario di bordo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prius4 finalmente arrivata e diario di bordo

Dipende da cosa arrivi e quali consumi ti aspetti.

Arrivo da una A6 3.0 diesel berlina. Mi aspetto meno prestazioni, buon confort di marcia e spese di gestione inferiori. Mi piacerebbe anche avere 800 km di autonomia in autostrada... Penso che farò visita al conce, almeno per farmi un idea e magari un giro di prova. Ormai mi sono abituato a guidare tranquillo e con piede leggero. Peccato solo che nella mia regione non ci sia l'esenzione del bollo per le ibride.

La Prius IV mi incuriosisce molto e a quanto vedo sembra un gioiellino tecnico. L'estetica è discutibile, ma ci sta per il tipo di vettura. Non fossi incasinato con le finanze la prenderei per un paio d'anni con il pay per drive.
 
tra tutte, la Prius 4 è la migliore in termini di consumi, anche perchè è quella con Hsd4 e tutto il possibile per consumare poco.
Dato il motore a cui sei abituato, Rav4 o Lexus NX sono quelle che forniscono meno salto in basso in termini di prestazioni, ma scordati consumi da record, anche se facilmente inferiori al 3000 tdi.
Ti consiglio una prova di Prius\Auris\Rav4 per capire cosa ti può andare bene.
 
martin73, la Prius é comoda dietro e ha molto spazzio per le gambe e se dietro non si siedono teutonici di 185 in su non c'é problema. Il bagaglio della Prius offre 500litri e se uno proprio ha voglia potrebbe togliere la lastra di polisterolo sotto il tapeto per cavare altre 70litri circa. Per i consumi al momento lei é imbattibile e la agilità e il piacere di guida sono eccezionale.
Il prezzo per una segmento D é modesto anche nella ottica della sua tecnologia al top per i futuri 10/15 anni. Quando tutti altri a questo prezzo (eccetto Hyundai Ioniq) offrono soluzioni problematiche già per il prossimo futuro (diesel o benza ad iniezione diretta)!
Se ti piace come design (va visto dal vivo) provalo ! vedrai ha delle soluzioni belle e offre una guida spettacolare!
auto decisamente nonconformista!
 
certo, un 30tdi ha una spinta diversa! ma dove lo voi usarla con tutti i limitazioni che oggi ci sono. 122 cv sono pochi a confronto, ma la gestione ti costerà anche solo un terzo. Oltre tutto la Prius é la macchina piu affidabile che trovi in giro!
Quello che sempre viene criticato dai giornalisti nel sistema HSD é proprio il suo forte, perche ti porta ad una guida tranquilla e molto rilasante nel modo piu naturale...e partendo 5minuti prima ti risparmi tutto lo stress delle solite abbitudini.
per me la formula é chiara: meno in questo caso é decisamente di piu'!
 
ma col 3,0tdi quanto paghi di bollo? una Prius comunque Costa decisamente in meno anche di assicurazione, poi non parliamo del consumo!
Comunque ti serve una prova abbastanza lunga, visto la macchina precedente, per capire che la Prius po essere questa giusta. Non da dimenticare qui parliamo comunque di due classe differente A6 sgmento E, Prius segmento D ! La Auris lo scarterei se non vuoi scendere troppo (segmento C) e non ha il nuovo sistema HSD della Prius.
 
molto diverso anche la impostazione guida tra A6 e Prius! Il digitale al inizio magari po non piacere, ma é molto ben legibile e facile da gestire. In piu c'é un ottimo HUD che garantisce meno distrazione dalla strada posibile e tutti i dispositivi sicurezza di ottima funzionalità.
La A6 é molto classica e lussosa, la Prius invece é piu una astronave !
Io diro il passo non é uno in basso, ma uno su un altro pianeta
 
Ecco! Qui a mio avviso ci starebbe un'ipotetica "Avensis hybrid"(2.5 cc 204 cv). ☺

Altrimenti, sempre nel segmento D, ma in abbinamento alla trazione posteriore, c'è la Lexus IS 300h (col "vecchio" sistema da 2.5 cc e 223 cv).
 
Ultima modifica:
Anche la V3 aveva buoni consumi (anzi molto buoni) e un confort di Marcia fantastico, ma la differenza piu grande tra le due generazioni sta nella agilità! Dove la V3 facceva sentire le sue misure, la V4 sembra tutto un altra Cosa ! molto molto agile e reativo !
Invece non lo ho provato ancora in autostrade impegnative come quella di Serravalle, dove la V3 sapeva convincermi con una tenuta molto sicura.
molto utili e funzionali tutti dispositivi di sicurezza, i fari automatici e la luminosità in generale. i fendi nebbia che nella V3 erano un scandalo, nella V4 danno bella luce. tutti i pulsanti (che meno male sono diventatai meno e meglio distribuiti) a parte quelli per riscaldamento poltrone che hanno una posizione scomoda, ma ora sono regolabile su due livelli. Le poltrone che contengono meglio il corpo nelle curve impegnative senza essere strette.
 
20171018_183216.jpg
L'altra volta sullo stesso percorso ma legermente piu lungo per una deviazione il consumo da Wangenried a Niederbipp era di 2,5x100km (pagina4)oggi invece ! La strada e un continuo sale e scende con velocità tra 50-60km/h. l'altra volta il soc finale era piu alto (5 invece di 3 tacche). Nel altra parte della strada c'è anche un pezzo ad 80km/h ma tutto in discesa. Quando invece faccio uso della autostrada il consumo inevitalmente sale e arriva ad 3,7x100, anche perché c'é una forte salita subito al entrata del autostrada. La velocità é limitata a 100km/h. Parlo sempre di un percorso col termico già caldo o semi caldo.
 
oggi dal Conce mi ho fatto riprogrammare la chiave nel modo che posso aprire e chiudere le finestrini a distanza. Comodissimo, perche col caldo avicinandomi gia da 50m (anche da piu lontano) posso aprirli per fare sparire il peggio del caldo.
 
Hai fatto bene, lo uso da anni anche io sulle non Toyota e funziona bene.
Sarei curioso di sapere un consumo fino a Zena, facendo un bel po’ di autostrada
 
Back
Alto