<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius V4 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prius V4

"bisogna farci l'occhio diciamo (scherzi a parte: già dopo qualche min l'ho effettivamente trovata "meno assurda")"... :D

Attached files /attachments/1974264=45619-Toyota-Prius-Tokyo-2015-Zeichnungen-und-Erlkoenigbilder-1200x800-fed9ce7bf16fcb0b.jpg
 
dimenticavo: la presentazione dovrebbe avvenire in settembre al prossimo salone di francoforte...

edit: a giudicare dalle foto camuffate nel seguente link mi pare che corrispondano alquanto con le immagini postate più su...

http://tinyurl.com/qxgqw6n
 
XPerience74 ha scritto:
anche se "ho già come l'impressione che per molti ciò ancora (mai? :D ) non accadesse"... :D ma parrebbe che siano già "scappate" le prime immagini di questa prius 4 anche se invero non'è sicuro che siano le definitive (ma personalmente ne dubito)...

che dire: per questo modello oltre alla volontà nel continuare a darle un'aspetto/aurea da "auto diversa"(con tutti i pro ed i contro naturalmente...), si confermerebbe (?) anche quella nell'alquanto differenziare l'estetica (sembrerebbe solo relativamente al frontale) per poter maggiormente accontentare/assecondare i vari gusti... ed a meno che quelle raffigurate (quella verde e quella azzurra, delle quali relativamente alla prima (verde) corrisponde la dicitura "jdm-spec"...

boh, vedremo...

mi piace !!!! e a chi non piace si trova la Auris.
spero che continuino con la strumentazione digitale.

la Prius non deve piacere a tutti...deve essere riconoscibile subito e avere la tecnologia ecologica più avanzata possibile! la Prius è un statement...una scelta per una guida responsabile. non risponde a nessun altra categoria...la Prius è una categoria a se.
 
Questo sistema, nella sua perfezione, sembra ormai plafonato e difficile da migliorare in maniera sostanziale; nulla viene detto sul motore se non che ha un rendimento del 2% superiore, e dunque non sarà il 1.2 turbo; le batterie saranno ancora convenzionali.
Ho l'impressione che si sarà parecchio lavoro a livello di carrozzeria ed interni e solo il successivo step riguarderà lo stravolgimento dei componenti meccanici.
 
concordo che, così come d'altronde accaduto sin dal suo debutto, prius debba caratterizzarsi e differenziarsi nell'aspetto estetico il quale, come già accennavo, debba in qualche modo fare da "vetrina" rispetto ai contenuti che ha e se vogliamo in qualche modo sin'anche "enfatizzarli" per far si che dia ancor maggior risalto in senso assoluto... ergo: una sorta di operazione di "marketing viaggiante/itinerante"... imho.

per il resto, come opportunamente dice derblume, se non vuoi "ostentare"(per dirla in maniera "diplomatica") puoi comunque andare di "comune" auris ed in tal caso con in più l'opportunità di scelta fra 2vol o sw (imho poi davvero interessante la prossima serie con in dote quest'ultimo step di hsd... "povera concorrenza" mi verrebbe da dire... e specie se ciò coadiuvato da un'estetica ben realizzata...!).

mentre per quanto concerne l'evoluzione/upgrade dell'attuale sistema ibrido penso che a tale scopo molto possa fare la gestione elettronica prevedibilmente unita all'ottimizzazione/affinamento del restante come aerodinamica, attriti dell'unità termica e trasmissione, riduzione pesi complessivi ivi compresi di scocca e pianale unitamente ad irrigidimenti di questi ultimi...

vedremo... e ad ogni modo non dovrebbe mancare poi molto per avere maggiori info e dettagli...
 
XPerience74 ha scritto:
concordo che, così come d'altronde accaduto sin dal suo debutto, prius debba caratterizzarsi e differenziarsi nell'aspetto estetico il quale, come già accennavo, debba in qualche modo fare da "vetrina" rispetto ai contenuti che ha e se vogliamo in qualche modo sin'anche "enfatizzarli" per far si che dia ancor maggior risalto in senso assoluto... ergo: una sorta di operazione di "marketing viaggiante/itinerante"... imho.

per il resto, come opportunamente dice derblume, se non vuoi "ostentare"(per dirla in maniera "diplomatica") puoi comunque andare di "comune" auris ed in tal caso con in più l'opportunità di scelta fra 2vol o sw (imho poi davvero interessante la prossima serie con in dote quest'ultimo step di hsd... "povera concorrenza" mi verrebbe da dire... e specie se ciò coadiuvato da un'estetica ben realizzata...!).

mentre per quanto concerne l'evoluzione/upgrade dell'attuale sistema ibrido penso che a tale scopo molto possa fare la gestione elettronica prevedibilmente unita all'ottimizzazione/affinamento del restante come aerodinamica, attriti dell'unità termica e trasmissione, riduzione pesi complessivi ivi compresi di scocca e pianale unitamente ad irrigidimenti di questi ultimi...

vedremo... e ad ogni modo non dovrebbe mancare poi molto per avere maggiori info e dettagli...

