<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius V4 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prius V4

Dell'HSD sono più che soddisfatto, la V4 non può essere che migliorata.
di questa nuova Prius mi interessano gli interni,
qualcuno sa in che direzione si stanno orientando i progettisti?

Speriamo ci mettano un briciolo di attenzione, perchè sulla V3 si sono proprio distratti.

Franco
 
XPerience74 ha scritto:
derblume ha scritto:
ma in realta usano già ora due soluzioni per le batterie. la Prius+ e la Prius plug-in hanno la batteria litio. invece tutte le altre (anche Lexus) hanno quella tradizionale.
si è vero... anche se bisognerebbe vedere poi nello specifico ed il discorso relativo al plug-in era una mia personale ipotesi su un possibile impiego degli ioni di litio.

non capisco il tuo dubbio ? se la macchina è plug-in lo avrebbe in ogni caso una batteria a litio, perché la altra sarebbe tropo grossa e pesante.

infatti la batteria della Prius plug-in è a litio ed è di ingombro poco più grande di quella del modello normale, nonostante che ha una capacità di 25km in confronto di 2km.

usano ancora quella normale per tutti le altri (a parte Prius+) perché meno costoso, molto affidabile e abbastanza compatto per non rubare spazio.

interessante è invece, se riescono infilare quella plug-in sotto il sedile dietro e cosi di fare anche modelli plug-in della Auris !?
 
frakalle ha scritto:
di questa nuova Prius mi interessano gli interni,
qualcuno sa in che direzione si stanno orientando i progettisti?
sinceramente no

se non si fosse ancora afferrato il concetto: i materiali interni della prius sono così proprio perchè devono rispondere a dei precisi requisiti in ottica di riciclabilità, come anche riduzione dei pesi...

ma da dire comunque che al gg d'oggi ci sono dei materiali che riescono a coniugare la riciclabilità con la piacevolezza al tatto (soft touch)... ma forse rimarrebbe il discorso pesi...
 
derblume ha scritto:
non capisco il tuo dubbio ? se la macchina è plug-in lo avrebbe in ogni caso una batteria a litio, perché la altra sarebbe tropo grossa e pesante.
come accennavo precedentemente, il mio dubbio era semplicemente relativo a come potessero impiegare le due tipologie di batteria nello specifico contesto di questa futura prius...
derblume ha scritto:
infatti la batteria della Prius plug-in è a litio ed è di ingombro poco più grande di quella del modello normale, nonostante che ha una capacità di 25km in confronto di 2km.

usano ancora quella normale per tutti le altri (a parte Prius+) perché meno costoso, molto affidabile e abbastanza compatto per non rubare spazio.

interessante è invece, se riescono infilare quella plug-in sotto il sedile dietro e cosi di fare anche modelli plug-in della Auris !?
secondo me ci sarebbe da fare dei distinguo... ossia che ci sono 2 gruppi batteria al litio, ossia quelle più grandi destinate alle plug-in

mentre ci sarebbero anche quelle "normali" che sono più compatte e tant'è vero che sulla prius+ (monovolume 7 posti qui da noi, mentre 5 per usa ad es...) il modulo è posto sotto il bracciolo fra i sedili anteriori
 
frakalle ha scritto:
Dell'HSD sono più che soddisfatto, la V4 non può essere che migliorata.
di questa nuova Prius mi interessano gli interni,
qualcuno sa in che direzione si stanno orientando i progettisti?

Speriamo ci mettano un briciolo di attenzione, perchè sulla V3 si sono proprio distratti.

Franco

quelli in bi-colore non sono male, anzi, mi piacciono molto. qui il debole di TME o TMI, perché non chiedono ai giapponesi abbinare tutti bi-colore invece il solo nero !!??
strano invece che i giornalisti che fanno notare in ogni occasione i materiali impegnate da Toyota, non dicono nulla riguarda la i3 della BMW quelli SI sono veramente orrende ed è una BMW non una Toyota

Attached files /attachments/1826442=37867-toyota-prius-2010bi-colore.jpg
 
derblume ha scritto:
quelli in bi-colore non sono male, anzi, mi piacciono molto. qui il debole di TME o TMI, perché non chiedono ai giapponesi abbinare tutti bi-colore invece il solo nero !!??
strano invece che i giornalisti che fanno notare in ogni occasione i materiali impegnate da Toyota, non dicono nulla riguarda la i3 della BMW quelli SI sono veramente orrende ed è una BMW non una Toyota
si, ma secondo me lui non si riferisce all'estetica/allestimento ma più che altro alla sostanza... e pertanto possibili fenomeni di rumorosità...
 
