<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius V4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prius V4

derblume ha scritto:
frakalle ha scritto:
Finalmente un interno degno!

Quello attuale è triste,deludente e sconfortante sotto tutti i punti di vista.
Assolutamente indegno, vista la bontà dell'auto.

Franco

beh tu lo vedi cosi...a me piacciono tantissimo. devo pero dire che ho interni in pelle chiara con la plancia a meta chiara.
io spero vivamente che NON cambiano lo stile (sia dentro che fuori) perché chi cerca una macchina tradizionale po prendersi una Auris/Auris SW o pure una Lexus 200ct.

la Prius ha trovato fin ora più di TRE MILLIONI di clienti ...spero che non si fregano che a qualcuno proprio non piace ! in tanto ci sono alternative in casa. e che senso avrebbe di avvicinarsi ad un disegno tradizionale ??
con questo non dico che non ci sono cose che si possano migliorare. tipo la luce a led o la visione del traffico dietro quando si sta in marcia a causa dello spoiler in mezzo del vetro e un tergicristalli abbastanza inutile. il freno a mano (piede) non è comodissimo, preferisco quello tradizionale, ma va bene anche cosi.

originale e comodo il digitale e il head up display direttamente sulla parabrezza. anche che ci siano due schermi divisi tra radio / navigazione e informazioni riguarda il Hybrid system.

sarebbe una follia cambiare una macchina di tale successo(fin ora non in europa) per qualcosa più comune. basta vedere il successo della Golf per capire che idee valide non si travolgano ( la Golf in america non si vende un gran che, ma nessuno verrà in mente cambiarla per questo motivo)

ciao blume
se vuoi il mio parere gli interni delle auris ibride sono insufficienti per essere di buona soddisfazione per il cliente medio europeo

sulla prius non ho appunti da muovere

e la CTH lexus per stare nel segmento C la ritengo assolutamente buona.

dovrebbero usare materiali meno dimessi e design più...significativo sull'entry level

molto IMHO eh?

per il resto sono gran machine
come ti trovi?
 
XPerience74 ha scritto:
by autoexpress (più o meno conferme rispetto a quanto sopra):

- Nuova piattaforma, - 70kg
- previsto downsizing ma potenza in aumento
- meno di 70gr/km di CO2 emessa per la "normale" e 49gr/km per la Plug-In
- Trazione integrale e-4WD

Dai muletti che circolano si evincerebbe di un non stravolgimento estetico ...

la possibilità del e-4WD dara ala Prius in america una spinta in più, perché ai americani ed ai giapponesi piacioni i 4WD.
ma anche in europa nei ultimi decenni cresciuto parecchio la vendite dei 4WD anche se questi in primis sono SUV.
credo che anche lo spazio per i bagagli sarà ancora più buono (già ora più che sufficiente) se spostano anche nella Prius le batterie sotto il divano.
non credo che cambieranno il tipo delle batterie fin che non hanno uno completamente nuovo (in via di sviluppo). se mai lo avrebbero messo già su la nuova Lexus is300h.

spero vivamente al continuo del design della Prius II/III sia fuori che dentro.
gia col travolgimento del desig della Yaris hanno fatto una cavolata...diventata troppo normale.
 
zero c. ha scritto:
derblume ha scritto:
frakalle ha scritto:
Finalmente un interno degno!

Quello attuale è triste,deludente e sconfortante sotto tutti i punti di vista.
Assolutamente indegno, vista la bontà dell'auto.

Franco

beh tu lo vedi cosi...a me piacciono tantissimo. devo pero dire che ho interni in pelle chiara con la plancia a meta chiara.
io spero vivamente che NON cambiano lo stile (sia dentro che fuori) perché chi cerca una macchina tradizionale po prendersi una Auris/Auris SW o pure una Lexus 200ct.

la Prius ha trovato fin ora più di TRE MILLIONI di clienti ...spero che non si fregano che a qualcuno proprio non piace ! in tanto ci sono alternative in casa. e che senso avrebbe di avvicinarsi ad un disegno tradizionale ??
con questo non dico che non ci sono cose che si possano migliorare. tipo la luce a led o la visione del traffico dietro quando si sta in marcia a causa dello spoiler in mezzo del vetro e un tergicristalli abbastanza inutile. il freno a mano (piede) non è comodissimo, preferisco quello tradizionale, ma va bene anche cosi.