a quanto pare riescono a diminuire il peso della vettura di 100kg e il motore attuale non ha ancora la iniezione diretta...che il nuovo propulsore molto probabile ne avrà. solo già queste due cose dovrebbero abbassare il consumo notevolmente !
e visto che i migliori (Mercedes) sono arrivati ad un coefficienza cw pari a 0,23 (Prius attuale 0,26) probabile riescono anche loro ancora a migliorare.

riguarda la batteria attuale...credo che non ci siano cambiamento per il modello base ....a tutta ragione, visto che funziona molto bene. invece forse ci sarà un aumento range per la plug-in...visto che tutti altri offrono 50km invece 25km della attuale Prius plug-in.

pure se Toyota nel suo tempo ha fatto dei studi...concludendo che 25km sono perfette.
 
Definire bella questa auto mi risulta un po' difficile, direi che è decisamente peggio dell'attuale versione. Tuttavia, come è stato detto, la prius non è che deve piacere a tutti...

Personalmente, preferisco di gran lunga l'Auris non solo come estetica, ma anche come posizione di guida; anzi, se si potesse avere l'ibrido in versione SUV (magari non sul RAV4) sarebbe ancora meglio, anche se visto il peso superiore ed il peggioramento dell'aerodinamica forse servirebbe un motore ad hoc più prestante (una via di mezzo tra il 1.8 e il 2.5, magari un 1.8 leggermente sovralimentato)
 
semi ot:

trovandomi a visionare una galleria di immagini relative al debutto della nuova toyota sienta, monovolume destinato al mercato (solo?) interno, fra queste in un paio di loro ho notato che, relativamente proprio ad una versione ibrida una differente/inedita impostazione, rispetto alla solitò attuale (vedi anche serbatoio carburante ad es), oltre a quella dove si nota un pianale che apparirebbe piuttosto basso, il che mi potrebbe far pensare che possa trattarsi di quello di nuova generazione modulare il quale verrà infatti impiegato da un'estesa quantità di modelli del gruppo, prius compresa, appunto... chissà...

Attached files /attachments/1975561=45674-Toyota-Sienta-23.jpg /attachments/1975561=45675-Toyota-Sienta-24.jpg
 
altre indiscrezioni:

esteticamente parlando quella "startrekkosa"(verdina) dovrebbe essere la versione "liscia", mentre quella "classica"(azzurra) la "plug-in"

mentre come accenno al powertrain si parla solo di cilindrata ed ancora di 1.8 cc ma in tal caso portato a circa 150cv

mah, staremo a vedere...

http://tinyurl.com/opmebpo
 
da quello che si legge/vede (caratteristiche/estetica) dal seguente articolo si andrebbe grossomodo a confermare quello già emerso dai predenti interventi in questo stesso thread...

mentre quello di inedito che se ne ricava deriva dalle immagini inerenti gli interni le quali vanno a confermare la solita/tipica impostazione della prius, mentre più nel dettaglio si può notare la condivisione di molta parte della componentistica con altri modelli della casa come auris my15 e mirai in settori come elementi su consolle cx e strumentazione ad es...

http://tinyurl.com/pbsrso2
 
XPerience74 ha scritto:
da quello che si legge/vede (caratteristiche/estetica) dal seguente articolo si andrebbe grossomodo a confermare quello già emerso dai predenti interventi in questo stesso thread...

mentre quello di inedito che se ne ricava deriva dalle immagini inerenti gli interni le quali vanno a confermare la solita/tipica impostazione della prius, mentre più nel dettaglio si può notare la condivisione di molta parte della componentistica con altri modelli della casa come auris my15 e mirai in settori come elementi su consolle cx e strumentazione ad es...

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2015/08/13/nuova_toyota_prius_l_ibrida_per_il_2016_spiata_fuori_e_dentro.html

meno male ed è giusto di mantenere l'impostazione (design).

per la batteria credo che anche in questo caso la risoluzione migliore rimane NiMH...e visto che anche la Mirai ne ha la batteria NiMH fa capire che è ancora la soluzione migliore per un ibrido NON plug-in.
tanto meglio per il cliente, visto che questo tipo di batteria è molto affidabile.
la nostra Prius ora ha 145.000km e l'estate abbiamo girato con una media di 3,8x100km ...che significa anche che la batteria lavora ancora a pieno dovere.

sono molto curioso a vedere la nuova in natura ! se lo presentano a Francoforte lo vado vederlo !!!
 
