<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius4 finalmente arrivata e diario di bordo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prius4 finalmente arrivata e diario di bordo

riguarda il punteggio, ci sarebbe ancora un pochino da lavorare 92/100 ....comunque molto buoni.
quello che nuoto é che é molto piu facile a gestire tra termico e elettrico ed anche il veleggio si riesce decisamente meglio che nella gen,3. anche la spinta in bassa diventata ancora piu piacevole e fluida!
 
Si, Kamatsu, 4 anni di Prius3 Hanno aiutato, ma devo dire che anche i Forum aiutano a capire meglio. Particolarmente per la Yaris che ha bisogno di SOC molto stabile per dare consumi buoni.
 
Paulein, non telo so dire, non ho mai prestato attenzione riguardo, io accendo e parto subito, perché sono fermamente convinto che é meglio per l'ambiente e anche per la tasca. Anche in pieno inverno, quando devo pulire la macchina da neve o ghiacio, non lo accendo primo di partire.
Ho notato che la Prius porta molto veloce aria calda nel abbitacolo, la Yaris invece é un po deboluccio.
 
sulla convenienza per la tasca, dipende dal SOC di partenza e dalla richiesta di potenza durante S1, ma ammetto che pure io spesso me ne sbatto un po'.
Un S1 più corto ed efficiente c'era già sulla V3 e avevo letto che sulla V4 era ancora migliorato.
Considerando che è la fase meno buona in tutti i sensi, molto meglio così.
Termiche le metti sui 17 o hai doppia misura a libretto?
 
Invernali da 15" come consentito dal libretto.
ho appena fatto la stessa prova del altro ieri, ma con la piccola Yaris! Da Wangenried a Niederbipp (da un amico a casa) col stesso percorso e poco traffico segna un 3,3x100 a confronti dei 2,5x100. Al di piu sono partito col motore caldo e non semi freddo come con la Prius! Quando invece la Prius al arrivo segnava una batteria a 6tacche, la Yaris é solo a due ! E per ragiungere questo consumo si fa anche un po di fattica, quando invece con la Prius é molto naturale.
 
la Yaris è HSD 2 con qualche upgrade, ci sono 10 anni buoni di progresso in mezzo, ci sta.
Sembrava difficile migliorare HSD 3 e invece grande passo avanti.
HSD 4 su Yaris e Auris darebbe uno scossone non da poco alla più agguerrita concorrenza diesel, perchè oramai la convenienza è finita al 100%
 
Comunque siamo anche sodisaftti dai consumi della Yaris ! Ed é molto piacevole nella guida di tutti i giorni. La Prius logicamente un altra Cosa, ma sarebbe anche strano se non forse cosi (segmento B contro D)
 
I motori nafta e tutti benzina a iniezione diretta avranno vita dura nei prossimi anni, perché ne una ne l'altra tecnologia riesce mantenere le promesse senza ulteriori affinamenti costosi.
La VAG nonostante le promesse, sta vendendo ai loro clienti una tecnologia superata anche nei piu nuovi modelli! I giornalisti delle riviste di auto (come anche questa che ci ospiti) tutti ziti ! compri una nuova Polo con motore sporco...ok, ma anche le piu nuove Audi (cari) non si scostano ancora! Che non si vergogniano..perché in tanto nessuno dici nulla...anzi ancora racontare delle meraviglie con occhi chiusi.
 
uno delle risposte perche la S1 nella V4 é piu corta, col freddo si chiude la persiana e non fa passare aria fredda inutilmente
20171002_094159.jpg
20171002_095127.jpg
 
oggi sono salito una montagna e davvati di me era una Alfa Giulietta col doppio scarico...ad un certo punto ha cominciato tirare per seminarmi...beh, sono tornato per 3km ai vecchi tempi e sono rimasto incollato vicino al suo sedere...non so se conosce la nuova Prius, ma sarà rimasto un po deluso della sua bella Alfa sportiva. Inoltre io sono rimasto molto contento della fantastica agilità della V4 ed una tenuta di strada perfetta. Anche la V3 era gia molto buono, ma nei spazzi stretti era un po come una nave crocera.
 
ecco perchè ci vogliono I 215, per fare lo sportivone! aahahah

Bel sistema per non far prendere aria al radiatore anche BMW lo utilizzava sulle prime efficient dynamics. Adesso, se ho capito bene, gestisce il circuito di raffreddamento in maniera attiva.
Ridurre il riscaldamento del motore ibrido è ottima scelta, si reduce la forbice tra estate e inverno.
 
Seguendo questa discussione sto cominciando a valutare seriamente di passare dal diesel all'ibrido. Solo che a me servirebbe una macchina comoda anche dietro e con un bel bagagliaio (almeno 500 l). Mi piace la RAV4 ma ho paura che con molta autostrada i consumi vadano un po' a farsi benedire. Ci sarebbe Lexus, ma dove abito io non ci sono concessionarie per i tagliandi. Si possono fare anche da Toyota, visto che i motori sono gli stessi?
 
bella domanda....non lo so.
l'auris TS dovrebbe superare i 500L e la prius qualcosa meno.
La prius plus ne ha sicuramente 500, ma deve piacere (a me non piace)
Rav 4 li ha, ma consuma il doppio e va il doppio.

Dipende da cosa arrivi e quali consumi ti aspetti.
 
Back
Alto