originale e comodo il digitale e il head up display direttamente sulla parabrezza. anche che ci siano due schermi divisi tra radio / navigazione e informazioni riguarda il Hybrid system.

sarebbe una follia cambiare una macchina di tale successo(fin ora non in europa) per qualcosa più comune. basta vedere il successo della Golf per capire che idee valide non si travolgano ( la Golf in america non si vende un gran che, ma nessuno verrà in mente cambiarla per questo motivo)

ciao blume
se vuoi il mio parere gli interni delle auris ibride sono insufficienti per essere di buona soddisfazione per il cliente medio europeo

sulla prius non ho appunti da muovere

e la CTH lexus per stare nel segmento C la ritengo assolutamente buona.

dovrebbero usare materiali meno dimessi e design più...significativo sull'entry level

molto IMHO eh?

per il resto sono gran machine
come ti trovi?

a me la Auris mi piace anche se preferisco gli interni della Prius (a me piace il digitale...gia nel 1988 avevo una Fiat Tipo 1600 DGT)
riguarda i materiali impiegati: la Toyota usa molto materiali riciclati ed è vero che in qualche parte non hanno un aspetto molto piacevole (si po migliorare) ma ne sono sicuro che la qualità sia al top. noi abbiamo anche la Yaris del 2006, macchina che fu criticata tantissimo per i materiali utilizzati. a me piacioni e dopo più di 180.000km, senza aver mai visto un posteggio coperto, col sole forte di Genova e il freddo spaccante della svizzera, tutto si trova ancora come nuovo.

comunque...miglioramenti sono sempre graditi.... anche come sono ora non sarebbe una ragione per non comprarla. ricomprerei sia la Yaris che la Prius senza pensarci anche un secondo.
 
derblume ha scritto:
zero c. ha scritto:
derblume ha scritto:
frakalle ha scritto:
Finalmente un interno degno!

Quello attuale è triste,deludente e sconfortante sotto tutti i punti di vista.
Assolutamente indegno, vista la bontà dell'auto.

Franco

beh tu lo vedi cosi...a me piacciono tantissimo. devo pero dire che ho interni in pelle chiara con la plancia a meta chiara.
io spero vivamente che NON cambiano lo stile (sia dentro che fuori) perché chi cerca una macchina tradizionale po prendersi una Auris/Auris SW o pure una Lexus 200ct.

la Prius ha trovato fin ora più di TRE MILLIONI di clienti ...spero che non si fregano che a qualcuno proprio non piace ! in tanto ci sono alternative in casa. e che senso avrebbe di avvicinarsi ad un disegno tradizionale ??
con questo non dico che non ci sono cose che si possano migliorare. tipo la luce a led o la visione del traffico dietro quando si sta in marcia a causa dello spoiler in mezzo del vetro e un tergicristalli abbastanza inutile. il freno a mano (piede) non è comodissimo, preferisco quello tradizionale, ma va bene anche cosi.

originale e comodo il digitale e il head up display direttamente sulla parabrezza. anche che ci siano due schermi divisi tra radio / navigazione e informazioni riguarda il Hybrid system.

sarebbe una follia cambiare una macchina di tale successo(fin ora non in europa) per qualcosa più comune. basta vedere il successo della Golf per capire che idee valide non si travolgano ( la Golf in america non si vende un gran che, ma nessuno verrà in mente cambiarla per questo motivo)

ciao blume
se vuoi il mio parere gli interni delle auris ibride sono insufficienti per essere di buona soddisfazione per il cliente medio europeo

sulla prius non ho appunti da muovere

e la CTH lexus per stare nel segmento C la ritengo assolutamente buona.

dovrebbero usare materiali meno dimessi e design più...significativo sull'entry level

molto IMHO eh?

per il resto sono gran machine
come ti trovi?