XPerience74 ha scritto:
derblume ha scritto:
quelli in bi-colore non sono male, anzi, mi piacciono molto. qui il debole di TME o TMI, perché non chiedono ai giapponesi abbinare tutti bi-colore invece il solo nero !!??
strano invece che i giornalisti che fanno notare in ogni occasione i materiali impegnate da Toyota, non dicono nulla riguarda la i3 della BMW quelli SI sono veramente orrende ed è una BMW non una Toyota
si, ma secondo me lui non si riferisce all'estetica/allestimento ma più che altro alla sostanza... e pertanto possibili fenomeni di rumorosità...

Entrambi, la sostanza è acclarata, la qualità delle plastiche è ridicola,
l'estetica a mio parere altrettanto, non concepisco un auto senza l'indicazione della temp. dell'acqua e senza contagiri, odio poi tutto ciò che è digitale.L'immediatezza della strumentazione analogica è irraggiungibile.
non dico di avere la qualità lexsus ma qualcosa che ci si avvicini.

Franco
 
frakalle ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
derblume ha scritto:
quelli in bi-colore non sono male, anzi, mi piacciono molto. qui il debole di TME o TMI, perché non chiedono ai giapponesi abbinare tutti bi-colore invece il solo nero !!??
strano invece che i giornalisti che fanno notare in ogni occasione i materiali impegnate da Toyota, non dicono nulla riguarda la i3 della BMW quelli SI sono veramente orrende ed è una BMW non una Toyota
si, ma secondo me lui non si riferisce all'estetica/allestimento ma più che altro alla sostanza... e pertanto possibili fenomeni di rumorosità...

Entrambi, la sostanza è acclarata, la qualità delle plastiche è ridicola,
l'estetica a mio parere altrettanto, non concepisco un auto senza l'indicazione della temp. dell'acqua e senza contagiri, odio poi tutto ciò che è digitale.L'immediatezza della strumentazione analogica è irraggiungibile.
non dico di avere la qualità lexsus ma qualcosa che ci si avvicini.

Franco

tutti le macchine da sport oggi hanno il tachimetro digitale...anche la Porsche lo usa pure avendo anche questo tradizionale per la estetica. ma più leggibile senz altro quello digitale.
sarebbe un grande errore cambiare questa impostazione...per chi, come te, che chiede una macchina più tradizionale c'è la Auris !

poi sula estetica delle plastiche certamente si po migliorare.

riguardo segnalazione temperatura c'è una spia che si accende se c'è forse un problema. il contagiri è una cosa inutile nel HSD...lo mettono nei Lexus, ma senso non ne ha...in tanto regola tutto la elettronica, non è che poi finire nella zona rossa.
 
Per qualunque appassionato il contagiri è imprescindibile,sulle ibride poi c'è la curiosità di sapere cosa diavolo sta facendo il termico.

non sempre alla medesima velocità il motore gira allo stesso ritmo, e io vorrei tanto saperlo, quanto alla temperatura dell'acqua per le ibride è un parametro importante per sapere quando il tutto è alla massima efficienza.
quanto alla leggibilità, prova a legger le ore in digitale e con un quadrante tradizionale , poi mi dici, lo stesso vale per gli altri strumenti.il fascino poi è fuori discussione.te lo vedi un orologio di classe, o sportivo con il quadrante digitale?
Quelli li trovi nel fustino del Dash
 
Per qualunque appassionato il contagiri è imprescindibile,sulle ibride poi c'è la curiosità di sapere cosa diavolo sta facendo il termico.

non sempre alla medesima velocità il motore gira allo stesso ritmo, e io vorrei tanto saperlo, quanto alla temperatura dell'acqua per le ibride è un parametro importante per sapere quando il tutto è alla massima efficienza.
quanto alla leggibilità, prova a legger le ore in digitale e con un quadrante tradizionale , poi mi dici, lo stesso vale per gli altri strumenti.il fascino poi è fuori discussione.te lo vedi un orologio di classe, o sportivo con il quadrante digitale?
Quelli li trovi nel fustino del Dash
 
frakalle ha scritto:
Per qualunque appassionato il contagiri è imprescindibile,sulle ibride poi c'è la curiosità di sapere cosa diavolo sta facendo il termico.

non sempre alla medesima velocità il motore gira allo stesso ritmo, e io vorrei tanto saperlo, quanto alla temperatura dell'acqua per le ibride è un parametro importante per sapere quando il tutto è alla massima efficienza.
quanto alla leggibilità, prova a legger le ore in digitale e con un quadrante tradizionale , poi mi dici, lo stesso vale per gli altri strumenti.il fascino poi è fuori discussione.te lo vedi un orologio di classe, o sportivo con il quadrante digitale?
Quelli li trovi nel fustino del Dash

beh, certo...capisco la tua curiosità.
comunque ci sono le Auris o le Lexus per istrumenti classici.
tempo fa non c'era scelta, ora si.
comunque io spero che la Prius rimane tale. perché non so se mi bastano i soldi per passare ala Lexus iS quando sarà da cambiare.
 
