<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius + | Il Forum di Quattroruote

Prius +

Buongiorno a tutti, stavo cercando un auto comoda per 4 visto che ho due bimbi piccoli, con un buon bagagliaio visto che io adesso ho la 159 che è appena sufficiente, faccio 25.000km anno in tragitti di 25km a volta in extraurbana con il passaggio in un paio di paesini dove rimango spesso in colonna, da qui mi farebbe gola il cambio automatico che adesso non ho.
Considernado che sono vergine di auto ibride voi me la consigliereste?

Grazie
 
gotalz ha scritto:
Buongiorno a tutti, stavo cercando un auto comoda per 4 visto che ho due bimbi piccoli, con un buon bagagliaio visto che io adesso ho la 159 che è appena sufficiente, faccio 25.000km anno in tragitti di 25km a volta in extraurbana con il passaggio in un paio di paesini dove rimango spesso in colonna, da qui mi farebbe gola il cambio automatico che adesso non ho.
Considernado che sono vergine di auto ibride voi me la consigliereste?

Grazie

Per me faresti un ottimo affare, però dipende dal tuo budget. Almeno 32.000 ce li devi lasciare.
 
paulein118 ha scritto:
fossi in te la proverei, passeresti da una delle migliori TA con piacere di guida al TOP ad una paciosa monovolume ibrida....
confermo anch'io. dovresti provarla perchè il "salto" è notevole.
 
Per lo stile di guida non preoccuparti ti adatteresti rapidamente e per di più se sei una persona attenta a migliorare il tuo modo di condurre avrai molte più soddisfazioni!
Non ti mancherà nemmeno la ripresa che avvertirai quando il motore elettrico interviene a supporto del motore a combustione.
Non so se il futuro sarà delle vetture ibride pero in questo momento sono quelle più proiettate nel futuro!
Per la percorrenza che fai e per il tipo di tracciato che indichi penso che sia proprio l'ideale.
Io faccio più o meno i tuoi km all'anno pero con percorrenze al 90% autostradali ed ho scelto Avensis ma più per delle ragioni di sicurezza; se gli stessi dispositivi fossero stati disponibili su Prius l'avrei scelta senza dubbio anche se è opinione generale che le ibride siano indicate per i percorsi con variazione di velocità.
 
Nel caso il cambio non fosse urgente, direi che anche l'Auris sw hsd prevista per il prossimo giugno potrebbe fare al caso.

Tanto per dare l'idea, ricordo anche che qualche rappresentante passando dal gasolio all'ibrido (Prius) ha tranquillamente dichiarato nell'aver tratto beneficio nei costi generali ...
 
XPerience74 ha scritto:
In caso il cambio non fosse urgente, direi che anche l'Auris sw hsd prevista per il prossimo giugno potrebbe fare al caso.

Tanto per dare l'idea, ricordo anche che qualche rappresentante passando dal gasolio all'ibrido (Prius) ha tranquillamente dichiarato nell'aver tratto beneficio nei costi generali ...

Bene io non ho una urgenza particolare, anche se ho sempre paura di innamorarmi troppo della mia Alfa, ma la Auris SW dovrebbe essere più capiente della attuale prius +?
 
gotalz ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
In caso il cambio non fosse urgente, direi che anche l'Auris sw hsd prevista per il prossimo giugno potrebbe fare al caso.

Tanto per dare l'idea, ricordo anche che qualche rappresentante passando dal gasolio all'ibrido (Prius) ha tranquillamente dichiarato nell'aver tratto beneficio nei costi generali ...

Bene io non ho una urgenza particolare, anche se ho sempre paura di innamorarmi troppo della mia Alfa, ma la Auris SW dovrebbe essere più capiente della attuale prius +?
L'auris SW avrà la capienza, più o meno, di una segmento C familiare, e anche solo data la minor altezza credo proprio che a capienza pura resterà sotto alla PriusV
Riguardo al "salto" da una familiare dall'assetto preciso e comunicativo come la 159 ad una monovolume per forza di cose impostata per esser comoda e facile, ribadisco l'invito a farci un giro di prova... Non è detto che ci si abitui..
 
Certamente l'Auris per quanto sw sarà sempre minore in spazio interno, nonchè funzionalità rispetto ad un monovolume (abitacolo più lungo e alto) e per giunta più generosetto nelle dimensioni esterne (bisognerebbe vedere nello specifico), ma per contro la ben più bassa (e chissà l'assetto) Auris dovrebbe fisiologicamente offrire una miglior dinamica di guida ...
Mentre per il resto le differenze fra Prius+ ed Auris sw (sport tourer) è che la prima dovrebbe costare certamente di più, oltre a possedere le più efficienti batterie al litio* in luogo di quelle probabilmente più robuste (?) al nickel di Auris.

* Primo modello (ibrido) in serie Toyota ad averle disponibili, mentre in assoluto hanno per prima debuttato in forze alla serie limitata (sperimentale) Prius plug-in.
 
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
Tenete presente che secondo una fonte ben informata la Auris SW dovrebbe costare circa 2 ML euro in più.
Rispetto alla 5 porte??? :shock: :shock:

Anch'io ho avuto la stessa reazione e mi sembra esagerato, ma secondo il manager che mi ha dato la notizia è così. Inizialmente mi ha detto circa 1600 euro, poi ci ha pensato su e ha aggiunto " e.... piu vicino ai 2 che ai 1600". Alla fine ha aggiunto "ovviamente si rispetto ai prezzi di listino". Spero che si sbagli.
 
hpx ha scritto:
Anch'io ho avuto la stessa reazione e mi sembra esagerato, ma secondo il manager che mi ha dato la notizia è così. Inizialmente mi ha detto circa 1600 euro, poi ci ha pensato su e ha aggiunto " e.... piu vicino ai 2 che ai 1600". Alla fine ha aggiunto "ovviamente si rispetto ai prezzi di listino". Spero che si sbagli.
DEVE sbagliarsi...
Una SW non può costare il 10% in più della 5 porte da cui deriva direttamente nel momento in cui è composta solo da un pò di lamiera, vetro e moquette in più, e non certo per quella cifra... Anche considerando questioni di marketing, non dovrebbe costar oltre 1000? più della 5 porte...
 
Oggi sono passato in concessionaria e mi hanno detto che la promozione che fanno adesso per la Prius+ è 8% di sconto sul listino e 1.500 euro di spupervalutzione usato.
Come la giudicata?
Meglio aspettare dei teorici incentivi con un nuovo governo?

Me la fanno provare la prossima settimana, unico dato dolente che mi hanno detto di aspettarmi un consumo attorno ai 21 con un litro su extraurbana, mi aspettavo meglio a voi come sembra?

Grazie
 
Back
Alto