a me la Auris mi piace anche se preferisco gli interni della Prius (a me piace il digitale...gia nel 1988 avevo una Fiat Tipo 1600 DGT)
riguarda i materiali impiegati: la Toyota usa molto materiali riciclati ed è vero che in qualche parte non hanno un aspetto molto piacevole (si po migliorare) ma ne sono sicuro che la qualità sia al top. noi abbiamo anche la Yaris del 2006, macchina che fu criticata tantissimo per i materiali utilizzati. a me piacioni e dopo più di 180.000km, senza aver mai visto un posteggio coperto, col sole forte di Genova e il freddo spaccante della svizzera, tutto si trova ancora come nuovo.

comunque...miglioramenti sono sempre graditi.... anche come sono ora non sarebbe una ragione per non comprarla. ricomprerei sia la Yaris che la Prius senza pensarci anche un secondo.

vedo che concordiamo in toto :D
e ti ho risposto anche di la
 
derblume ha scritto:
frakalle ha scritto:
Finalmente un interno degno!

Quello attuale è triste,deludente e sconfortante sotto tutti i punti di vista.
Assolutamente indegno, vista la bontà dell'auto.

Franco

beh tu lo vedi cosi...a me piacciono tantissimo. devo pero dire che ho interni in pelle chiara con la plancia a meta chiara.
io spero vivamente che NON cambiano lo stile (sia dentro che fuori) perché chi cerca una macchina tradizionale po prendersi una Auris/Auris SW o pure una Lexus 200ct.

la Prius ha trovato fin ora più di TRE MILLIONI di clienti ...spero che non si fregano che a qualcuno proprio non piace ! in tanto ci sono alternative in casa. e che senso avrebbe di avvicinarsi ad un disegno tradizionale ??
con questo non dico che non ci sono cose che si possano migliorare. tipo la luce a led o la visione del traffico dietro quando si sta in marcia a causa dello spoiler in mezzo del vetro e un tergicristalli abbastanza inutile. il freno a mano (piede) non è comodissimo, preferisco quello tradizionale, ma va bene anche cosi.

originale e comodo il digitale e il head up display direttamente sulla parabrezza. anche che ci siano due schermi divisi tra radio / navigazione e informazioni riguarda il Hybrid system.

sarebbe una follia cambiare una macchina di tale successo(fin ora non in europa) per qualcosa più comune. basta vedere il successo della Golf per capire che idee valide non si travolgano ( la Golf in america non si vende un gran che, ma nessuno verrà in mente cambiarla per questo motivo)
da quel poco che trapela sembrerebbe che differenzieranno l'offerta prius donando stili e personalità alquanto diversificate ... ossia tipo più "avveniristica" da una parte, e convenzionale dall'alta ...

se così fosse, bene imho!
 
derblume ha scritto:
la possibilità del e-4WD dara ala Prius in america una spinta in più, perché ai americani ed ai giapponesi piacioni i 4WD.
ma anche in europa nei ultimi decenni cresciuto parecchio la vendite dei 4WD anche se questi in primis sono SUV.
potrebbe effettivamente rappresentare (confermare?) una buona base, quindi probabilità a che proprio tale sistema possa andare sotto la (tante volte ipotizzata) rav4 costituendone una variante/versione hsd...
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Spero che tutti i miglioramenti indicati, che non sono secondari, siano applicati anche alla Auris ed alla Lexus CHT
direi di si ...

e qst anche per via di una (prevedibile?) economia in scala (= &lt listini finali &gt affidabilità)...
 
la mia è la versione intermedia, ma gli arredi sono troppo poveri, le plastiche inguardabili e purtroppo a questa modesta apparenza si aggiunge la sostanza di rumori e scricchiolii ingiustificabili per un auto da 30K.

Penso che il successo è per la tecnologia, al vertice mondiale per lìaffidabilità totale, e i consumi bassissimi
io l'ho presa per questo ma ho dovuto digerire il resto.

io vedrei bene gli interni tipo Lexsus 200ct,
anche perchè la concorrenza non scherza e non capisco perchè un auto eccellente debba avere interni e finiture mediocri.