secondo le recenti dichiarazioni del ceo toyota nord america jim lentz:
"la quarta generazione della prius sarà svelata presto."

costruta sulla base dell'inedita piattaforma "toyota new global architecture"(tnga).

dalle parole dello stesso lentz questa nuova serie di prius sarà più bella rispetto alla modello che sostituisce e fornirà anche un migliore comportamento su strada grazie ad un'abbassamento del baricentro, cosa che ha potuto constatare di persona a seguito di una prova su strada.

confermata anche la volontà da parte della casa nell'aumentarne il rendimento anche se lo stesso lentz dubita che possa arrivare ad un 15% come preannunciato...

il nome in codice è 690a e beneficerà dell'elettronica di gestione testata nella vettura da competizione ts040 hybrid e dovrebbe essere offerta sia con batterie nichel-metallo idruro che litio -ion.

è probabile la presenza di un sistema di trazione integrale opzionale,

efficienza dell'unità termica aumentata da 38,5% a più del 40% mentre per il peso si parla di in risparmio di ben il 20%.

per quanto riguarda la prius plug-in la produzione della generazione attuale giunta al termine alla fine di questo mese, mentre il modello inedito non sarà introdotto prima della fine del prossimo anno, qiondi come my2017.

http://www.worldcarfans.com/115061495246/toyota-north-america-ceo-says-all-new-prius-to-be-revealed

Attached files /attachments/1964127=45126-2016-Toyota-Prius-Thailand-spied.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
secondo le recenti dichiarazioni del ceo toyota nord america jim lentz:
"la quarta generazione della prius sarà svelata presto."

costruta sulla base dell'inedita piattaforma "toyota new global architecture"(tnga).

dalle parole dello stesso lentz questa nuova serie di prius sarà più bella rispetto alla modello che sostituisce e fornirà anche un migliore comportamento su strada grazie ad un'abbassamento del baricentro, cosa che ha potuto constatare di persona a seguito di una prova su strada.

confermata anche la volontà da parte della casa nell'aumentarne il rendimento anche se lo stesso lentz dubita che possa arrivare ad un 15% come preannunciato...

il nome in codice è 690a e beneficerà dell'elettronica di gestione testata nella vettura da competizione ts040 hybrid e dovrebbe essere offerta sia con batterie nichel-metallo idruro che litio -ion.

è probabile la presenza di un sistema di trazione integrale opzionale,

efficienza dell'unità termica aumentata da 38,5% a più del 40% mentre per il peso si parla di in risparmio di ben il 20%.

per quanto riguarda la prius plug-in la produzione della generazione attuale giunta al termine alla fine di questo mese, mentre il modello inedito non sarà introdotto prima della fine del prossimo anno, qiondi come my2017.

http://www.worldcarfans.com/115061495246/toyota-north-america-ceo-says-all-new-prius-to-be-revealed

vado spesso a Genova e le ultime due volte spingendo molto a serra valle ....baricentro ancora più basso...ben venga, ma anche già adesso la macchina si comporta benissimo !

sono curioso...comunque col modello attuale sono a 100% sodisfatto pure se ci sono dei dettagli che possono essere migliorati.
 
anche se "ho già come l'impressione che per molti ciò ancora (mai? :D ) non accadesse"... :D ma parrebbe che siano già "scappate" le prime immagini di questa prius 4 anche se invero non'è sicuro che siano le definitive (ma personalmente ne dubito)...

che dire: per questo modello oltre alla volontà nel continuare a darle un'aspetto/aurea da "auto diversa"(con tutti i pro ed i contro naturalmente...), si confermerebbe (?) anche quella nell'alquanto differenziare l'estetica (sembrerebbe solo relativamente al frontale) per poter maggiormente accontentare/assecondare i vari gusti... ed a meno che quelle raffigurate non appartengano a differenti mercati (quella verde e quella azzurra, delle quali relativamente alla prima (verde) corrisponde proprio la dicitura "jdm-spec")...

boh, vedremo...

Attached files /attachments/1974263=45616-2016-Toyota-Prius-colours-JDM-spec.jpg /attachments/1974263=45617-Toyota-Prius-Tokyo-2015-Zeichnungen-und-Erlkoenigbilder-1200x800-0041d72df527fb07.jpg /attachments/1974263=45618-Toyota-Prius-Tokyo-2015-Zeichnungen-und-Erlkoenigbilder-1200x800-0c638579cc3555ec.jpg
 
Back
Alto