XPerience74 ha scritto:
"bisogna farci l'occhio diciamo (scherzi a parte: già dopo qualche min l'ho effettivamente trovata "meno assurda")"... :D

io invece trovo assurdo...se è vero che la macchina viene presentata al salone di Francoforte tra meno di un mese...non ci sono ancora foto ufficiali guardabili !

anche qui la Toyota ha un pessimo ufficio relazione pubbliche !
tanto quanto grande e ricco non riesce a mandare foto ai media di una qualità degna ! basta vedere le foto della nuova Avensis o anche della Auris come ultimi esempi !

se la VAG presenta una nuova vettura ...solo foto eccezionali e chiari in ogni dettaglio sempre nei allestimenti migliori e poco importa se si tratta di una VW up o di una Audi Q7.

la Toyota invece manda foto con colori orrendi e allestimenti di base, con riflessi e parte scure come se forse fatti da qualunque e non da un fotografo specializzato come dovrebbe essere.

da almeno un mese girano le foto (un centinaio di immagine perfette) della nuova A4...anche essa verrà presentato al salone di Francoforte, ma già da un bel po' i giornalisti hanno tanto materiale a disposizione per raccontare la macchina in ogni dettaglio...cosi la Toyota si perde un bel po' di pubblicità, soprattutto durante il salone di Francoforte vengono privilegiate le case tedesche (anche ovvio) e allora la presentazione sarà emersa tra tutti altri e avrà poco peso. i giornalisti con la A4 hanno potuto fare già i primi giri (giustamente accompagnata dai tecnici tedeschi che portano ala luce ogni dettaglio per dare il massimo di peso ed importanza al modello.

ma la Toyota ancora dorme...sembra che non percepisce la differenza abissale che fa anche bella parte di un immagine.
 
derblume ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
"bisogna farci l'occhio diciamo (scherzi a parte: già dopo qualche min l'ho effettivamente trovata "meno assurda")"... :D

io invece trovo assurdo...se è vero che la macchina viene presentata al salone di Francoforte tra meno di un mese...non ci sono ancora foto ufficiali guardabili !
non so tu ma io per "assurdo" mi riferivo all'estetica ed era inteso come "molto particolare"...

anche qui la Toyota ha un pessimo ufficio relazione pubbliche !
tanto quanto grande e ricco non riesce a mandare foto ai media di una qualità degna ! basta vedere le foto della nuova Avensis o anche della Auris come ultimi esempi !

se la VAG presenta una nuova vettura ...solo foto eccezionali e chiari in ogni dettaglio sempre nei allestimenti migliori e poco importa se si tratta di una VW up o di una Audi Q7.

la Toyota invece manda foto con colori orrendi e allestimenti di base, con riflessi e parte scure come se forse fatti da qualunque e non da un fotografo specializzato come dovrebbe essere.

da almeno un mese girano le foto (un centinaio di immagine perfette) della nuova A4...anche essa verrà presentato al salone di Francoforte, ma già da un bel po' i giornalisti hanno tanto materiale a disposizione per raccontare la macchina in ogni dettaglio...cosi la Toyota si perde un bel po' di pubblicità, soprattutto durante il salone di Francoforte vengono privilegiate le case tedesche (anche ovvio) e allora la presentazione sarà emersa tra tutti altri e avrà poco peso. i giornalisti con la A4 hanno potuto fare già i primi giri (giustamente accompagnata dai tecnici tedeschi che portano ala luce ogni dettaglio per dare il massimo di peso ed importanza al modello.

ma la Toyota ancora dorme...sembra che non percepisce la differenza abissale che fa anche bella parte di un immagine.
e si...
 
XPerience74 ha scritto:
derblume ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
"bisogna farci l'occhio diciamo (scherzi a parte: già dopo qualche min l'ho effettivamente trovata "meno assurda")"... :D

io invece trovo assurdo...se è vero che la macchina viene presentata al salone di Francoforte tra meno di un mese...non ci sono ancora foto ufficiali guardabili !
non so tu ma io per "assurdo" mi riferivo all'estetica ed era inteso come "molto particolare"...

anche qui la Toyota ha un pessimo ufficio relazione pubbliche !
tanto quanto grande e ricco non riesce a mandare foto ai media di una qualità degna ! basta vedere le foto della nuova Avensis o anche della Auris come ultimi esempi !

se la VAG presenta una nuova vettura ...solo foto eccezionali e chiari in ogni dettaglio sempre nei allestimenti migliori e poco importa se si tratta di una VW up o di una Audi Q7.

la Toyota invece manda foto con colori orrendi e allestimenti di base, con riflessi e parte scure come se forse fatti da qualunque e non da un fotografo specializzato come dovrebbe essere.

da almeno un mese girano le foto (un centinaio di immagine perfette) della nuova A4...anche essa verrà presentato al salone di Francoforte, ma già da un bel po' i giornalisti hanno tanto materiale a disposizione per raccontare la macchina in ogni dettaglio...cosi la Toyota si perde un bel po' di pubblicità, soprattutto durante il salone di Francoforte vengono privilegiate le case tedesche (anche ovvio) e allora la presentazione sarà emersa tra tutti altri e avrà poco peso. i giornalisti con la A4 hanno potuto fare già i primi giri (giustamente accompagnata dai tecnici tedeschi che portano ala luce ogni dettaglio per dare il massimo di peso ed importanza al modello.

ma la Toyota ancora dorme...sembra che non percepisce la differenza abissale che fa anche bella parte di un immagine.
e si...

certo, esteticamente da vedere come sarà...da un disegno difficile dare un giudizio...per ora trovo più convincente la versione attuale...ma pensai anche cosi quando avevo visto i primi immagini della V3 in confronto della V2
 
Back
Alto