Pensa quante ne avrebbero vendute con interni adeguati.
 
si parlerebbe di posticipazione di debutto...

http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/07/01/toyota_prius_l_ibrida_di_prossima_generazione_e_in_ritardo.html

ps: da indiscrezioni sembrerebbe che questa prius4 adotterà uno stile piuttosto marcato e vistoso... vedremo...
 
dall'immagine che segue, si nota come ad es dal taglio della portiera posteriore questa prius 4 sia contraddistinta da un design più arrotondato...

e cmq, a differenza da quello che potrebbe apparire dalle immagini sin'ora viste, sembrerebbe che questa versione di prius dovrebbe cambiare più di quanto non possa sembrare... vedremo

Attached files /attachments/1823788=37703-Prius IV.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
dall'immagine che segue, si nota come ad es dal taglio della portiera posteriore questa prius 4 sia contraddistinta da un design più arrotondato...

e cmq, a differenza da quello che potrebbe apparire dalle immagini sin'ora viste, sembrerebbe che questa versione di prius dovrebbe cambiare più di quanto non possa sembrare... vedremo

be, a quanto vedo, sembra che la coda sarebbe ancora più alta e il tergi cristalli ancora più inutile.

invece sembra più alta il vetro nel portelone...ma senza tergi cristallo. cosi la visibilità dietro peggiora in caso di pioggia !! e già ora non è una gran cosa.

per il resto non vedo un gran che di cambiamento (meglio cosi) a parte che gli spechi esterni ora non sono più montato sulle lamiere della porta.

spero vivamente che mantengono il digitale !

ma chi sa, magari la nostra prossima sarà una Lexus iS. andando al lavoro incontro tutti i giorni una nera...che bella !!!!
 
nuove indiscrezioni:

relativamente alle batterie sarebbe previsto doppia soluzione, ovvero sia nichel-metallo idruro che ioni di litio

anche se toyota non ha voluto dare dettagli ben precisi, si ipotizzerebbe che la soluzione al nichel potesse essere riservata ai modelli più basici, mentre viceversa quegli di punta come ad es una plug-in, la soluzione al litio in quanto assicurerebbe una maggiore autonomia in elettrico.

a riportare ciò sarebbe quello che dovrebbe essere il capo progetto, un certo koei saga in risposta ad un'intervista rilasciata da automotive news.

si continuerebbe anche a parlare del debutto di questa da molto tempo oramai accennata trazione integrale.

mentre per il resto, e come solito fare dal costruttore in questione, molco poco trapela, se non che la presenza di un motore elettrico più compatto e di un termico (sempre benzina) più efficiente.

fonte: worldcarfans.com
 
XPerience74 ha scritto:
nuove indiscrezioni:

relativamente alle batterie sarebbe previsto doppia soluzione, ovvero sia nichel-metallo idruro che ioni di litio

anche se toyota non ha voluto dare dettagli ben precisi, si ipotizzerebbe che la soluzione al nichel potesse essere riservata ai modelli più basici, mentre viceversa quegli di punta come ad es una plug-in, la soluzione al litio in quanto assicurerebbe una maggiore autonomia in elettrico.

a riportare ciò sarebbe quello che dovrebbe essere il capo progetto, un certo koei saga in risposta ad un'intervista rilasciata da automotive news.

si continuerebbe anche a parlare del debutto di questa da molto tempo oramai accennata trazione integrale.

mentre per il resto, e come solito fare dal costruttore in questione, molco poco trapela, se non che la presenza di un motore elettrico più compatto e di un termico (sempre benzina) più efficiente.

fonte: worldcarfans.com

ma in realta usano già ora due soluzioni per le batterie. la Prius+ e la Prius plug-in hanno la batteria litio. invece tutte le altre (anche Lexus) hanno quella tradizionale. visto che sono riuscito di mettere la tradizionale sotto i sedili, non hanno nessun necessita di sostituirla, perché quella a litio ha solo il vantaggio di essere più compatto, ma nel altra parte è più costoso. e una batteria con più capacita per la HSD normale non avrebbe senso.
 
derblume ha scritto:
ma in realta usano già ora due soluzioni per le batterie. la Prius+ e la Prius plug-in hanno la batteria litio. invece tutte le altre (anche Lexus) hanno quella tradizionale.
si è vero... anche se bisognerebbe vedere poi nello specifico ed il discorso relativo al plug-in era una mia personale ipotesi su un possibile impiego degli ioni di litio.
 
Back
Alto